Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, non sono un esperto di ornitologica, ma un fatto accaduto ieri mi ha incuriosito e sono arrivato qui. In pratica, ieri 28/10/2020, I vigili del fuoco hanno catturato un grifone a Pieve Emanue (MI) su tetto del palazzo di fronte a casa mia, per poi portarlo al centro recupero animali selvatici di Valpredina... Ho quindi curiosato in internet per vedere le zone in cui vive, perché non ne avevo mai sentito parlare, ma non ho trovato riscontri in Lombardia. Ora volevo chiedere a voi esperti, da dove è possibile che sia arrivato. Allego qualche foto e, se volete vedere i video della cattura, potete andare ai post del 28/10 di questa pagina Facebook: https://m.facebook.com/PIEVE-TODAY-Unit ... 077341876/
Saluti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
L'esemplare in questione è un giovane (lo si evince dal colore del becco e del collare) in cerca di territorio in cui stabilirsi o semplicemente trascorrere l'inverno.
Succede che quando una colonia diventa troppo numerosa rispetto alla disponibilità di cibo offerta dal territorio, gli esemplari giovani (in prevalenza, ma non solo) si staccano e restano erratici, compiendo spostamenti anche parecchio lunghi, fino al raggiungimento di territori più favorevoli.
Benché le popolazioni europee più ingenti siano situate in Spagna, Francia e penisola balcanica, è dimostrato che gli esemplari avvistati in Italia, fuori dai territori di elezione, provengano in prevalenza dalle colonie della Croazia.