Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera, ho un problema con una coppia di rosella comune. Sono insieme da un po' e solo ultimamente hanno cominciato a scambiarsi effusioni, sia "baci" che accoppiamento, senza problemi.
Ieri, all'improvviso, il maschio ha provato ad avvicinarsi alla femmina per accoppiarsi e, quando questa è scappata, è iniziato il delirio. L'ha rincorsa e buttata l fondo della gabbia, spinta sulle pareti, fatta cadere ripetutamente al punto che la poveretta è stremata e terrorizzata, oltre ad aver perso tantissime piume soprattutto sulla testa.
Oggi dorme praticamente sempre, e il maschio fa piccoli fischi di richiamo e si avvicina per darle bacini, ma se prova a salirle sopra ricomincia la solfa.
Non so cosa possa essergli preso e ho sinceramente paura possa farle del male, soprattutto quando magari usciamo per andare a lavorare e rimangono da soli senza controllo.
che cosa può aver causato un comportamento simile all'improvviso? cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, le roselle non leho mai avute, ma non credo sia un problema di specie, anche in altre il maschio risulta a volte aggressivo. Per tranquillità , durante le assenze converrebbe mettere un divisorio, una grata e se non c'è , utilizzare quelle reti da giardinaggio da togliere in presenza per controllare. Forse lei non è ancora in estro totale o è stata già fecondata e rifiuta altri accoppiamenti.
Ciao, grazie per la risposta. E' il caso di mettere un nido? mi preoccupa perchè se ne sta accovacciata da una parte e dorme la maggior parte del tempo.
Al momento il maschio non ha più fatto tentativi.
Se dorme sempre non è un buon segno, non hai un veterinario aviare da consultare? In questo sito c'è unasezione apposita per contattare quello più vicino alle tue parti. Facci sapere.