Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Difficile da dirsi quando sono così piccoli.
Dai pochi particolari che si possono osservare nelle foto, direi che sia un Averla cenerina ( Lanius minor) o Averla piccola (Lanius collurio) . Qualche dubbio permane.
Si, veramente difficile da dire, io opterei più per l'averla piccola (Lanius collurio) in quanto l'averla cenerina (Lanius minor) è leggermente piú grisacea anche da piccola e si notano meno le tiente marroncine che invece sono presenti nelle fotografie. In ogni caso no direi che è un'averla capirossa (Lanius senator) in quanto non si vede la macchia bianca dell'ala.
Saluti
Grazie mille per le risposte! Ne approfitto per farvi un'altra domanda. Oggi andando per i campi ho notato una coppia di uccellini. Avevano ali marroni,testa grigia,coda e punta delle ali nere e infine due chiazze rosse, una sulla fronte, proprio fra gli occhi e un'altra nella parte superiore del petto. Erano poco più grandi di un cardellino e il loro canto assomigliava molto a quello di un verzellino. Sapreste dirmi di che specie si tratta?
Pierobarcelona ha scritto: ↑20 maggio 2020, 14:44
Si, veramente difficile da dire, io opterei più per l'averla piccola (Lanius collurio) in quanto l'averla cenerina (Lanius minor) è leggermente piú grisacea anche da piccola e si notano meno le tiente marroncine che invece sono presenti nelle fotografie. In ogni caso no direi che è un'averla capirossa (Lanius senator) in quanto non si vede la macchia bianca dell'ala.
Saluti