Mutazione roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

Salve a tutti, sono un neofita e mi complimento per il forum!
Sto allevando questi 2 pulli di roseicollis,mi sono nati da circa 3 mesi.

Mi date una mano per identificare la mutazione?

Grazieeee
Allegati
20240121_123745~3.jpg
20240121_122737~2.jpg
20240121_121144~2.jpg
20240121_120749~2.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da ivana »

Dovrebbero essere dei pallid , non si capisce il colore degli occhi, sono fratelli fra di loro? sai come erno i genitori ?
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

Grazie Ivana, scusa se non ti ho risposto prima, ma li ho regalati subito dopo e mi sono distratto. Adesso i genitori stanno allevando altri 5 pulli e chiederò di nuovo il vostro aiuto per identificarne le mutazioni.

Ecco i genitori:
Screenshot_20240502_115438_Photos.jpg
20221126_134709~3.jpg
20221126_134653~4.jpg
20220106_142258~3.jpg
20210331_210249.jpg
La blu è la femmina e il verde è il maschio.

I due esemplari della precedente covata (le pallid che hai visto) sono stati sessati e risultano entrambe femmine.

Mi chiedevo se questa coppia presenta qualche forma di "sessolegatura" o, in ogni caso, se le mutazioni dei loro figli potrebbero fornire indizi utili per determinarne il sesso.

Grazie mille!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da ivana »

I pallid sia sul verde che sul blu saranno tutte femmine perchè è il padre che porta la mutazione pallid e anche il blu .
Se metti le foto dei pulli si può già capire qualcosa, anche guardando gli occhi che non sarebbero subito scuri ( lo diventeranno dopo).
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

Grazie mille, Ivana, sei fantastica! Mi complimento con te perché hai una grande conoscenza di genetica. Ho provato a capire di più, ma mi sono perso tra i mille dettagli.

Come avrai capito, sono un principiante. Ho letto che alcuni accoppiamenti tra determinate mutazioni sono sconsigliati. Cosa ne pensi dell'accoppiamento tra queste due mutazioni specifiche?

Attualmente, i pulli più grandi hanno circa due settimane e il più piccolo ha cinque giorni. Stasera controllerò gli occhi di quelli che li hanno già aperti.

Magari posterò qualche foto quando li imbecco: con la precedente nidiata (la mia prima esperienza), ho adottato il metodo dell'allevamento condiviso. La sera, tiro fuori i pulli e i genitori e do un po' di Nutribird A21 ai piccoli. Anche i genitori ne approfittano e lo mangiano, per poi nutrire i piccoli a loro volta.
Se mi accetta un link youtube ti faccio vedere:

https://www.youtube.com/watch?v=aLw_o7jMaVE

Ho avuto l'impressione che con questo metodo i pulli siano cresciuti in modo più equilibrato e meno territoriali (due femmine!!), rispetto a quelli separati subito dai genitori.
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

[off topic: Cosa centra questa risposta pubblicità...segnalo il post per la rimozione.]

Ho controllato i piccoli ma le foto sono venute male....le rifaro'...un paio tendolo allo scuro (blu) con occhi e becco scuro,quindi non penso siano pallid..gli altri ancora gli occhi chiusi.
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

Buonasera Ivana,
mando le foto dei pulli in ordine di nascita, hanno circa un mese:
1
20240617_230521~2.jpg
2
20240617_230053~2.jpg
3
20240617_230315~2.jpg
4
20240617_230342~2.jpg
5
20240617_230013~2.jpg
in base a quello che mi ha detto riesci ad indefircare il sesso?
Sono nati tutti con occhi neri.
Grazieeee
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da ivana »

Intanto complimenti !! Sono belli, 2 sono verdi ,gli altri uno sembra cannella, pallid verde, l'ultimo non so ancora definirlo , forse sempre pallid...non sono ancora impiumati del tutto. Alle prossime foto.
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

si è vero sono proprio carini!
quindi, gemeticamente parlando, il pallid verde è sicuramente femmina per gli altri non su puo' dire.
Per per ora grazie...fra qualche giorno altre foto!
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

Cara Ivana ecco nuove foto:
20240623_125820.jpg
IMG_20240623_130249.jpg
IMG_20240623_130152.jpg
IMG_20240623_125904.jpg
IMG_20240623_125650.jpg
giulio400
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 gennaio 2024, 0:23

Re: Mutazione roseicollis

Messaggio da giulio400 »

ed eccoli tutti assieme e con i genitori:
20240623_131332.jpg
20240623_130440.jpg
20240623_131206.jpg
Rispondi