Moltiplicatore di focale

Il forum di discussione sull'attrezzatura da utilizzare per il birdwatching e la fotografia Naturalistica. Macchine fotografiche, zoom ottici, cannocchiali, ecc.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Moltiplicatore di focale

Messaggio da **Iris** »

Ho notato che ultimamente questa bellissima sezione è frequentata da persone che hanno esperienza, ne approfitto subito per fare una domandina!!!!

Qualche giorno fa ho acquistato un moltiplicatore di focale 2x a pochissimi soldi da utilizzare con la mia macchina fotografica Canon 350D.
Anche se qualcuno mi ha già detto i difetti del moltiplicatore, vorrei sapere da voi cosa ne pensate.

Il prossimo acquisto sarà un obiettivo 70-300 stabilizzato da utilizzare con il moltiplicatore.
Accetto consigli, soprattuttto prima del prossimo acquisto che prevede una spesa di 500 eurI :|

Proprio ieri (senza moltiplicatore) ho fotografato un picchio che picchiettava incessantemente contro un albero:
Appostamento senza cavalletto, con messa a fuoco manuale, con relativa "vacca al braccio".
La foto purtroppo è venuta quasi in bianco e nero e un pò sfocata :| o sono io o quest'obiettivo che mi hanno prestato è molto scadente (sigma 70-300).

Grazie per qualsiasi suggerimento o consiglio!!!


[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

Ciao Iris, per quanto riguarda il moltiplicatore di focale immagino ti abbiano detto che sì hai un'apertura focale maggiore ma il risultato è molto più scuro, anche se fa sempre comodo averlo.
Penso che il canon 70-300 stabilizzato sia un ottimo obiettivo, non so però se usato con il moltiplicatore la resa sia la stessa!!!! Comunque da quello che ho potuto capire per caccia fotografia bisognerebbe buttarsi sui 400 o 500 mm.
Il sigma che ti hanno prestato può darsi che era vecchio, non ottimizzato per le reflex digitali.....In fin dei conti bisogna sempre spendere abbastanza per avere attrezzatura migliore.....
Io ho optato per il 28-300 non sarà il massimo, lo avranno anche definito di infima qualità, ma da quando l'ho montato sulla fotocamera non l'ho più tolto, cambiare spesso obiettivo ti potrebbe portare a problemi di polvere sul sensore...
questo è il mio modesto parere da simpatizzante in materia......
ciao
Stefano
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

Grazie per i consigli!! Sul moltiplicatore mi hanno detto la stessa cosa che hai detto tu :wink:
Se riesco, prima di ridare l'obiettivo, provo a fare qualche foto :wink:

Tu usi il cavalletto? Secondo te è una spesa che devo affrontare? Oppure basta che faccio un pò di palesta per reggere tutto senza barcollare :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :oops: sono un pò magrina... :oops: :oops:
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

visto il tipo di foto che cerchiamo di fare noi, cioè al massimo dell'apertura focale, per poter immortalare meglio gli uccelli, il cavalletto secondo me è neccessario....io lo uso, e le foto le scatto nella modalita Tv (time value) impostata dai 2000 ai 4000, però quando c'è un bel sole cosi si riduce al minimo il tempo di scatto, e la foto anche a mano libera potrebbe venire bene. Insomma ce da perdere un poco la testa
ciao
Stefano
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

Le foto la maggior parte delle volte le faccio mentre sono in penombra (tipo boschetto) verso uccellini esposti alla luce. Se ti è capitata questa situazione puoi consigliarmi le impostazioni?
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

Io di solito quando mi preparo per fotografare in un determinatoluogo, faccio alcuni scatti di prova per vedere se la luminosità è buona o meno, in base al risultato mi regolo di conseguenza... poca luce diminuisco la velocita di scatto buona luce viceversa..... dipende poi dal momento...
buona caccia fotografica allora......
ciao
Stefano
Rispondi