Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Stupendi i gloster...ma è vero che le femmine sono ottime come balìe ?
È la mia prima coppia...quindi l’anno prossimo cosa dovrei fare fammi capire...accoppio la femmina o ilTanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 19:09 Salve io allevo la razza in questione agata topazio g.m.)
Purtroppo la selezione con gli anni porta alla diminuzione della taglia. Devi inserire qualche soggetto sia maschio che femmina di Agata giallo intenso, ed accoppiarli con i topazio. Non solo ti aiuta ripristinare la taglia ma rafforza il ceppo. In pratica ogni 3/4 anni devi fare questo tipo di inserimento.spero di essere stato chiaro, comunque non esitare a fare domande.
Sarebbe questo ?Tanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 19:09 Salve io allevo la razza in questione agata topazio g.m.)
Purtroppo la selezione con gli anni porta alla diminuzione della taglia. Devi inserire qualche soggetto sia maschio che femmina di Agata giallo intenso, ed accoppiarli con i topazio. Non solo ti aiuta ripristinare la taglia ma rafforza il ceppo. In pratica ogni 3/4 anni devi fare questo tipo di inserimento.spero di essere stato chiaro, comunque non esitare a fare domande.
Esattofrankie884 ha scritto: ↑18 marzo 2021, 22:15Ma sul sito della FOI riesco a risalire a qualche allevatore della mia zona e a sapere che razze alleva ? O devo contattare direttamente lui...
Esattofrankie884 ha scritto: ↑18 marzo 2021, 21:03Sarebbe questo ?Tanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 19:09 Salve io allevo la razza in questione agata topazio g.m.)
Purtroppo la selezione con gli anni porta alla diminuzione della taglia. Devi inserire qualche soggetto sia maschio che femmina di Agata giallo intenso, ed accoppiarli con i topazio. Non solo ti aiuta ripristinare la taglia ma rafforza il ceppo. In pratica ogni 3/4 anni devi fare questo tipo di inserimento.spero di essere stato chiaro, comunque non esitare a fare domande.
Per l'anno prossimo o acquisti un maschio o una femmina o tutti e due e fai i vari incroci. Da questi uscirano:frankie884 ha scritto: ↑18 marzo 2021, 20:53È la mia prima coppia...quindi l’anno prossimo cosa dovrei fare fammi capire...accoppio la femmina o ilTanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 19:09 Salve io allevo la razza in questione agata topazio g.m.)
Purtroppo la selezione con gli anni porta alla diminuzione della taglia. Devi inserire qualche soggetto sia maschio che femmina di Agata giallo intenso, ed accoppiarli con i topazio. Non solo ti aiuta ripristinare la taglia ma rafforza il ceppo. In pratica ogni 3/4 anni devi fare questo tipo di inserimento.spero di essere stato chiaro, comunque non esitare a fare domande.
Maschio con un Agata giallo intenso ? E come verranno fuori poi ?![]()
Per favore, puoi dirmi con quale coppia deve iniziare ?Tanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 23:14Per l'anno prossimo o acquisti un maschio o una femmina o tutti e due e fai i vari incroci. Da questi uscirano:frankie884 ha scritto: ↑18 marzo 2021, 20:53È la mia prima coppia...quindi l’anno prossimo cosa dovrei fare fammi capire...accoppio la femmina o ilTanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 19:09 Salve io allevo la razza in questione agata topazio g.m.)
Purtroppo la selezione con gli anni porta alla diminuzione della taglia. Devi inserire qualche soggetto sia maschio che femmina di Agata giallo intenso, ed accoppiarli con i topazio. Non solo ti aiuta ripristinare la taglia ma rafforza il ceppo. In pratica ogni 3/4 anni devi fare questo tipo di inserimento.spero di essere stato chiaro, comunque non esitare a fare domande.
Maschio con un Agata giallo intenso ? E come verranno fuori poi ?![]()
M. Agata g.m per F agata t.g.m. = 50%maschi agata g.m. portatori topazio e 50% femmine agata t.g.m.
Mentre:
M.agata t.g.m. per F agata g.m = 50% maschi agata t.g.m.portatori agata g.m. e 50% femmine agata g.m.
Ovviamente se acquisterai una coppia agata g.m. devono provenire da allevamenti diversi.
Siccome è un po lunga da spiegare perché la genetica e un po complessa ti giro il mio numero in privatoGiulio G. ha scritto: ↑19 marzo 2021, 0:19Per favore, puoi dirmi con quale coppia deve iniziare ?Tanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 23:14Per l'anno prossimo o acquisti un maschio o una femmina o tutti e due e fai i vari incroci. Da questi uscirano:frankie884 ha scritto: ↑18 marzo 2021, 20:53
È la mia prima coppia...quindi l’anno prossimo cosa dovrei fare fammi capire...accoppio la femmina o il
Maschio con un Agata giallo intenso ? E come verranno fuori poi ?![]()
M. Agata g.m per F agata t.g.m. = 50%maschi agata g.m. portatori topazio e 50% femmine agata t.g.m.
Mentre:
M.agata t.g.m. per F agata g.m = 50% maschi agata t.g.m.portatori agata g.m. e 50% femmine agata g.m.
Ovviamente se acquisterai una coppia agata g.m. devono provenire da allevamenti diversi.
Tanino ha scritto: ↑19 marzo 2021, 8:58Siccome è un po lunga da spiegare perché la genetica e un po complessa ti giro il mio numero inGiulio G. ha scritto: ↑19 marzo 2021, 0:19Per favore, puoi dirmi con quale coppia deve iniziare ?Tanino ha scritto: ↑18 marzo 2021, 23:14
Per l'anno prossimo o acquisti un maschio o una femmina o tutti e due e fai i vari incroci. Da questi uscirano:
M. Agata g.m per F agata t.g.m. = 50%maschi agata g.m. portatori topazio e 50% femmine agata t.g.m.
Mentre:
M.agata t.g.m. per F agata g.m = 50% maschi agata t.g.m.portatori agata g.m. e 50% femmine agata g.m.
Ovviamente se acquisterai una coppia agata g.m. devono provenire da allevamenti diversi.
3382826117