Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve non sono nuova di questa rubrica! Il 29 maggio 2020 mi hanno portato una merla trovata dietro gli ingranaggi del portone automatico condominiale e visto che io ho allevato già due merli anche stavolta mi sono presa cura di questa nuova pulla! Dopo due giorni che la imboccavo con carne cruda è stata in grado di mangiare da sola quindi l’ho svezzata come tutti gli altri con un pastone di insetti essiccati e il fruttuovo (miscuglio di frutta)! Ora quasi un mese che sta con me volevo darle il volo ma ha iniziato da un paio di giorni a fare un suono strano come tossetta (che già è capitato ai due merli già avuti)! All’epoca mi fecero prendere una sorta di antibiotico/antiacaro (una polverina gialla) da diluire nell’acqua per circa 5/7 giorni e infatti questo strano suono sparì per tutti! Non ricordo se siete stati voi ad indicarmi il prodotto! Ho paura a darle il volo senza averla curata! Mangia molto ed è molto bella! Mi può aiutare per favore? Peccato non poter inviare foto, non vedo dove mettere gli allegati! Help grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Comunque non puoi liberarla senza che abbia mai visto il mondo esterno... non puoi portarla in un centro recupero dove possono metterla in una voliera con suoi simili?
tutti quelli che danno il volo a uccellini cresciuti a mano si illudono di averli salvati invece hanno solo ritardato la loro morte di qualche mese.per questo non bisogna mai raccogliere uccellini impiumati ,ma lo ripetiamo fino alla nausea ,ormai mi sono stancato.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑26 maggio 2020, 9:45
tutti quelli che danno il volo a uccellini cresciuti a mano si illudono di averli salvati invece hanno solo ritardato la loro morte di qualche mese.per questo non bisogna mai raccogliere uccellini impiumati ,ma lo ripetiamo fino alla nausea ,ormai mi sono stancato.
Siamo in due...e finche ci sara chi risponde alle domande di aiuto a nidiacei raccolti..sara un disastro...vi piacciono cosi tanto ??comprate una gabbia..due soggetti anellati nati in cattivita e dopo potrete dilettarvi ad accudirli
A parte che non ci si rivolge così in questo modo. Io ho fatto solo una domanda, e pensavo di trovare delle persone educate nel rispondermi. Avevo scritto in precedenza che questa merla era stata trovata negli ingranaggi di un portone automatico! Cosa avrei dovuto fare? Dovevo lasciarla morire schiacciata? Non l’ho trovata in strada o sotto un albero. Grazie tanto per la disponibilità non credo che scriverò più in questo sito. Buona giornata a tutti
E comunque ho già un cane e un gatto quindi lungi da me tenere anche un uccello in gabbia!!!! Non sono quel tipo di persona che ha tanto GENTILMENTE citato!
guarda che ho solo detto la verità ,anche se non ti piace è cosi ,il resto sono illusioni da animalisti romantici che si illudono di aver fatto la buona azione quotidiana,la merla o merlo che fosse andava tolta dalla zona pericolosa e liberato nell'ambiente ,magari nascosta in un cespuglo dove i genitori l'avrebbero ritrovata e nutrita fino all'involo.inutile che ti offendi ,la prossima volta non scrivere qui ma lasciali nel loro ambiente ,è il migliore aiuto che puoi dare loro.
Di educazione ne abbiamo sa vendere...
Appena non vi sentite dire cio che volete ....ma chi credete di essere qui nessuno deve niente ma...ha ragione pier lorenzo...e sempre la stessa storia ed e inutile stare a discutere...comunque per quanto mi riguardo ho l onesta di saperlo dire chiaramente....io non dispenso consigli su pulletti raccolti a propio piacimento...non e detto che gli altri non possono farlo..ognuno e libero di fare cio che vuole e io finche non offendo nessuno sono libero di dire cio che penso.
Se poi vuoi sapere come stanno le cose cara titty raccogliendo un pullo e portandolo a casa ..e appropiazione impropia di animali di propieta della fauna selvatica...e ti faccio presente che si tratta di reato penale perseguibile dalle forze dell ordine..
Ora che tu ci ricatti dicendo che non scriverai piu qui...sai personalmente quanto me ne frega ????
E dicendo cio sappi che sono dentro i limiti dell educazione di confronto...se poi non vuoi piu scrivere qui e una tua scelta..non saro certo io a proibirtelo...buona continuazione...
Ps: se vuoi essere onesta..dicci quando morira quel povero animaletto..perche la cosa corretta sarebbe stata toglierlo dal pericolo ma lasciarlo su un ramo o in un cespuglio dove i genitori se ne sarebbero occupati..e non pensare ..ho che bel piccoletto ora me lo piglio e poi venire a chiedere come fare..
Titty69 ha scritto: ↑26 maggio 2020, 15:36
Vabbè la terrò con me come ho cresciuto un altro merlo anni fa campato 11 anni senza un occhio!
Addio
E allora se sai gia come fare...cosa vieni a chiedere ???fai come sai..e la prossima volta che ne trovi un altro appropiatene ..a tuo dire vedo che sei recidiva.
Ciao dolcezza