Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Avevo scritto proprio su questo forum, per avere qualche consiglio per un piccolo passerotto trovato sul balcone. Ora è cresciuto, mangia pastone, mela e bianco d'uovo, non becca però i semini, ha imparato a volare ma è sempre sulla mia spalla sulla mia testa, ora mi sorge un dubbio, i passerotti hanno i parassiti nelle piume? Possono anndarsi nei miei capelli? Visto che è sempre sui miei capelli, posso stare tranquilla? Non ha preso ancora il volo, sul balcone si posa sui fili dello stendino e dopo rientra in casa su di un trespolo che ho creato con un ramo di albero e lì rimane tranquillo. Continuo ad alimentarlo con biscotti mela e l'uovo sodo e pastone, devo cambiare qualcosa? Penso che avrà circa un mese, però non becca il miglio. Cosa mi consigliate? Grazie a voi sono riuscita a salvarlo e vorrei continuare a vederlo crescere, mi date un consiglio?
Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
niky80 ha scritto:Avevo scritto proprio su questo forum, per avere qualche consiglio per un piccolo passerotto trovato sul balcone. Ora è cresciuto, mangia pastone, mela e bianco d'uovo, non becca però i semini, ha imparato a volare ma è sempre sulla mia spalla sulla mia testa, ora mi sorge un dubbio, i passerotti hanno i parassiti nelle piume? Possono anndarsi nei miei capelli? Visto che è sempre sui miei capelli, posso stare tranquilla? Non ha preso ancora il volo, sul balcone si posa sui fili dello stendino e dopo rientra in casa su di un trespolo che ho creato con un ramo di albero e lì rimane tranquillo. Continuo ad alimentarlo con biscotti mela e l'uovo sodo e pastone, devo cambiare qualcosa? Penso che avrà circa un mese, però non becca il miglio. Cosa mi consigliate? Grazie a voi sono riuscita a salvarlo e vorrei continuare a vederlo crescere, mi date un consiglio?
Grazie.
sei stata bravissima.Non hai bisogno di altri consigli.Ora come viene viene.fagli assaggiare più cose naturali possibile.brava ciaciao nonnoroby
Grazie nonnoroby per la tua risposta, infatti il piccolino, ora becca qualsiasi cosa vede, becca persino nel piatto dove mangio, è molto curioso e simpatico, è molto intelligente, riconosce i miei passi il campanello di casa, è una vera rivelazione per me, non pensavo che i passeri avessero una intelligenza così grande.
io ho un passero ke avrà più o meno un mese e mezzo quasi due....ora mangia da solo e vola sulla mia spalla oppure sulla mia testa e si infila nei capelli...è tenerissimo però di recente è diventato molto pigro forse xkè ho trovato un altro nidiaceo molto piccolo....sta sempre vicino a lui nel nido e nn vola più cm prima...si acciccia sulla mia mano.....faccio male se lo tengo nella gabbia?io ho paura ke se lo metto fuori possa cadere giù dal balcone....nn dovrebbe farsi male xkè abito al primo piano....l'altro trovatello penso abbia un problema alla zampa....una ce l'ha sporgente nella parte ke la collega al corpo.....il veterinario mi ha detto ke crescerà csì....ma io voglio sapere...avrà problemi nel volare o cmq nel stare sulle stecche della gabbia?......cmq nn penso sia un passerotto......ringrazio kiunque mi possa essere d'aiuto....
Posso darti un piccolo consiglio? Non mettere mai un passerotto in gabbia, è come farlo morire lentamente. Io sono profana, non sono competente come gli altri utenti, ma questa cosa della gabbia non riuscivo a tenermela, scusa ma il fatto è che io vedo il mio passerotto come è felice quando vola dal mio balcone per raggiungere l'albero che si trova vicino casa, loro amano la libertà, e noi dobbiamo rispettarli.
no....ma infatti io nn vorrei assolutamente....ed è x qst ke molte volte lo facciamo uscire però lui o vuole stare accicciato sulle mani mie o di mia madre oppure mangia sul tavolo del salotto....a qst punto se sta sempre fermo lo metto in gabbia anke xkè ho un cane e nn vorrei ke andasse a finire tra le sue fauci ....cmq ora partiremo x le vacanze e ho intenzione di farlo volare nel giardinetto della villa dv starò....speriamo ke prende l'abitudine di volare bene!!!!!!mia madre dice ke nn ha gli okki sempre apertissimi e qst significa ke sta male?voi ke dite?potrebbe essere vero qll ke dice mia madre?
In olanda ci sono gli allevamenti di passeri domestici!
Hanno anche realizzato la versione albina e lutina!
Quindi presumo che se nascono in gabbia o comunque vengono messi da molto piccoli ci campano bene esattamente come i canarini!
P.s.:l'ho letto su un altro sito!
AndreaCanarino ha scritto:In olanda ci sono gli allevamenti di passeri domestici!
Hanno anche realizzato la versione albina e lutina!
Quindi presumo che se nascono in gabbia o comunque vengono messi da molto piccoli ci campano bene esattamente come i canarini!
P.s.:l'ho letto su un altro sito!
...probabilmente quelli che ci nascono in gabbia da generazioni, (anche se non sono daccordo) ma gli uccelli selvatici proprio no. una volta che i trovatelli crescono e diventano indipendenti vanno liberati nel posto in cui sono stati raccolti, cioè in natura! e questo vale per tutti gli uccelli, non solo per i passeri.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]