Problema piumaggio di una cinciallegra

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Mathias
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2022, 14:13

Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Mathias »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho già bisogno del vostro prezioso aiuto :)
Da qualche tempo una meravigliosa cinciallegra si è fatta adottare. È letteralmente volta dentro casa dalla finestra aperta. Fin da piccola ha avuto problemi con le ali: riusciva a fare piccoli voletti di due metri circa. Per questo, credo, mi sia finita in casa.
L’ho allevata senza grossi problemi: è cresciuta ed è bellissima. Il problema alle ali, però, persiste. Ho provato a chiamare la LIPU ma non hanno saputo dirmi nulla. Un’altra cinciallegra che ho trovato a luglio sono venuti a prenderla; questa, invece, mi hanno detto di “arrangiarmi” perché in natura non ce la può fare. Da parte mia non le faccio mancare nulla. A parte che è sempre in compagnia (soffre molto la solitudine), ogni giorno ha frutta fresca (sempre uva e mela) e varia frutta di stagione (in questo periodo clementina e banana). Ogni cambio stagione le faccio assumere le gocce “piuma d’oro” e come alimentazione ha sempre a disposizione della “Versele-Laga” sia “insect patee” che “insect mix”. Poi, si alimenta con qualche seme di girasole, pinoli, noci, mandorle… con moderazione. Fino a oggi non ha avuto problemi, anzi.
Quando era ancora piccola mi avevano consigliato di darle dei vermi vivi. Quelli della farina, però non li gradiva, e le camole del miele. Queste ultime però l’appesantivano e prima di digerirle entrava come in uno stato di “apnea”. Non riusciva a tenersi in equilibrio… insomma, dopo qualche infarto non li ho più comprati e lei non ha avuto più di questi problemi. Ora, mi sono accorto che il suo piumaggio ne risente un po’: molte piume si sono spezzate (tante di queste già quando mi è volata in casa) e non le sono più ricresciute perché, appunto, si sono spezzate. Vorrei fare il possibile per preservare quelle che le sono rimaste, secondo voi come posso fare? Sarebbe bene tornare a darle qualche verme della farina vivo o sono sufficienti quelli che mangia della Versele-laga?

Qualunque consiglio, vi prego, perché vorrei tanto riuscire ad aiutarla. Comunque sta bene: salta, si pulisce più volte al giorno, fa mille e più versi… c’è solo questo piccolo inconveniente delle piume che le impedisce di volare.
Grazie a tutti, domando scusa per il messaggio esageratamente lungo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Giulio G. »

Hai controllato che non abbia l'acaro della penna ? Si vede bene nel calamo delle penne della coda e delle ali.
Il tuorlo dell'uovo sodo e il guscio polverizzato mescolato in mezzo. Fai 3 spicchi, uno lo dai e gli altri in frigo, lo dai tutti i giorni, per 5/6 gg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Mathias
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2022, 14:13

Re: Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Mathias »

Grazie per la risposta, Giulio. A dire il vero non sapevo nemmeno che esistesse... purtroppo non ne sono sicuro... se ti mando una foto, mi puoi aiutare a capire? Nel caso sarebbe grave? Spero sia curabile.
Ho provato darle l'uovo ma non lo gradisce molto, e dire che mangia di tutto.
Grazie mille
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Giulio G. »

Prova a mescolare un po d'uovo sodo in un pò del pastone che mangia lei.
L'acaro della penna si cura, non so con che cosa, ma si cura, probabilmente con gli antiparassitari per cani.
Mandami la foto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Giulio G. »

Ho risposto al tuo M.P.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Mathias
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 novembre 2022, 14:13

Re: Problema piumaggio di una cinciallegra

Messaggio da Mathias »

Grazie di cuore
Rispondi