Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Cristiano ha scritto:Jacck,fai la prova del 9,metti un'altro nido e della juta,se il presunto maschio si precipita ad imbottirlo....e' una femmina
ok messo nido e juta. Questa notte li separo di nuovo: voglio essere sicuro che a deporre (anche se a 7 uova penso che abbia finito) sia sempre la femmina certa.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Jacck le descrizioni che fai per il riconoscimento del sesso sia del maschio che della femmina sono esatte, non so piu' che dirti, dovresti avere a questo punto una coppia di spagnoli, anche se poi metti una foto e i due si dividono il nido, per esperienza posso dirti che mi è capitato che un maschio si comportasse con tanta dedizione, me non era certo un novello, un comportamento del genere lo ha un maschio di 2/3 anni....posso suggerirti di non levare e mettere il separe', li mandi solamente in confusione, fai una scelta, se coppia li lasci stare e vediamo come va a finire, metti che le uova siamo tutte feconde; oppure separati e la femmina provvedera' da sola alla cova
Cristiano ha scritto:Jacck,fai la prova del 9,metti un'altro nido e della juta,se il presunto maschio si precipita ad imbottirlo....e' una femmina
Dopo che ho messo il nido ed il nuovo contenitore con fili di juta e simil ovatta il "maschio" ha iniziato a prendere l'ovatta, a portarla al becco della femmina che covava nel nido. Lei poi inseriva l'ovatta sotto la sua pancia tra le uova nel nido.
Erano carinissimi
Ultima modifica di jacck il 28 marzo 2007, 9:09, modificato 1 volta in totale.
6° Aggiornamento:
Oggi niente uova nuove. Resto fermo a 7.
Talvolta covano insieme....
Vi farò sapere gli altri sviluppi. Sabato o domenica procederò con la speratura.
Già oggi ho provato (non avendo sostituito le uova) le prime deposte hanno già 7 giorni di cova. Mi sembrano tutte chiare......
Allora: quasi convinto di avere due femmine (DI NUOVO) venerdi sera sono andato da un altro negoziante e ho comprato un maschio.
Questa volta ho chesto di farmi vedere la differenza tra maschio e femmina: eccome se c'è......
Alla fine ho comprato due maschi che ho unito alle due mie femmine.
Eliminate le 7 uova (chiare) ed il nido esistente. Oggi, martedi, una coppia ha già completato il nido. Sarà la volta buona?
Nel ringraziare ancora tutti i partecipanti al forum che mi hanno dato consigli, desidero confermare che avevano ragione coloro che mi dicevano che erano due femmine (ecco perchè non vedevo differenze fisiche).
Ora che sono separate in due gabbie con i rispettivi maschi ho nuove uova da tutte e due.
Vedremo se sono chiare o no. Io non li ho mai visti accoppiarsi.
Il quarto giorno per la speratura si avvicina......
la speratura va fatta a partire dal settimo giorno.
1. per la certezza della speratura
2. prima del settimo giorno ce un altissimo rischio che maneggiando le uova si stacchi il tuorlo e il pullo muoia o nasca incollato all'uovo e non e un bel spettacolo!
Seguendo il consiglio di Dony/nene fatta speratura al settimo giorno (circa) ma senza toccare le uova: ho solo tolto il nido qualche istante e con una piccola pila a fascio luminoso concentrato ho illuminato le uova dal lato stando in una stanza scura e.....
L'emozione è grande: quella di dirvi che ......SONO SCURE......
8 uova (4 per coppia) sono scure
Non avendo sotituito le uova, mi aspetto che si schiuda un uovo al giorno.
So anche che sarà difficile che tutti e quattro (per ognuna delle due femmine) sopravvivano proprio perchè non ho fatto la sostituzione.
Confido nella bravura dei genitori novelli.
Se sta succedendo tutto questo è anche grazie a voi del forum e mi fa piacere poter condividere la mia felicità con voi.....
Ultima modifica di jacck il 22 aprile 2007, 7:28, modificato 1 volta in totale.
Non avendo sotituito le uova, mi aspetto che si schiuda un uovo al giorno.
So anche che sarà difficile che tutti e quattro (per ognuna delle due femmine) sopravvivano proprio perchè non ho fatto la sostituzione.
Confido nella bravura dei genitori novelli.
Se sta succedendo tutto questo è anche grazie a voi del forum e mi fa piacere poter condividere la mia felicità con voi.....
Nel frattempo procurati una confezione di Energette ed una siringa per insulina alla quale toglierai, ovviamente, l'ago.
Renditi conto che l'ultimo pullo dovrà competere per l'imbeccata con soggetti grandi il doppio di lui.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Fausto ha scritto:
Nel frattempo procurati una confezione di Energette ed una siringa per insulina alla quale toglierai, ovviamente, l'ago.
Renditi conto che l'ultimo pullo dovrà competere per l'imbeccata con soggetti grandi il doppio di lui.
Domani provvedo.
La confezione che ho visto in un grande magazzino che vende anche prodotti per uccelli (Viridea) propone una confezione di mangime per pulli (non so se "Energette"), ma ha dimensioni enormi (cilindrica con base diametro 20 cm esalta circa 15). Lì dentro ce n'è per anni e anni......
Fausto ha scritto:.....Nel frattempo procurati una confezione di Energette ed una siringa per insulina.....
Confezione trovata.
Grazie ancora
Di niente ! Mi raccomando, tienici al corrente.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Dei tre corpicini morti cosa devo fare: li lascio nel nido ed aspetto che li tolgano loro? oppure intervengo io?
togli togli, se li lasci rischi che vengano attaccati dagli acari contaminando tutto il nido, poi andando in decomposizione portano malattie............toglili!!
lorenzo ha scritto:.....togli togli, se li lasci rischi che vengano attaccati dagli acari contaminando tutto il nido, poi andando in decomposizione portano malattie............toglili!!
Tolti i cadaveri...
In serata cerificata l'assenza di acari sotto la paglia del nido: tutto ok
Con siringa somministrato un po' di Energette...
Intanto si sono schiuse 3 delle 4 uova dell'altra coppia-Speriamo in...... meglio
Inserito uovo finto nei nidi delle due coppie per evitare il soffocamento dei pulli.
E' un vecchio post dell'anno scorso, che però, data l'attualità dell'argomento, potrebbe tornare utile ad alcuni.
Per quanto mi riguarda personalmente ho conservato gli spagnoli dell'anno scorso di cui conosco il sesso.
Ho aggiunto una coppia di Agata mosaico rosso, il cui dimorfismo sessuale è evidente.