Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno sono nuova su questo forum, vorrei chiedere un'informazione. Il mio fidanzato a febbraio mi ha regalato una coppia di calopsite presa in allevamento. I due ci sono stati venduti come coppia certa e ora hanno fatto 4 uova che si sono schiuse. 3 giorni fa il primo piccolo di circa 10-15 giorni è morto col gozzo pieno, era ben nutrito (semi, pastoncino, a giorni alterni uovo molto ben cotto e acqua sempre pulita); iniziava a gettare le piume. Noi non li controlliamo tutti i giorni per non disturbare troppo i genitori. Oggi è morto il secondo piccolo con la stessa dinamica del primo e anche lui stava mettendo le piume. Gli altri due piccoli ora stanno bene, ma non vorrei si ripresentasse la stessa situazione, come dovremmo agire?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non ho capito, i piccoli sono nutriti dai genitori ?
La stasi del gozzo è molto frequente , ma spesso dovuta all'allevamento a mano , forse i genitori li ingozzano troppo e avendo i pulli il collo lungo non deglutiscono bene e si forma i tappo. Potrebbe anche essere una debolezza dei pulli per qualche patologia.
In questo sito c'è la sezione veterinaria , prova a contattare un veterinario , meglio sarebbe farli vedere se ne hai qualcuno non troppo lontano.
Buongiorno, sì i piccoli sono cresciuti dai genitori, i quali si turnano e sono molto difensivi, sembrano molto diligenti anche se è la loro prima nidiata. Ora cerchiamo qualche veterinario in zona. In caso per evitare il tappo come possiamo agire?