Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Si Shiro; purtroppo questi sono gli errori dettati dall'inesperienza. Anche la speratura se non è conseguenza di esperienza è pericolosa per gli embrioni. Spesso il solo contatto delle dita può essere pericoloso per tanti fattori essendo l'uovo come sapete, è poroso.Shiro ha scritto:io anche consiglio di aspettare....nn si sa mai!![]()
un mio amico aveva fatto la speratura ed era convinto che l'uovo era vuoto...l'ha aperto e si è quasi messo a piangere quando ha trovato un uccellino quasi tutto formato!
Generalmente la madre le gira e le sistema poi le cova tutte insieme. Se non lo fa potrebbe (e dico potrebbe...) averle giudicate non fertili.le uova nel nido sono sparse, cioè una da una parte e le altre tre insieme, è normale?
Fidati di quello che ti ho detto, non me lo sono inventata ma l'ho imparato da allevatori esperti!!!Lotte ha scritto:Ciao Mabbu e benvenuto.
Se i tuoi inseparabili hanno fatto le uova circa 10 gg fa e tu la speratura l'hai eseguita 4 gg fa, significa che l'hai fatta a meno di una settimana. Per avere dati certi sul risultato di una speratura, sarebbe bene non farla prima dei 10 gg, anche di più se non si è esperti. Quindi diciamo che non si puo' avere una diagnosi certa.
E' vero che il pastoncino all'uovo è calorico, ma non è certo fatto di ormoni, da stimolare addirittura alla produzione delle uova. Personalmente ho sempre dato pastoncino all'uovo dalla deposizione del primo uovo fino allo svezzamento dei pulli, senza avere mai questo problema di continue deposizioni.
Secondo me, la deposizione di un altro uovo è dovuto al fatto che le prime uova potrebbero essere sterili, mentre le nuove potrebbero essere dovute a nuovi accoppiamenti con maggiore possibilità di fecondazione. Dico "potrebbe" perchè in questo, come in molti casi, ci si basa sulle ipotesi, non avendo dati certi.
Io lascerei tutto come sta, aspettando lo sviluppo degli eventi e lasciando fare a madre Natura.
L'incubazione delle uova dura circa 21/23 gg
Ciao! Grazie mille per i complimenti!Shiro ha scritto:concordo con Lotte...lascia andare e si vedrà.![]()
vale&mauri. bello il sito. gia lo avevo visitato su sito di agapornis.it dove so che sei un utente come me.