Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Sono riuscita a fare qualche fotina con il mio nuovo obiettivo 75-300 + moltiplicatore 2 x...ho anche usato la messa a fuoco automatica quindi mi sono impegnata troppo!!!
Dimenticavo di scrivere che ho acquistato anche un filtro per proteggere l'obiettivo dal sole diretto e per esaltare i colori...ditemi che uccellini sono però!!! Non ho ancora acquistato una guida e non ho voglia di cercare su internet [smilie=angel7.gif]
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il moltiplicatore kenko e l'obiettivo è canon perchp le lenti degli obiettivi sigma quando realizzi la foto non danno un contrasto dei colori come quella delle lenti canon.
L'obiettivo non è serie L che ha il diaframma più ampio, tuttavia in condizioni di buona luce lavora discretamente.
Il filtro è canon protettivo UV/SKY
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
**Iris** ha scritto:Il moltiplicatore kenko e l'obiettivo è canon perchp le lenti degli obiettivi sigma quando realizzi la foto non danno un contrasto dei colori come quella delle lenti canon.
L'obiettivo non è serie L che ha il diaframma più ampio, tuttavia in condizioni di buona luce lavora discretamente.
Il filtro è canon protettivo UV/SKY
Scusate l'italiano...spero si capisca lo stesso
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Fringuello quello colorato in rosa, verzellino quello giallo, la terza foto non so proprio mi spiace forse la femmina del fringuello.
Grazie delle informazioni.
Grazie luna! Pensa che le foto le ho fatte stando in macchina che è pure rossa tranquilla ad ascoltare la musica....alla faccia mia e di tutte le giornate imboscata in posti scomodi alla ricerca di un uccellino da fotografare
Per fare le foto tu come ti organizzi?
Mi farebbe piacere anche come si organizzano gli altri ovviamente
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
E' da quando sono bambina che amo la natura, è stato mio padre a farmela apprezzare, mi portava nei boschi di pioppi al margine del Po e mi insegnava come si chiamavano gli alberi, arbusti, gli animali ecc. Poi ho trovato il fidanzato giovanissima, che per fortuna al contrario del padre cacciatore adorava andare per parchi naturali e il primo regalo che ci siamo fatti è stata una reflex per fotografare gli animali insieme. Me lo sono spasata naturalmente, abbiamo fatti 21 anni di matrimonio in marzo. Insomma da sempre giro e rigiro l'italia per cercare di entrare nel mondo della natura in tutti i modi. Ho la fortuna di stare a metà fra gli appennini e il mare Adriatico per cui trovo la maggior parte degli ecosistemi. Semplicemente passeggio per la campagna, i boschi, le saline al mare ecc. Sempre. Esco dal lavoro e vado a farmi una passeggiata in collina con la fida macchina fotografica, mia figlia è grande, compirà 18 anni a dicembre e conoscendo la mia passione mi aspetta paziente anche se ritardo per l'ora di cena.
Mamma mia che logorroica....
Ciao Iris complimenti per le foto, devo dire che con il moltiplicatore sei riuscita a fare delle belle foto, forse in alcune il soggetto non è messo bene a fuoco, ma rende devo dire che rende bene l'idea.
Concordo sulle specie, fringuello maschio, fringuello femmina e verzellino
Di nuovo complimenti
ciao
Stefano
stefanog31 ha scritto:Ciao Iris complimenti per le foto, devo dire che con il moltiplicatore sei riuscita a fare delle belle foto, forse in alcune il soggetto non è messo bene a fuoco, ma rende devo dire che rende bene l'idea.
Concordo sulle specie, fringuello maschio, fringuello femmina e verzellino
Di nuovo complimenti
ciao
Stefano
Non riesco ancora a mettere bene a fuoco, non so se dipende dai miei occhi
Pensa che ho acquistato un estensore del mirino per vedere se così vedo meglio bhò...forse devo esercitarmi di più!!!
Staremo a vedere!!!!
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Guarda il link... del mess precedente. Canta tutto il giorno per chiamare la femminuccia. E se gli guardi bene nel becco ha anche un regalino per lei, un bello scarrafone o vermone che sia...
All'inizio ero felicissima, ora dopo mesi di richiamo mi ha rotto un po', COMINCIA ALLE 4,30 DI MATTINA.....
lunasusy ha scritto:Guarda il link... del mess precedente. Canta tutto il giorno per chiamare la femminuccia. E se gli guardi bene nel becco ha anche un regalino per lei, un bello scarrafone o vermone che sia...
All'inizio ero felicissima, ora dopo mesi di richiamo mi ha rotto un po', COMINCIA ALLE 4,30 DI MATTINA.....
[smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] Un esaurimento nervoso mi fa venire perchè non ha paura di me e anche se mi affaccio dalla porta continua a fare quel suo verso ripetitivo e non sta mai zitto!!!!!
Ci manca solo che quando apro la porta o la finestra mi entra in casa così lo strozzo Ovviamente scherzo è troppo simpatico...è bellissimo vederlo volare qua e là
Con lo scarrafoneeeeeee (luna mi sa che lo Scarry ha fatto una brutta fine........... )
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Scherzi a parte la vara schifezza l'ho torvata io... Vuoi le misure? questo era l'ulimo da circa 8 cm. Gli altri li aveva già tolti mia madre da sotto un ceppo vecchio che aveva in giardino...
Orca miseria la foto ce l'ho nel PC a casa la posto stasera.
Ma tu pensa, sono malata, l'ho pure fotografato...
lunasusy ha scritto:Scarry? Noooooooooo era il mio idolo!
Ti dico solo che ho trovato un'antenna nello scatolone con i gattini dentro...non ti dico che salto che ho fatto quando ho visto l'antenna perchè il mio piede era proprio lì vicino.... [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif]
[smilie=Drogar-Scared(LBG).gif] [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif]
me lo sento addossooooooooooooooo
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
E' uno scarabeo rinoceronte! E da adulto è BELLISSIMO! La foto l'ho scattata sul basilico nel mio balcone dopo avervelo portato "in mano".
Le larve non sono il massimo è vero, e calcola che sono in media 10 cm. circa, ENORMI! Le larve le trovi negli alberi morti, si nutrono del legno in decomposizione. Quella era sotto un ceppo marcito che mia madre ha tolto dal giardino, e con lei c'erano altre 5 sorelline...
L'adulto era lì vicino, probabilmente nato da poco da quanto era bello lucido!
Mi raccomando sognateli stanotte! Insieme al povero scarry.
caspita lucia non credevo ti intendessi di insetti e larve, io li trovo affascinanti!!!
soprattutto se mi mostri la metamorfosi...sono incredibili!
le vedo le vedo le tue fotografie...cosa potrei mai dire...sono bellissime!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
lunasusy ha scritto:Eccolo qui il mostro!
Alla faccia del povero Scarry questi sì fa unpo' schifo...
Ma poi ho trovato l'adulto e guarda in cosa si trasforma quella larvaccia?
Per Ross! Se leggi guarda un po' che foto la 400D!!!
Ma che schifooooooo
[smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] [smilie=Drogar-Sick(LBG).gif]
Ma che animale è?
Dove si trova questa roba che io non ci vado?
[smilie=Drogar-Sick(LBG).gif] Aiuto!!!!!! Spero di non trovarmelo davanti!!! Non è il massimo della bellezza............ preferisco il piccolo Scarry!!
lunasusy ha scritto:Eccolo qui il mostro!
Alla faccia del povero Scarry questi sì fa unpo' schifo...
Ma poi ho trovato l'adulto e guarda in cosa si trasforma quella larvaccia?
Per Ross! Se leggi guarda un po' che foto la 400D!!!
Ma che schifooooooo
[smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] [smilie=Drogar-Sick(LBG).gif]
Ma che animale è?
Dove si trova questa roba che io non ci vado?
[smilie=Drogar-Sick(LBG).gif] Aiuto!!!!!! Spero di non trovarmelo davanti!!! Non è il massimo della bellezza............ preferisco il piccolo Scarry!!
Se è ancora vivo è senza un'antenna però ...un pò mi dispiace...mi sono affezionata alla sua bruttezza...
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]
[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]