Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti, ho una coppia di rossi in cova, oggi ho notato che il maschio, quando la femmina si alza dalle uova, lui va sul nido e pizzica le uova, infatti sono andato a guardare le uova e due erano bucate.... secondo voi è un problema di carattere che non si toglierà? Oppure sbaglio io in qualcosa o nell'alimentazione?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
purtroppo i canarini che hanno l'abitudine di bucare le uova non la perdono anzi tendono ad insegnarla agli altri e vanno esclusi dalla riproduzione (o al massimo vanno usati esclusivamente per fecondare la canarina che poi dovrà portare avanti da sola la covata ). Secondo me , a meno che non sia un maschio di innegabile valore ti conviene darlo via a trovare un altro compagno per la tua canarina.
Buona serata
Ombretta
Anche a me e successo su una nidiata di 5 uova di cui 1 chiara il mio ne ha bucate 3 di uova quasi prossime schiusa fortunatamente una salva purtroppo succede so che e un disturbo comportamentale il mio imbecca la canarina e non le da fastidio ne quando e sul nidoe ne quando si si alza per mangiare e tranquillo e non litigano ma ha questo difetto
Ciao a tutti mi chiamo Antonio ho 25 anni e sono di Caserta
Ok grazie pier, non è un problema separarli, ma mi piacerebbe sapere con certezza che si tratti di un disturbo comportamentale e se sarebbe gousto toglierlo dalla riproduzione..
Io lo cambio ho un altro maschio purtroppo avvolte causa lavoro delego mia mamma nelle cure e quando sto nel mio piccolo allevamento non avevo notato nessun segnale fortunatamente non ha bucato tutte le uova perché incuriosito da 2 giorni di ritardo nella schiusa e avendo fatto la sostituzione e la speratura ho dato un occhiata e me ne sono accorto
Ciao a tutti mi chiamo Antonio ho 25 anni e sono di Caserta
Buongiorno a tutti, come consigliato da voi, dopo la deposizione ho separato il maschio che bucava le uova; la mia domanda è: dopo la schiusa, c'è qualche probabilità di rischio che, se unisco il maschio, becca e uccide i pulli? Siccome l'ho preso quest'anno, non conosco il suo comportamento..... grazie mille per le risposte
Aldo79 ha scritto: ↑3 aprile 2022, 8:04
Buongiorno a tutti, come consigliato da voi, dopo la deposizione ho separato il maschio che bucava le uova; la mia domanda è: dopo la schiusa, c'è qualche probabilità di rischio che, se unisco il maschio, becca e uccide i pulli? Siccome l'ho preso quest'anno, non conosco il suo comportamento..... grazie mille per le risposte
Non è detto che faccia male ai piccoli, provalo, ma devi tenerlo controllato.
Ti consiglio di reinserirlo quando i piccoli sono gia' impiumati, diciamo dal 10 giorno. A quell'eta' e' difficile che possa fare danni e molto probabilmente svolgera' la sua funzione di padre quando questa e' piu' richiesta, cioe' durante lo svezzamento dei piccoli
Grazie Max, farò così....in effetti sono solo 2 le uova perché le altre due le ha bucate il maschio; quindi saranno solo 2 i pulli da svezzare e la femmina cè la farà tranquillamente