Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie per la risposta! Continuerò come sto facendo.pier lorenzo orione ha scritto: ↑27 maggio 2021, 10:18 non sbagli ,unica vertenza riduci al minimo le interazioni in modo che non si affezioni agli umani ,ma resti selvatica ,tra poco se ne andrà con i genitori,attento a non interrompere il loro legame
pier lorenzo orione ha scritto: ↑27 maggio 2021, 10:18 non sbagli ,unica vertenza riduci al minimo le interazioni in modo che non si affezioni agli umani ,ma resti selvatica ,tra poco se ne andrà con i genitori,attento a non interrompere il loro legame
Grazie per i consigli! Oggi riproverò a lasciarla sull'albero o sul tetto, vediamo che succede!Max585 ha scritto: ↑27 maggio 2021, 22:08 Sono animali molto curiosi e sicuramente la presenza di un simile tra possibili predatori tra le 4 muri desta attenzione. 1km è abbastanza per poter essere un altro territorio ma non necessariamente. Poni il pullo su un ramo alto o posizione sopraelevata e Osserva il comportamento da lontano e di nascosto. Se sono i genitori dovrebbero alimentarlo. Qualora riprendesse agilità e minima capcita di volo nel breve tempo non escludere l eventualita di riportarlo dove lo hai trovato.