Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum dove postare le fotografie naturalistiche dedicate alla natura. Richiedi consigli, discuti tecniche e trucci per realizzare fotografie perfette.
Non c'entra niente con l'ornitologia ma volevo condividere con voi la mia passione per la fotografia attraverso queste immagini.
Chiedo scusa in anticipo agli amici/che a cui fanno senso e schifo gli insetti.
[albumimg]2410[/albumimg][albumimg]2411[/albumimg][albumimg]2412[/albumimg]
[albumimg]2408[/albumimg][albumimg]2409[/albumimg][albumimg]2413[/albumimg]
[albumimg]2414[/albumimg][albumimg]2415[/albumimg][albumimg]2416[/albumimg]
[albumimg]2417[/albumimg][albumimg]2418[/albumimg][albumimg]2419[/albumimg]
[albumimg]2420[/albumimg][albumimg]2421[/albumimg][albumimg]2422[/albumimg]
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Complimenti Lucia sono tute bellissime, quella che preferisco è quella della libellula...le hai scattate con il 28-300?? Con un vero obiettivo macro riusciresti a fare delle foto fantastiche, senza nulla togliere a queste
continua così e buone foto
ciao
Stefano
stefanog31 ha scritto:Complimenti Lucia sono tute bellissime, quella che preferisco è quella della libellula...le hai scattate con il 28-300?? Con un vero obiettivo macro riusciresti a fare delle foto fantastiche, senza nulla togliere a queste
continua così e buone foto
ciao
Stefano
Ma grazie mille Stefano! Sì tutte con il 28-300, alcune (le cicle il mostro e la cavallettina) aggiungendo i tubi di estensione kenko che consentono ingrandimenti incredibili senza croppare le foto.
dony/nene ha scritto:grrrrrrrrrrrrr
io sto sempre a corrergli dietro e non riesco mai a beccarle come si deve(le libellule).
bellissime le foto tutte!.
Grazie mille anche a te Dony, peccato che tu non stia dalle mie parti, al lago che ho citato nel post in "chiacchere fra amici" e che spero in qualche maniera di salvare (ho già mandato una mail al WWF e alla LIPU) ce ne sono a migliaia di libellule, e si lasciano avvicinare molto.
giuseppe2603 ha scritto:...........si ma che belle foto fai??...gnmgngm... invidioso sono!!!...
Sei fotografa??...
Io sono triste in quanto la mia macchinetta...(che faceva anche il caffè.. ) è caduta e non funziona +...
Cosa potrei comprare x iniziare...ma senza spender tanto??...mi povero sono!
Ciao e complimenti x le fotooo.
Grazie mille per i complimenti. Non sono una fotografa, ma mi sto appassionando tantissimo, soprattutto da quando mi sono comprata la reflex.
Ci sono ottime macchine digitali anche a prezzi non troppo alti, guarda in ogni caso la marca perchè anche a parità di megapixell riprodotti il sensore nelle digitali gioca un ruolo fondamentale e solo le marche più note (e purtroppo + costose) montano sensori buoni. In rete comunque si trovano anche ottimi usati a poco prezzo... Cerca nei mercatini fotografici.
Salutoni da Lucia.
Ciao Lucia, la foto del gattazzo che muove la pupilla è davvero inquietante, mi vengono i brividi.
Fotografare i canarini, è considerata macro o foto normale?
Devo dire che hai ottenuto degli ottimi risultati, anche senza macro.