Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
complimenti...è davvero difficile fotografare gli uccelli, ma vedo che da un po' di tempo vi state impegnando tutti...e ci state deliziando con i vostri stupendi scatti.
Peccato che non riesco a fotografare l'upupa, l'altro giorno mi affaccio alla finestra ed era lì in terra nel prato che beccava, e io avevo lasciato la macchina fot. in box
Sembra che mi prende in giro mi svolazza vicino ma appena tento di scattare scappa..........
Sì, hai ragione, è bellissima. Tantissimo tempo fa (so' vecchia purtroppo) mi è capitato di trovarne una che arrancava in mezzo alla strada, scendo dalla bici e la prendo tra le mani, aveva le zampette legate con uno spago la poverina. L'ho liberata dalla corda e lasciata libera di volare via. Ma io dico, quanta gente cattiva c'è al mondo!!!!!!!!!!!
se avete un po' di tempo potete appostarvi con un capanno mobile per fare birdwatching....gli uccelli così non vi vedranno e razzoleranno tranquilli vicino a voi...avoglia a scattare a loro insaputa...
in questa pagina del sito HU potrete trovare delle info utili su come fare dei buoni appostamenti, scritti da un bravissimo fotografo naturalista Mario Vannozzi: http://www.hobbyuccelli.it/birdwatching ... amenti.php
Grazie Ross, utilissimo, voglio proprio costruirmelo il capanno. Peccato che a me serva molto + grande come sai.
Mio suocero ha una casa (diroccata in verità) in affitto in campagna sulle colline romagnole e passano spesso i gruccioni e vari uccelli, tra cui le nitticore nel vicino laghetto ma non sono mai riuscita a fotografarli. Chissà che con il capanno non ci riesca.
lucia vedrai che il problema non sarà la grandezza del capanno..ehehhe...bensì la santa pazienza di cui dovrai armarti per aspettare che gli uccelli arrivino....io ci ho provato sul terrazzo e dopo un po' son andata a comprarmi la settimana enigmistica!!!
naturalmente in luoghi aperti, boschi o zone umide o parchi tutto sarà più semplice che su di un misero terrazzino!!
e certo i gruccioni che passano sulla casetta di tuo suocero io non me li perderei per niente al mondo!!!