Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, ho una copia di canarini che da mesi continuano ad accoppiarsi e vedo che la femmina gira con piume e pezzi di carta; gli metto la cova ?? Ha gia covato 2 volte l' anno scorso. Io gli metto cotone anche se dicono che non andrebbe bene. Vivono all'interno ma la gabbia è vicina al radiatore.
Cosa faccio ???
Grazie e Saluti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Buongiorno, io abito in un paesino inalata montagna e la iuta non la trovo. La ordino, ma è tipo spago o tipo cotone ??? Se spago spessore ??? Grazie
Arnaldo
Ah si ho visto su Amazon che ci sono dei contenitori.. Devo mettergli il bossolotto nella gabbia e si arrangiano loro a trarsi fuori i fili ?? (comunque costa 10 euro.. )
Buongiorno, ieri ho messo i nidi ma non ne vogliono ancora sapere di ccistruire il nido, forse perché allevo all'esterno a luce naturale?
Ricordo lanno scorso che allevavo all'interno sempre a luce naturale e in questi giorni già costruiva il nido e il primo aprile già schiusero i primi pulli..
Mi sapete rispondere a questo quesito? Quando sarebbero i giorni precisi per iniziare a fare il nido?
Grazie
E' ancora presto, puo' capitare che alcuni anni qualche femmina cominci prima ma e' l'eccezione, non la regola. Togli i nidi e rimettili tra due settimane.
Meglio intorno al 21. 12-12,5 ore di luce sono il minimo indispensabile per l' estro delle femmine...e le temperature devono stabilizzarsi sopra i dieci gradi, anche di notte, idealmente, per scongiurare problemi di ritenzione e altro. Poi dipende da mille altri fattori, ma bruciare i tempi non aiuta. Comincia a fornire uovo, uno o due gg a settimana
Salve, 4 puli in una cova ed ora stentano a starci dentro. Il primo ha 20 giorni e gli altri al seguito..da ieri me ne ritrovo qualcuno in fondo alla gabbai; il piu grande gironzola ma i piu piccoli sono fermi...Cosa faccio ???? Gli metto una siepe ??? E pòi come fanno i genitori a imbeccarli ??? Purtroppo io sono via tutto il giorno per lavoro e torno la sera...Boooooo
Grazie
togli il nido lavalo e disinfettalo ,e poi rimettilo con abbondante iuta in gabbia ,la canarina farà subito un'altra cova ma potrebbe spiumare i piccoli.
Sono ritornati tutti nel nido a parte il piu grande e piumoso...Si vede che stanno al calduccio... e poi non mi interessa un altra covata che ne ho gia una in un altra gabbia...sta ancora covando per la seconda volta; prima volta le uova eano tutte trasparenti...
Grazie
si ma non puoi fargli fare quello che vuoi tu ,volente o nolente la femmina tra pochissimo partirà con una nuova covata ,se non le vuoi piu fare butta le uova e sostituiscile con uova di plastica
Buongiorno, stamattina mi sono ritrovato la femmina nella cova con un uovo fresco fresco...Avevi ragione. Allora ho lavato tutto e rimesso tutto..Ma non è che lascia di imbeccare i piccoli perchè non sono ancora autosufficenti sul mangiare....
Saluti Arnaldo
Salve, i pulli crescono e volevo mettergli degli anellini...Ho dato un occhiata sui siti internet ma ce ne sono di piu tipi e non ho la possibilità di andare in città in qualche negozio specializzato....Come mi regolo ?? Che diametro ???
Grazie...
Ciao,
se parli dell'anello F.O.I. dove è riportato il codice dell'allevatore, l'anno di nascita e il numero progressivo per identificare il canarino ormai è tardi , quegli anelli vanno richiesti all'inizio dell'anno quando si fa l'iscrizione alla federazione inoltre vanno applicati alla zampa quando il pullo è ancora molto piccolo (5/6 gg di vita) in modo che col crescere della zampa l'anello non sia più rimuovibile. Ci sono pero degli anelli aperti colorati che servono esclusivamente per distinguere i pulli (in base al colore dell'anello) che si possono applicare a qualsiasi età , sono rimovibili e non riportano incisioni , quelli credo tu li possa trovare anche on line sui siti specializzati in ornicoltura o nelle uccellerie.
Buona serata
Ombretta
Buongiorno, no, non mi interessano quelli marchiati ma solo anelli per differenziare i pulli, Ma non so il diametro...2, 2.5, 3 mm. ??? Immagino che 2 mm, bastino.
Grazie
Salve, il pullo di una covata è ormai quasi autosufficente, esce e rientra nella cova. La coppia continua ad accoppiarsi e per la femmina è la seconda cova..E' una cosa normale in questo periodo ??? Non vorrei ritrovarmi altre uova nella cova.
Grazie
Kech1963 ha scritto: ↑10 giugno 2021, 5:42
Buongiorno, no, non mi interessano quelli marchiati ma solo anelli per differenziare i pulli, Ma non so il diametro...2, 2.5, 3 mm. ??? Immagino che 2 mm, bastino.
Grazie
Gli anelli chiusi (inamovibili) vanno messi al 5°/6° giorno dalla nascita, dopo non è più possibile.
Il diametro è di mm 3,1 o appena più largo, se non fai mostre.
Esistono degli anelli metallici colorati aperti, che puoi mettere anche da adulti, sono l'unica possibilità. Chiedi quelli per canarini di colore.