Ciao a tutti.
Vi scrivo perché giovedì sera ho raccolto in giardino un pulcino di gazza ladra caduto dal nido. L'ho osservato per molto tempo e ho visto che i genitori si limitavano a chiamarlo dall'alto dell'albero, ma lui riusciva solo a saltare sui rami dei cespugli cercando di arrivare il più in alto possibile e poi ricadeva per terra.
La prima sera gli ho dato un po' d'acqua e un pezzetto di pesce crudo.
Il secondo giorno (venerdì) alla mattina ha mangiato qualche piccolo grillo vivo, verso le 13 un lombrico vivo tagliato in 3 pezzetti e 2 mirtilli.
Alla sera quando sono tornata a casa il bagno era in condizioni pietose (lo avevamo chiuso lì per evitare che volasse o sporcasse in giro). Aveva fatto tantissime cacche, molte anche blu e liquide (immagino sia stato il mirtillo). Per cena gli ho dato 6 tarme della farina (fatte affogare nell'acqua) tagliate a pezzetti e le ha mangiate con gusto.
Ieri mattina (sabato) l'ho trovato morto, sdraiato per terra con gli occhi aperti.
Sono tormentata dai rimorsi...forse era meglio lasciarlo in giardino? Ma se passava un gatto o un cane di sicuro lo uccideva. Potrebbe essere stato che ho pulito tutte le sue cacche con il cif spray? Magari si è intossicato respirandolo? Ci terrei molto a capire dove ho sbagliato oppure se secondo voi poteva essere già malato lui.
Addio mio piccolo Alfredino "cagotto"
