Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
pier lorenzo orione ha scritto: ↑3 marzo 2021, 16:22
prova a dare solo scagliola e pastone secco ,e metti nell'acqua aceto di mele per 20 giorni ,dovrebbe bastare
Grazie pier, quanto aceto di mele devo mettere in un beverino da 100 cc?
pier lorenzo orione ha scritto: ↑3 marzo 2021, 16:22
prova a dare solo scagliola e pastone secco ,e metti nell'acqua aceto di mele per 20 giorni ,dovrebbe bastare
Grazie pier, quanto aceto di mele devo mettere in un beverino da 100 cc?
10 gocce
Posso fornirlo anche agli altri canarini come prevenzione ?
nino56 ha scritto: ↑3 marzo 2021, 19:03Certo che si
Buongiorno ragazzi, la canarina è ancora gonfia, prima se le andavo vicino si sgonfiava invece adesso resta gonfia, mangia tanto comunque è va avanti e indietro per la gabbia, cosa può essere secondo voi ? Ovviamente non si appresta neanche a realizzare il nido perché credo che nn stia bene, non saprei...consigliate un veterinario ?
nino56 ha scritto: ↑3 marzo 2021, 19:03Certo che si
Buongiorno ragazzi, la canarina è ancora gonfia, prima se le andavo vicino si sgonfiava invece adesso resta gonfia, mangia tanto comunque è va avanti e indietro per la gabbia, cosa può essere secondo voi ? Ovviamente non si appresta neanche a realizzare il nido perché credo che nn stia bene, non saprei...consigliate un veterinario ?
Aldo79 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 8:01
Le feci come sono?
Comunque secondo me ha bisogno di un antibiotico, tipo augumentin bustine per bambini
Le feci sono miste, a volte solide a volte con una parte liquida, dopo posto una foto, nel caso enterogermina non può bastare ? Come antibiotico nn va bene Bactrim?
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 10:04
Tutti gli antibiotici possono essere adatti e tutti no...senza esami di laboratorio si va a casaccio
Io lavoro al pronto soccorso del Cardareli (ospedale più grande del sud Italia), sono impegnato ogni giorno con pazienti Covid, dedico tutto il restante tempo libero ai canarini e la mia ragazza, devo chiedere se le possono fare esame feci in laboratorio da me. Speravo si potesse risolvere senza antibiotico, se provo con enterogermina dite che non va ?
Enterogermina sono fermenti lattici che servono a repristinare la flora batterica il piu delle volte dopo un ciclo di antibiotici..ma se la canarina e effetta da patologia di batteri...l enterogermina acosa serve ????
Intanto servirebbe accertarsi di cosa soffre..con esami o meno....sapendo piu omeno di cosa soffre lo so puo scegliere un antibiotico.
Se vuoi fare senza esami...prova con furaos per una settimana
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 11:54
Enterogermina sono fermenti lattici che servono a repristinare la flora batterica il piu delle volte dopo un ciclo di antibiotici..ma se la canarina e effetta da patologia di batteri...l enterogermina acosa serve ????
Intanto servirebbe accertarsi di cosa soffre..con esami o meno....sapendo piu omeno di cosa soffre lo so puo scegliere un antibiotico.
Se vuoi fare senza esami...prova con furaos per una settimana
Ho allegato una foto delle feci, sembrano normali tu che ne pensi ? Gli esami voglio farli ugualmente ma a andando per esclusione, mangia, é vispa, feci buone, non ha affanno, cosa cavolo potrebbe essere ? Sto fatto
Che sta sempre gonfia
Ma le patologie possono essere molteplici....colpo d aria.....acari.....carenza di calcio...ecc ecc come si fa da una foto di una canarina sul posatoio a sapere di cosa soffre ??
Bisognerebbe prenderla..soffiargli sul ventre per vedere come lo ha....insomma non e facile....fare gli indovini a volte si rischia di far morire l animale con una cura che ...
A casaccio...puo essere letale
E se dove la tengo sta esposta a correnti d’aria ? Potrei provare a cambiare posizione della gabbia ? Non so più cosa provare, avesse feci liquide farei immediatamente esame feci, ma sembra tutto ok, solo che nella stessa posizione che ho lei stanno altre tre coppie e nessuna so gonfia quindi deduco che nn sia la posizione
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 12:01
Ma le patologie possono essere molteplici....colpo d aria.....acari.....carenza di calcio...ecc ecc come si fa da una foto di una canarina sul posatoio a sapere di cosa soffre ??
Bisognerebbe prenderla..soffiargli sul ventre per vedere come lo ha....insomma non e facile....fare gli indovini a volte si rischia di far morire l animale con una cura che ...
A casaccio...puo essere letale
Il ventre è rosa carico con un pochino di giallo, l’ho vista una settimana fa, se fosse stato rosso scuro avrei capito che nn stava bene, comunque domani le faccio fare esame feci, mi spiegate come si fa ? Prendo le feci dal fondo e le metto in un contenitore sterile ? Va bene ? Magari le prendo con un cottonfiocc, ma devono essere feci appena
Fatte ?
Io capisco che tra visita veterinaria e esami feci il costo supera di gran lunga il valore dell animale.
Quando ero ragazzo (inesperto) la prima volta che portai una canarina dal veterinario quello si piscio dalle risate dicendomi...lei la mia visita la dovrebbe pagare 30 mila lire..sa quante se ne compra con tale somma ??gli risposi si (5 a quei tempi) ma io voglio curare la mia.
Tra visita e medicine mi costo quasi 50 mila lire e la canarina dopo un po mori comunque....e allora ????chi alleva deve mettere in preventivo che detiene esseri viventi che dipendono esclusivamente dal padrone....se uno si fa un esame di coscienza..o non alleva..oppure sono spese continue....tranne che poi dopo 20/30 anni di esperienza da allevatore uno sa capire da solo di cosa ha bisogno il suo animale.
Intendiamoci bene....non intendo rimproverare nessuno...voglio solo giustificare chi a volte non si esprime nel dare consigli di aiuti impropi.
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 12:01
Ma le patologie possono essere molteplici....colpo d aria.....acari.....carenza di calcio...ecc ecc come si fa da una foto di una canarina sul posatoio a sapere di cosa soffre ??
Bisognerebbe prenderla..soffiargli sul ventre per vedere come lo ha....insomma non e facile....fare gli indovini a volte si rischia di far morire l animale con una cura che ...
A casaccio...puo essere letale
Il ventre è rosa carico con un pochino di giallo, l’ho vista una settimana fa, se fosse stato rosso scuro avrei capito che nn stava bene, comunque domani le faccio fare esame feci, mi spiegate come si fa ? Prendo le feci dal fondo e le metto in un contenitore sterile ? Va bene ? Magari le prendo con un cottonfiocc, ma devono essere feci appena
Fatte ?
Non ce bisogno che siano appena fatte ..certo pero piu fresche possibili...li metti nel contenitore sterile tipo esami urina...li porti dal vet...e ordini esama battereologico..micotico..e parassitologico con relativo antibiogramma
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 12:14
Se troveranno patologia..nell antibiogramma troverai quale e l antibiotico piu adatto...li il veterinario ti dara anche la posologia
Perfetto grazie, comunque io ci spendo tanto per i miei canarini, non è una questione di soldi, ci sono affezionato, domani provvedo grazie
Io l’ho osservato, nn starnutisce ne tanto meno sembra affannare da quello che ne capisco, domani gli faccio fare analisi feci e vediamo se viene fuori qualcosa
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 12:14
Se troveranno patologia..nell antibiogramma troverai quale e l antibiotico piu adatto...li il veterinario ti dara anche la posologia
Nino un ultima domanda, sai dove posso trovare furaos? Lo trovo in farmacia ?
nino56 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 18:44
Io lo compro in un negozio ornitologico...vedi prova a chiedere
Nino un aggiornamento, ho messo la canarina in un altra gabbia per il trasporto, stamattina la porto dal veterinario, a parte che ho notato pochissime feci sul fondo gabbia ma poi fa dei colpi di coda quando deve defecare e le esce pochissima cacca ! Ti allego una foto delle feci ! Queste sono feci di 24 ore