Chi riconosce questo uccellino?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
bob

Chi riconosce questo uccellino?

Messaggio da bob »

Ciao a tutti,

ho ospitato sul terrazzo di casa mia (ad Orbassano, nella prima cintura di Torino) un nido da cui sono nati quattro uccellini belli robusti, che dopo due settimane circa han preso il volo. E' stata una gran soddisfazione, da perfetto profano però mi è rimasta la curiosità di sapere di che specie fossero. Vi allego foto di uno dei genitori (mamma e papà molto simili), sotto la coda erano marroncini, i figli quasi neri con striature bianche sul capo e molto grossi.

In futuro seguirò i vostri consigli sul sito sperando di bissare il successo il prossimo anno!

Grazie per la consulenza

Bob

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ciao bob
benvenuto nel forum!
credo proprio che si tratti di un codirosso spazzacamino. In che periodo hanno nidificato i tuoi ospiti nel tuo terrazzo?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
bob

Messaggio da bob »

Ciao e grazie,

ho guardato foto su Internet ed effettivamente è proprio come dici, se serve ho anche una foto del nido (ma non si vedono i piccoli). Per quanto riguarda le date, so dirti con certezza che sono nati il 12 Maggio mentre l'involo (si dice così?) è avvenuto lunedì 21. Non mi torna quanto mi sembra di aver letto su Wikipedia, ossia che dalla nascita all'involo trascorrono 30-35 giorni! Sono quasi certo che la mamma abbia covato almeno per due settimane prima della data di nascita, il nido era lì da almeno un mese ma nelle prime due settimane dopo che è stato costruito sembrava fosse abbandonato.

Consigli di lasciare il nido lì oppure è meglio toglierlo? Nota bene che l'anno scorso in questa stagione non abitavo ancora in quella casa ma l'inquilino precedente mi disse di aver appena tolto un nido vuoto, quindi credo sia il secondo anno consecutivo (e prima la casa non esisteva proprio) che nidificano nello stesso posto (è un'arcata molto riparata e in alto, quindi credo si tratti di un posto molto sicuro)

Grazie mille

Bob
rossella ha scritto:ciao bob
benvenuto nel forum!
credo proprio che si tratti di un codirosso spazzacamino. In che periodo hanno nidificato i tuoi ospiti nel tuo terrazzo?
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

bob ha scritto:Ciao e grazie,

ho guardato foto su Internet ed effettivamente è proprio come dici, se serve ho anche una foto del nido (ma non si vedono i piccoli). Per quanto riguarda le date, so dirti con certezza che sono nati il 12 Maggio mentre l'involo (si dice così?) è avvenuto lunedì 21. Non mi torna quanto mi sembra di aver letto su Wikipedia, ossia che dalla nascita all'involo trascorrono 30-35 giorni! Sono quasi certo che la mamma abbia covato almeno per due settimane prima della data di nascita, il nido era lì da almeno un mese ma nelle prime due settimane dopo che è stato costruito sembrava fosse abbandonato.

Consigli di lasciare il nido lì oppure è meglio toglierlo? Nota bene che l'anno scorso in questa stagione non abitavo ancora in quella casa ma l'inquilino precedente mi disse di aver appena tolto un nido vuoto, quindi credo sia il secondo anno consecutivo (e prima la casa non esisteva proprio) che nidificano nello stesso posto (è un'arcata molto riparata e in alto, quindi credo si tratti di un posto molto sicuro)

Grazie mille

Bob
rossella ha scritto:ciao bob
benvenuto nel forum!
credo proprio che si tratti di un codirosso spazzacamino. In che periodo hanno nidificato i tuoi ospiti nel tuo terrazzo?
Non prendere esempio dal precedente inquilino e lascia lì il nido! Non è una gioia vedere i piccolini e i genitori che girano intorno a casa? :wink:
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ci piacerebbe eccome vedere la foto del suo nido!! :D
come dice iris, neanch'io lo toglierei, lascialo lì dov'è, potrebbe sempre servire a qualche altra coppia di altra specie o essere usato ancora dalla stessa coppia.
è una fortuna avere un nido trafficato vicino casa, io ne sarei lusingata e incuriosita, ma ricorda di non disturbare questi momenti delicati della riproduzione degli uccelli.
cmq se proprio ritieni opportuno toglierlo fallo quando non è periodo riproduttivo e se è evidentemente abbandonato.
molte volte su internet le informazioni non sono proprio esatte. sul libro che ho io c'è scritto che la femmina del codirosso spazzacamino cova per 12-16 gg, i piccoli vengono accuditi per 12-19gg (il periodo è cmq variabile) e spesso abbandonano il nido prima di aver imparato a volare.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ross. e brava stai imparando a pieno. Gli insettivori
lasciano un po prima il nido.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

Immagine
Rispondi