Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno, vorrei farvi una domanda: da un mese circa ho notato che il mio spagnolo mangia molto più voracemente del solito, in più ha le piume leggermente arruffate, ali un po basse ed una specie di "tic" ovvero anche quando non ha nulla in becco è come se ce l'avesse, mastica in continuazione...troppe cose strane. Nel frattempo però, canta e salta come se nulla fosse.
Lo tengo all'esterno su un terrazzo coperto con la gabbia che nelle ore serali e di notte copro per evitare che prenda freddo.
Integro il normale mangime (marca: Manitoba) con altra scagliola in modo da alleggerire l'apporto dei grassi dei semi oleosi e non appesantire l'apparato digerente, vista la sua fame fuori dal normale.
Oggi ho fatto una foto al suo ventre e mi sembra di notare un leggero gonfiore con una leggera patina biancastra.
Non saprei..forse è già pronto per la riproduzione? (non verrà accoppiato quest'anno). Giudicate voi.
P.S. in passato avevo risolto un malessere simile attraverso la somministrazione di FuraOs Formenti.
Consigli?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie per il consiglio, oggi ho iniziato con la somministrazione del Fura Os, alimentazione a sola scagliola e un prodotto in polvere che ho trovato in un negozio che serve come depurativo, mischiato al mangime.
Speriamo di risolvere o perlomeno ridurre quel rossore.
Vi aggiorno tra una settimana.
Eccomi alla fine della cura durata 10gg.
Sembra che il FuraOs abbia dato dei buoni risultati, ora il ventre ha un colore giallognolo e quindi mi fa presumere che quello stato infiammatorio sia rientrato. Non è rientrato invece il problema della fame nera che ha questo canarino, nonostante abbia a disposizione un seme sicuramente meno appetibile degli altri. Mangia in continuazione e non riesco a capirne il motivo. Ho fatto anche una foto al fondo della gabbia che è stato cambiato a distanza di 2 gg. C'è una differenza abissale tra lui (razza spagnola) ed il suo coinquilino F1 di Cardinalino d V.
Ritornando alla cura, gli somministrerò Nekton S per 3 gg da oggi ed in seguito un prodotto che ho trovato in negozio che è un depurativo per l'apparato intestinale che si chiama Florentero Bird della Candioli.
Ogni consiglio o commento è ben accetto.
Grazie e buona giornata.
se ha tutta questa fame vuol dire che non è ancora guarito del tutto ,dopo il nekton ti consiglio un secondo ciclo du furaos,alla scagliola aggiungi perilla e un pastoncino secco.