Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti.. chiedo una info.. un paio di settimane fa ho recuperato 4 cocorite da un signore a cui le aveva regalate un allevatore.. l’allevatore gli aveva detto che mancava ancora una settimana allo svezzamento, di dargli dei semini tritati con acqua in una siringa.. dato che i pulli non erano allevato a mano, il signore in questione non riusciva a fargli aprire il becco, per cui li ha dati a me, che ogni tanto allevo e ho tutta l’attrezzatura. Li ho dovuti nutrire a forza con nutribird e sondino di gomma morbida nonostante fossero spaventati, odio fare queste cose ma ancora non mangiavano da soli, non volevo morissero. Ora sono svezzati, mangiano in autonomia, e sono belli attivi. A parte che mi cascano le braccia quando sento di allevatori che cedono pulli in queste condizioni, il problema è che 3 di loro hanno perso completamente le remiganti e le penne della coda.. mentre uno ha un piumaggio perfetto. Potrebbe essere dovuto allo stress? C’è qualcosa che posso fare? Grazie mille!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Evidentemente hanno perso le remiganti, specie guardando il piccolo che le ha intatte. Quanti mesi hanno ? Potrebbero essere in muta?
Sinceramente non so rispondere al tuo quesito , magari una visita presso un vet aviare ti potrebbe dare dei risultati in caso una terapia ricostituente mirata.
Grazie per la risposta Ivana!
non credo siano già in muta perché sono svezzati da una settimana.. a occhio direi che hanno due mesi.. si, dalle mie parti c’è un veterinario specializzato in specie aviarie e esotiche che sicuramente potrebbe dirmi qualcosa, non ci avevo pensato.. farò così, grazie mille! Intanto magari prenderò vitamine per l’acqua e l’osso di seppia.. male di sicuro non fa.. che dici?
Sono molto piccoli ancora , ma un aiuto mirato può servire, l'osso di seppia resta un'alternativa ludica, aiutali graduatamente alle verdure e alla frutta che forniscono molte bvitamine e sali minerali, i miei vanno pazzi per la cicoria , banane e truua l'altra frutta.