Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Proprio lui
Il pattern facciale, in particolare il secondo "dente" del mustacchio che si estende nella parte posteriore della guancia, non lascia dubbi.
Ciao ho fotografato questo falchetto.
Purtroppo come al solito da lontano e senza luce....
Stessa immagine, una rivista a pc.
Chi è costui?
Grazie dell'attenzione
La qualità della foto lascia qualche dubbio ma, dalla gocciolattura densa che dal petto si estende fino al ventre, il poco contrasto tra parte inferiore e superiore, la base del sottocoda che mi pare di un colore piuttosto chiaro e gli artigli che mi sembrano neri, direi senza troppi timori che si tratti di una femmina di Gheppio ( Falco tinnunculus).
Infatti, Gheppio e Grillaio sono parecchio somiglianti e le femmine sono quasi indistinguibili.
I discriminanti più evidenti sono:
Artiglio nero per il Gheppio; bianco per il Grillaio.
Maculatura densa e marcata che copre anche il ventre per il Gheppio; meno densa e più delicata che non copre il ventre per il Grillaio.