Canarini in cova ...

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Ombry
Messaggi: 130
Iscritto il: 10 luglio 2019, 10:58

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da Ombry »

Ciao,
il padre dei pulli, di solito , aiuta la femmina nell'imbecco dei piccoli sempre fin dal primo giorno di vita anche se il suo contributo diventa più determinante dopo l'involo dei piccoli quando la madre si prepara ad avviare una seconda covata. Normalmente le coppie di canarini se ben assortite portano a termine diverse covata in modo autonomo, nel tuo caso i motivi perché non ha funzionato possono essere molteplici.
Vedrai che l'anno prossimo con una nuova coppia giovane e ben affiatata andrà meglio. Però io ti consiglierei di prendere i canarini da un allevatore serio che sarà disponibile a darti oltre a una bella coppietta anche molti utili consigli su come allevare al meglio i tuoi canarini.
Buona giornata.
Ombretta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque esiste un apposito pastone da imbecco per canarini ,ti dico un pò di nomi:energette, nutrient plus , nutriman , nutribird A21 quelli piu comuni .se dai quello è completo e non hanno bisogno di altro ,fai una pappetta cremosa con acqua tiepida e li imbecchi quando puoi ,riempi bene il gozzo cosi gli durerà un pò di ore ,anche se non si dovrebbe riempirli tanto ma in questo caso fai come puoi,dovrebbero vivere
gadema
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 maggio 2021, 16:12

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da gadema »

Ciao ragazzi... aggiornamento catastrofico: questa mattina intorno alle 8 ho trovato il primo pullo scaraventato fuori dal nido.. sembrava imbalsamato... oggi alle 14 ho trovato il secondo piccolo completamente schiacciato sotto la madre. Ho allora preso tutto e buttato . Un mio cugino anziano che alleva canarini mi ha detto: separa maschio e femmina, fra una settimana li rimetti insieme, dai l occorrente per il nido ed attendi . Stando alla sua esperienza mi ha dato tre alternative di errore: prima cova della stagione che in alcune coppie potrebbe andare male; io ho controllato troppo spesso il nido; la gabbia era sistemata in maniera tale da avere il nido in penombra e mezza gabbia alla luce e ciò ha influito negativamente. Lui ha scelto dove spostare la gabbia e mi ha assicurato che andrà meglio, perché una madre che porta avanti per 8 giorni i piccoli ha istinto materno e si è comportata bene. Voi che dite?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da pier lorenzo orione »

che ha detto sciocchezze ,se sono morti la prima covata moriranno anche le successive ,comunque speriamo bene
obit8
Messaggi: 187
Iscritto il: 16 gennaio 2016, 8:35

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da obit8 »

gadema ha scritto: 24 maggio 2021, 5:27 Secondo me moriranno i pulli ... io non posso seguirli così perché lavoro tutti i giorni. Io quando ho preso i canarini pensavo facessero tutto da soli . Alla luce di quanto detto da ombry credo che il problema sia stato la madre che non li ha nutriti adeguatamente. Infatti non mi sembra una femmina giovane perché ha le zampine squamose . Sicuramente sarà stato un soggetto non adatto alla riproduzione e se ne sono voluti disfare. Il padre giustamente non sapendo contare non sa quanti giorni hanno ,non li nutre perché li vede piccoli . Più tardi se riesco a fare una corsa a casa faccio una foto
Gadema di solito è così, fanno tutto da soli...io ho i miei, li vedo la mattina, quando gli cambio acqua e bastoncino e poi a metà giornata quando gli rinfresco il pastoncino...mai dovuto fare NULLA...faccio una foto ogni tanto ai pulli come ricordo, ma se ne stanno per i cavoli loro per il 99% del tempo.

Ovviamente poi possono capitare situazioni anomale come la tua.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando muoiono i pulli molto raramente è colpa dei genitori che non li nutrono ,per il 99% dei casi si tratta di infezioni intestinali trasmessi dai genitori portatori sani con le imbeccate
gadema
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 maggio 2021, 16:12

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da gadema »

Ma io avevo preventivamente somministrato aglio nel beverino prima ancora che deponessero . Ho spruzzato antiparassitario sul cestino del nido e controllato che non ci fossero macchie nere sui pulli. Se fosse stato un problema batterico sarebbero morti nel giro di poco , invece hanno tirato avanti finché li ho nutriti io con la siringa. Poi lunedì sono tornato a lavoro e non ho più avuto tempo. Aggiungo inoltre che , finché avevano il gozzo vuoto erano smorti , quando poi gliel ho riempito hanno recuperato le energie. Mio cugino ha detto che forse sono stato monotono nell alimentazione. Infatti oltre al pastone con uovo sodo e semi non ho dato nient altro. Secondo lui avrei dovuto dare frutta e verdura. Non saprei
gadema
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 maggio 2021, 16:12

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da gadema »

Ho notato una cosa però: io avevo lasciato nel nido le due uova non schiuse . La madre le ha aperte e ne ha mangiato il contenuto, ovvero una specie di feto rosso primitivo. I pulli erano appiccicaticci comunque. Che il liquido interno abbia scatenato prolificazione di batteri?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto è possibile ,comunque erano vivi perchè li hai nutriti tu ,ma non erano comunque sani ,sarebbero morti lo stesso dopo qualche giorno.Aglio serve a nulla ,eccetto a rendere l'acqua imbevibile ,antiparassitario quale?frutta e verdura va evitata con i pulli nel nido ,la tua alimentazione andava benissimo.
gadema
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 maggio 2021, 16:12

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da gadema »

Antiparassitario il frontline che nebulizzo sul cane. Ho visto un allevatore espertissimo che fa video su YouTube che lo usa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da pier lorenzo orione »

si va bene lo uso anch'io
wpim10
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 febbraio 2022, 9:48

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da wpim10 »

pier lorenzo orione ha scritto: 18 maggio 2021, 17:12
ma mica è un allevatore ,le dorature del piumaggio non hanno importanza se non fa mostre.Alimentazione canarini in riproduzione:misto semi ,pastone secco di buona qualità in cui aggiungere piselli scongelati e schiacciati.,mezzo uovo sodo intero(tuorlo e albume),il tutto rinnovato giornalmente.Niente frutta e verdure finchè i pulli non saranno svezzati.Lascia perdere biscotti e altre sciocchezze.Poi fa tu...
[/quote]
Sto somministrando la dieta di Pier Lorenzo alla mia coppia che sta deponendo, devo continuare con la stessa dieta anche nei 13 giorni di cova ? A quanti giorni i pulli si considerano svezzati?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini in cova ...

Messaggio da Giulio G. »

Sì, un pochino per tutto il tempo della cova. quando nascono aumenta la dose. I piccoli sono svezzati quando mangiano i semi da soli (30 - 33 giorni)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi