Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Salve, io allevo all'esterno a luce naturale; volevo sapere, oltre al misto semi t4 , il pastoncino morbido ogni quanti giorni devo darlo da ora a gennaio? Premetto che mi trovo in provincia di Napoli ...
Grazie a tutti per le risposte...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dipende dalle temperature che vengono dove abiti. Vanno sottozero e di quanto ? gela l'acqua nei beverini ?
A Napoli qualche meno 5 lo ha fatto, ma c'è il Vesuvio che è più di 1200 metri.
Il pastone è sempre bene darlo in piccole dosi, che lo finiscano il prima possibile. Se non vai sottozero puoi fare 1 giorno sì e 2 no.
Qualche briciola di noci o mandorle ecc.. aiutano molto contro il freddo.
Aldo79 ha scritto: ↑14 ottobre 2021, 21:07
Da me sotto zero ci andiamo al massimo per 3 giorni all'anno.. qui 1 si è 2 no? Ma noci e mandorle le vendono appositamente per uso ornitologico?
Noci, mandorle, nocciole, pinoli, quelli che mangiamo noi. Noccioline americane NO, sono salate.
Sono anni che nn scrivo ma ..riprendo. La mia esperienza nasce e si ferma ai canarini. L'alimentazione a base di scagliola all' 80 % circa e' ottimale in questo periodo post muta. Il 20% sara' poi di semi oleosi da comporre secondo la razza allevata e da offrire a parte in piccole dosi. Diversamente mangeranno molti semi oleosi tralasciando la scagliola tanto piu' se allevati all'esterno. Nel periodo piu' freddo dell'anno chi alleva all-esterno potra' aumentare la % di semi grassi ed offrire piccole dosi di pastone morbido. Per nn stressare il canarino con una alimentazione forzata e monotona, e' bene abbinare a questa alimentazione spighe di panico alternate con spighe di miglio, sia se si alleva dentro che fuori.