Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
purtroppo se presa in tempo è guaribile anche se con possibili ricadute, un mio canarino si è fatto un mese e mezzo di cicli di antibiotico alternati da vitamine ecc ecc...alla fine credo sia morto x le troppe medicine, prima un occhio guarito poi l'altro gonfio tutto spennato e la morte... se hai già avuto casi disinfetta/lava la gabbia con acqua e candeggina assieme a posatoi mangiatoie e beverini...poi ogni giorno lava allo stesso modo i posatoi dove lui si strofinerà spesso x il prurito...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La tricomaniosi si può curare con il Metridol della chemifarma oltre 1 goccia x 7 giorni di Tobral il mio consiglio è di curarlo non farlo riprodurre ed allontanarlo dall'allevamento ti parlo da allevatore e non da appassionato di un unico canarino in quanto tale patologia è infettiva ed a detta di più esperti ereditaria o almeno più soggetta che la prole l'abbia.
Dovrai pulire tutto in quanto la cura altrimenti potrebbe avere meno efficacia
Timbra ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 21:17
La tricomaniosi si può curare con il Metridol della chemifarma oltre 1 goccia x 7 giorni di Tobral il mio consiglio è di curarlo non farlo riprodurre ed allontanarlo dall'allevamento ti parlo da allevatore e non da appassionato di un unico canarino in quanto tale patologia è infettiva ed a detta di più esperti ereditaria o almeno più soggetta che la prole l'abbia.
Dovrai pulire tutto in quanto la cura altrimenti potrebbe avere meno efficacia
Mi date un consiglio? Secondo voi si tratta di inizio di tricominasi ? La canarina fino a ieri nn aveva nulla o almeno credo...si è fatta il nido oggi e se è tricominasi non la faccio proprio riprodurre...
Timbra ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 21:17
La tricomaniosi si può curare con il Metridol della chemifarma oltre 1 goccia x 7 giorni di Tobral il mio consiglio è di curarlo non farlo riprodurre ed allontanarlo dall'allevamento ti parlo da allevatore e non da appassionato di un unico canarino in quanto tale patologia è infettiva ed a detta di più esperti ereditaria o almeno più soggetta che la prole l'abbia.
Dovrai pulire tutto in quanto la cura altrimenti potrebbe avere meno efficacia
Mi date un consiglio? Secondo voi si tratta di inizio di tricominasi ? La canarina fino a ieri nn aveva nulla o almeno credo...si è fatta il nido oggi e se è tricominasi non la faccio proprio riprodurre...
La canarina sta bene si è fatta anche il nido...secondo voi è tricominasi ?
canary21 ha scritto: ↑15 dicembre 2017, 20:13
Mannaggia....tanto amore, tante cure, tanti sacrifici. E poi ti capitano questi problemi. Ad oggi sto a 22 giorni di Flagyl, anche se non continuativi.
Buongiorno, vorrei solo riportare la mia esperienza. A distanza di tre anni il problema si è ripresentato. Stesso soggetto, sempre tenuto da solo nella massima pulizia, gran cantore. Ripeto a distanza di tre anni! Magari alcuni soggetti sono più predisposti degli altri.
Con l'aiuto di Nino, Pier Lorenzo e Rex a suo tempo riuscii a salvarlo, e credo ci riuscirò anche stavolta.
Saluti.
Salve, solo per dirvi che a distanza di un anno lo stesso canarino ripresenta lo stesso problema. Lo ebbe la prima volta, dopo tre anni si è ripresentato, è passato un anno e ci sono ancora dentro. Spero di risolvere come nelle esperienze passate. Saluti a tutti.
Purtroppo le ricadute sono sempre dietro l'angolo, la tricomoniasi e' difficile da debellare in maniera permanente e definitiva. E' possibile che il parassita rimane latente nel soggetto, per manifestarsi nei periodi di stress, spesso in prossimita' della riproduzione o muta estiva. Conosci la cura...