Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Giulio G. ha scritto: ↑6 aprile 2022, 0:17 Negli melaninici bianchi (ardesia, bruni, agata e isabella) non si usano i termini Intenso e Brinato, si dice "penna corta e penna lunga", devi imparare a conoscerli per confronto.
Il tuo York non dico che sia intenso ma non ha il piumaggio lungo, puoi accoppiarlo ad una gialla brinata.
Stai tranquillo, se fai brinato x brinato non succede nulla, Il 1° e il 2° anno, a forza di guardarli, impari.
Ho allevato Gloster per 22 anni, dove per mantenere le rotondità del corpo e il piumaggio morbido si accoppiano quasi sempre brinato per brinato, l'intenso si usa con il contagocce !
Consiglio : coppia sbagliata, sarà una gran confusione con i piccoli. Farai fatica a capire cosa nascerà.
Grazie Pier ... sempre chiaro ed esaudiente....pier lorenzo orione ha scritto: ↑8 aprile 2022, 15:45 mettilo direttamente quando sono nati i pulli ,se lo metti adesso toglierà spazio e calore alle uova vere ,però se schiudono tutti e 3 non ce ne sarà neanche necessità perchè si sostengono a vicenda
Grazie, come sempre tempestivi e chiari nelle risposte.... domani l'altro porterò un uovo al centro zooprofilattico sperando che mi diano retta....Max585 ha scritto: ↑24 aprile 2022, 0:00 Difficile dare un consiglio se non si capisce il motivo della morte embrionale. Molto probabilmente si tratta di in infezione batterica che la madre trasmette alle uova prima della deposizione, quindi se insisti avrai sempre lo stesso esito a meno che non si curi cn un antibiotico. Quale? L unico modo per saperlo con certezza è fare analizzare le uova e le feci della madre e chiedere un'analisi specialistica (batteriologico con antibiogramma per cominciare).