Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, vi chiedo un informazione.. mi è stato portato giovedì scorso un pullo di merlo, implume e con occhi chiusi.. tenuto a temperatura di 30 gradi e nutrito con steccopast e tarme della farina, e ogni tanto una camola del miele.. sin dall’inizio avevo l’impressione che avesse problemi a tenere le zampe posizionate correttamente.. Ora è impiumato e credo che dovrebbe già reggersi sulle zampe ma fatica a tirarsi su.. dato che ho un altro pullo di un altra razza, forse uno storno o un codirosso, che ha qualcosa di simile anche se non così pronunciato, mi domandavo se il problema potesse essere riconducibile ad una carenza vitaminica o al tenerli in una ciotola con carta assorbente che magari non permette la corretta posizione delle zampe.. grazie mille per qualunque informazione al riguardo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ah un’altra cosa.. quando è stato trovato implume è rimasto tutta una giornata senza mangiare e al freddo.. è un miracolo che sia sopravvissuto.. potrebbe aver avuto danni per questo motivo? C’è però da dire che l’altro pullo che ho, mi è nato dall’incubatrice, mai preso freddo, e ha qualcosa di simile
Potrebbe essere il risultato di un trauma alla schiena... nel dubbio gli darei una integrazione di vitamina b... e magari due/tre gocce di Metacam, mattina e sera
Grazie mille, farò così.. ho qui anche un tordo nato in incubatrice da delle uova che mi hanno portato, per cui niente traumi, ma che tiene una zampa chiusa non la poggia mai con le dita aperte.. a cosa potrebbe essere dovuto? Ho letto da qualche parte che si può fare una sorta di steccatura con una sagoma di cartone su cui far poggiare la zampa in modo che le dita restino aperte e fermarla con un bendaggio.. dato che è un pullo anche se già impiumato, potrebbe con la calcificazione delle ossa risolvere questo problema?
Si, si può fare così o, in un primo tempo, chiudere le dita intorno ad un batuffolo di cotone in modo che le dita rimangano nella posizione in cui stanno quando l uccello si poggia su un posatoio