Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ottimo. Maschio agitato !Aldo79 ha scritto: ↑26 aprile 2022, 18:04 Buonasera a tutti, volevo aggiornarvi su quella mia coppia che litigava tanto a tal punto che il maschio aveva spiumato parte della testa della femmina e lì avevo diviso, poi lei aveva deposto il primo uovo con il separè, poi aperta col maschio. Ieri ho fatto la speratura ed erano tutte piene!!!!
Buonasera, riprendo specificando che facendo attenzione, le piume sono del maschio il quale continua ad oggi a togliersele. Le pinne anch'esse del maschio sicuramente della coda, ma strappate dalla femmina ( visto con i miei occhi. Attualmente li ho nuovamente messo il divisore. La femmina, come anticipato nei post precedenti, ha finito la 3°cova il 25/04 con nulla di fatto in tutte le tre cove... dove si avute uova chiare e morte embrionale. Questo comportamente, non è il tipico anticipo di farsi un nuovo nido?
Sì, maturità sessuale a circa 9 mesi.
Buonasera grazie Giulio per la medicina ho trovato, che verdura posso dare in questo periodo sto dando cetrioli zucchina e carota cos'altro posso dare crude? Grazie buonasera
Li do 1 a settimana dopo lavati e asciugati, delle verdure dette devo dare le foglie senza "gambo" fresche non congelate già pulite giusto? Altre verdure in caso non trovo? Il dente del leone dove li trovo?
Buongiorno per il tarasacco se esco dalla città vado a cercarlo, quali altre verdure posso dare? Grazie buongiorno
Buongiorno grazie per le info il bianco ieri mattina l'ho trovato morto il giorno prima era vispo litigava mangiava, ora devo trovare un altro. Cercando degli intensi ho trovato uno che vuole vendere dei semintensi cosa mi consigliate non l ho mai sentito?
Buongiorno e grazie per le gabbie farò una coppia in una 45 e 55 e una femmina sola in un altra. Per l'accoppiamento avevo deciso di fare recessivo intenso x giallo brinato (mi sono nati tutti brinato anche l avorio)Giulio G. ha scritto: ↑15 gennaio 2023, 19:29 Attento, il semintenso è un brinato a tutti gli effetti, con il piumaggio un po più corto del brinato, NON è un intenso ! Lasciali dove sono.
NON è produttivo accoppiare bianco x intenso. Hai dei problemi di spazio ?
In una 120 puoi provare con 2 femmine e 1 maschio, anche se non è il massimo. Servono delle femmine che vadano molto daccordo.
Quattro nidi alla stessa altezza, 2 su un lato e due sull'altro, non vicini tra loro, quando le femmine hanno scelto i nidi, togli gli altri.
Doppie mangiatoie, doppi beverini e portapastoni. Gli accoppiamenti in voliera con un maschio e 3/4 femmine hanno sempre funzionato così così.
Ti ho già risposto per il giallo brinato e l'inteso, è la stessa cosa. Un semintenso ha delle brinature e si vedono.chicco74 ha scritto: ↑16 gennaio 2023, 7:22Buongiorno e grazie per le gabbie farò una coppia in una 45 e 55 e una femmina sola in un altra. Per l'accoppiamento avevo deciso di fare recessivo intenso x giallo brinato (mi sono nati tutti brinato anche l avorio)Giulio G. ha scritto: ↑15 gennaio 2023, 19:29 Attento, il semintenso è un brinato a tutti gli effetti, con il piumaggio un po più corto del brinato, NON è un intenso ! Lasciali dove sono.
NON è produttivo accoppiare bianco x intenso. Hai dei problemi di spazio ?
In una 120 puoi provare con 2 femmine e 1 maschio, anche se non è il massimo. Servono delle femmine che vadano molto daccordo.
Quattro nidi alla stessa altezza, 2 su un lato e due sull'altro, non vicini tra loro, quando le femmine hanno scelto i nidi, togli gli altri.
Doppie mangiatoie, doppi beverini e portapastoni. Gli accoppiamenti in voliera con un maschio e 3/4 femmine hanno sempre funzionato così così.
Infine per il rosso come faccio a vedere un semi intenso da intenso sia se sono colorati e sia non colorati.
Grazie buongiorno
Innanzitutto grazie per le risposte, per questa volevo dirti che non espongo e volevo fare giallo x bianco anche per avere i portatori.
Grazie per la risposta non per contraddirti giusto per essere più preciso ogni anno le 90 le divido in due per le cove poi ritornano come primapier lorenzo orione ha scritto: ↑16 gennaio 2023, 17:07 non penso che bastino ,hai 8-9 gabbie da cova e le 90 serviranno per i novelli ,quindi ti basteranno per 8-9 coppie ,anche se usi maschi al salto comunque ogni femmina dovra avere la propria gabbia da cova in cui riprodursi ,con o senza maschio è lo stesso.