Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
i miei genitori desidererebbero un pappagallo visto che il loro ha traslocato a casa mia (un parrocchetto monaco).
Ora, sono in pensione, hanno tempo e sono molto attivi, ma ovviamente non hanno dimistichezza con i pappagalli, a parte gestire un parrocchetto per 4 o 5 mesi.
Ho cercato un pappagallo che fosse affettuoso e tranquillo, non troppo esigente e rumoroso. E tutte le ricerche mi portano sul Calopsite che, mi pare di capire, è mediamente più tranquillo di un Parrocchetto monaco (che in effetti è bello irrequieto e rumoroso).
Me lo confermate? non deve essere troppo grande. Altra domanda è... devo prenderne 2? tende a soffrire di solitudine se lo lascio per alcune ore solo in casa o sul balcone in gabbia ogni giorno? Ho una cabbia Montana Madeira (dim L 71 x P 45 x H 71 cm).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, parlo da appassionata dei monaci che se parlano , urlano di meno....ho avuto anche calopsitte, in particolare una femmina allevata per i primi tempi da una inseparabile fischer, che era dolcissima e coccolona . Le calo sono meno rumorose di altri pappagalli ( emettono però dei bei fischi ) e possono fare molta compagnia, non parlano molto, ma imparano a fischiettare belle ariette. In coppia ovviamente privilegiano il compagno all'amico umano ( interessante vedere che covano alternandosi a turno , uno la notte, l'altro il giorno) , ma si può evitare che si riproducano se non si vogliono affrontare più impegni.
La gabbia che hai citato va benissimo.
Però capisco che comunque, anche se uno solo, se dovesse stare alcune ore al giorno solo... non è che soffre ecco. In caso inizio con uno, prenderei a sto punto un maschio.
Quando dici evitare che si riproducano, mi immagino tu intenda non prenderli maschio e femmina...
Poi dipende da quanto sta solo....la riproduzione non è che si può proprio evitare, ma cercare di ostacolare, non mettere il nido, carta, stoffa che inducono a sfilacciare per creare un giaciglio, dare una alimentazione nutriente ma non grassa quindi abbondare con i vegetali...comunque possono convivere anche elementi dello stesso sesso, meglio se maschi.....per la cronaca una mia coppia depose e allevò i pulli sul fondo della gabbia o