Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve.. finalmente la mia coppia di inseparabili hanno iniziato a fare le uova.. il 25 settembre la mia pappagallina ha fatto il primo uovo.. oggi ha fatto il secondo.. Siccome sono molto inesperta.. è normale che ci ha messo più di 48h a sfornare il secondo uovo?
Inoltre, durante questa fase di deposizione delle uova.. tendono molto ad accoppiarsi e nel frattempo lei ha la cloaca gonfia dovuta dalle altre uova che devono uscire.. è normale quindi, che si accoppino nonostante le condizioni della femmina?
Volevo anche chiedere.. visto che lascerò fare tutto il lavoro a loro (perchè non so imboccare i cuccioli).. cosa dovrei dar da mangiare alla coppia, per poi loro darlo ai cuccioli?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, si a volte gli agapornis (inseparabili) ci mettono anche più di 48h e si è normale che continuano ad accoppiarsi, il cibo rimane quello di sempre: loro lo masticheranno e poi imboccheranno i cuccioli rigurgitando!
tutto procede bene! ti consiglio di numerare le uova con un pennarello indelebile così saprai in ordine quali uova sono state deposte prima e quali dopo, ricorda che al 6 giorno dopo la deposizione del secondo uovo di fare la speratura: quando la femmina è fuori apri il nido e blocchi l'entrata con qualcosa, nel frattempo prendi le uova ad una ad una e le metti su una torcia: se l'uovo è rosso con delle venuzze allora sono feconde se le vedi bianche probabilmente sono vuote ma aspetta altri dieci giorni prima di buttare tutto in caso di uova bianche
Alla sezione riproduzione su www.lacompagniadegliinseparabili.com trovi le risposte a tutte le domande, se ne hai atre riproponile qui. Attenzione il pennarello per numerarle deve essere quello che le donne usano per gli occhi (eye line) altri potrebbero danneggiare l'embrione essendo le uova molto porose.