Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno. La mia fife 2020 sta iniziando a fare il nido da venerdì. È la prima volta. La vedevo irrequieta negli ultimi giorni e infatti appena messo il materiale ha subito iniziato. Da una decina di giorni però ho notato che fa le feci molle e bianche, il maschio è ok. Ho tolto frutta e verdura, il pastoncino, ho messo lo stronghold mercoledì scorso e uno spruzzo di frontline sotto la coppetta di feltro. Ma al momento la situazione sembra sempre uguale. Lei è normale, attiva, mangia e svolazzare e ora non fa altro che dedicarsi al nido. Come mi devo comportare? Posso dare qualcosa per regolarizzare le feci? Vorrei mettere un po' di pastoncino secco per darle energia visto il periodo, ma temo le possa far male.. Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli. Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Durante l'estro e' normale che le feci siano piu' liquide. Puoi aggiungere un po' di limone o aceto di mele nei beverini, per acidificare un pochino l'acqua e migliorare la flora batterica intestinale. Circa 10ml di aceto x litro d'acqua, da rinnovare giornalmente per una settimana. Hai fatto bene a togliere verdura e frutta ma lascia pure il pastoncino secco, fondamentale durante il periodo cove.
nel pastone secco puoi mescolare piselli scongelati e schiacciati ,e uno spicchio di uovo sodo a parte ,ovviamente questi alimenti andranno rinnovati giornalmente.Feci piu molli sono normali in estro,non preoccuparti-
Grazie mille per le risposte... Comunque stamattina il primo uovo che emozione... Lei sta molto nel nido e lui spesso la va ad imbeccare... Poi esce, svolazza un po', mangia e ritorna nel nido... Emette dei cinguettii strani, dolci... E ogni tanto sbatte le ali mentre è nel nido... Sembra tutto ok. Adesso dovrò controllare ogni giorno se ci sono altre uova? Oggi ho dato 1/4 di uovo sodo con la buccia...
perfetto,era opportuno sostituire l'uovo con uno finto e rimetterle poi a covare tutte insieme a fine deposizione per consentire una schiusa simultanea di tutti i pulli,ma non è indispensabile ,poi i fife fancy sono ottimi genitori e alleveranno i pulli anche se nasceranno sfasati
Sì.. Seguendo il forum da qualche mese, ho preso il coraggio di sostituire le uova... Stamattina il secondo .. Si, ho notato le sue premure pure nei confronti del nido... È maniacale!
E' meglio non mettere le uova sui semi. Prendi una scatolina, ci metti un po di cotone, poi metti le uova e le tieni al buio.
la mattina che depone il 4°, rimetti le altre e via con la cova. Se fa anch il 5°, tienilo presente per la cova successiva.
io le metto nei semi e non ho mai avuto problemi come moltissimi allevatori,inoltre le uova mettile a covare la prima mattina che non trovi l'uovo deposto ,segno che ha terminato la deposizione.perchè alcune femmine e ne depongono anche 5-6 e se le metti a covare alla 4° gli ultimi pulli nasceranno dopo gli altri e saranno svantaggiati.
Oggi è stato il primo giorno senza senza deposizione. In tutto ne ha fatti 4. Stamattina glieli ho messi nel nido. Quindi da oggi devo contare 13/15 giorni? Non sono certa che siano piene. Il maschio, anche lui 2020, l'ho visto un paio di volte cercare di salirle sopra, ma ho avuto l'impressione che non fosse in equilibrio e quindi volava subito. Poi non so... Mi chiedevo se posso aggiungere già adesso al pastone le perle morbide...
Grazie
Non puoi saperlo se sono feconde, perché può fecondarla in qualsiasi momento....xché dai le perle? Si puoi darla da ora in modo che la femmina si abitua.
Impiegano circa 14 giorni alla schiusa
per sapere se sono feconde dopo 6-7 gg di incubazione illumina le uova con una piccola torcia ,se sono feconde vedrai una ragnatela di vasi ,se sono infeconde una macchia rossastra uniforme.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑8 marzo 2021, 9:23
per sapere se sono feconde dopo 6-7 gg di incubazione illumina le uova con una piccola torcia ,se sono feconde vedrai una ragnatela di vasi ,se sono infeconde una macchia rossastra uniforme.
Lunedì potrò fare esame feci, il centro avunicolo dove lo fanno mi ha risposto tramite email, mi ha detto che lunedì potrei andare, se non risolvo fino a domenica lunedì parto con gli esami feci, però pier la canarina è gonfia da quasi 20 giorni, nn sarebbe già morta se fosse qualcosa di brutto ?
Continua senza mela, con sola scagliola per tutto il periodo dellantibiotico, un giorno si e uno no un pochino di pastoncino secco, ma che pastoncino usi?
Aldo79 ha scritto: ↑11 marzo 2021, 7:58
Continua senza mela, con sola scagliola per tutto il periodo dellantibiotico, un giorno si e uno no un pochino di pastoncino secco, ma che pastoncino usi?
Cedè secco In questo periodo, in inverno Cedè
Morbido (2 volte a settimana) mentre durante La muta tutti i giorni
Aldo79 ha scritto: ↑11 marzo 2021, 9:52Ok È ottimo
Aldo ma la mamma si sta gonfiando anche lei leggermente, però ha preparato il nido ed è insieme al maschio può essere perché sta per deporre o sta male pure lei ?
Comunque per sabato ho già programmato una visita veterinaria con esame feci, spero solo che ci arrivino a sabato, porto lei e un altro soggetto dal veterinario ed esame feci !
Mariba ha scritto: ↑3 marzo 2021, 16:45
Grazie mille per le risposte... Comunque stamattina il primo uovo che emozione... Lei sta molto nel nido e lui spesso la va ad imbeccare... Poi esce, svolazza un po', mangia e ritorna nel nido... Emette dei cinguettii strani, dolci... E ogni tanto sbatte le ali mentre è nel nido... Sembra tutto ok. Adesso dovrò controllare ogni giorno se ci sono altre uova? Oggi ho dato 1/4 di uovo sodo con la buccia...
Buongiorno. Finalmente alla terza cova da marzo, due giorni fa sono nati i primi pulli... Loro sono genitori fantastici. Lui molto premuroso sia con lei che con i piccoli. Va a dare sempre da mangiare È la mia prima esperienza e sono molto contenta che sia andata bene. Anche grazie ai vostri preziosi consigli.