Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
freegiampi ha scritto:ognuno hai i suoi metodi, poi ci farai sapere i risultati..
Certo Certo!! Io non metto in discussione il metodo di Salvatore, anzi a dir la verità la cosa mi interessa molto e sono anche io curioso di sapere come andrà a finire.. .!!!
Salvatore, ma hai già sperimentato questo metodo???
grazie. l'alimentazione la sto curando sempre , li unisco prima x favorirne l'ambientamento tra loro e poi verso marzo aprile metto il nido esterno e fornisco il materiale per la sua costruzione.
freegiampi ha scritto:ognuno hai i suoi metodi, poi ci farai sapere i risultati..
Certo Certo!! Io non metto in discussione il metodo di Salvatore, anzi a dir la verità la cosa mi interessa molto e sono anche io curioso di sapere come andrà a finire.. .!!!
Salvatore, ma hai già sperimentato questo metodo???
Ciao Ciao
io pure forme le coppie solo a primavera, però c'è chi dice che canarine e cardellino dovrebbero svernare insieme per familiarizzare, .... poi secondo me, ognuno usa "per scaramanzia" il metodo con cui ha ottenuto i migliori risultati...
salvatore ha scritto:onestamente e' la prima volta che uso questo metodo mi e' stato consigliato da un mio amico. secondo voi quale e' il metodo migliore? ciao
quello che da i maggiori risultati....
a me ha dato maggiori risultati, la separazione maschi -femmine nel periodo invernale, ma come ho già spiegato, c'è anche un pò di scaramanzia..
Io non li farei svernare assieme perchè le canarine vanno in amore già da marzo mentre per i cardellini dobbiamo aspettare la fine di aprile e quindi, in questo mese e mezzo, la canarina potrebbe deporre per terra e crearti problemini perchè stimolata dal maschio che la corteggia anche se non è in pieno amore e quindi incapace di fecondare. Non dimentichiamoci che, secondo me, il cardellino, stando troppo tempo con la canarina, tende ad ignorarla come possibile compagna, cosa che non succede se le coppie vengono formate poco prima della cova...
Il mio consiglio??
Lascia i soggetti da soli e falli svernare.. verso il 15 aprile metti il cardellino con la griglia separatrice e fornisci alla canarino nido e sfilacce.. non appena inizia a costruire il nido (solitamente in 2 giorni si decide) metti il maschio separandolo la sera e rimettendolo con la canarina la mattina in modo da essere sicuro che non buchi le uova deposte (i cardellini lo fanno molto molto spesso)...
A deposizione ultimata lascia che la sola canarina si occupi delle cure parentali.
SCUSA QUANDO RIQUARA IL CAREDELLINO PUO ESSERE PRONTO ANCHE A DICEMBRE SE LO TIENI INCASA A FARLO MUTARE E PUO
ACCOPIARSI BENISSIMA MENTE CO LA CANARINA
ciao io la mia coppia lo messo insieme da dicembre perche sono tutti due nuovi,quindi ora aspetto maggio.hai qualche consiglio perche la cosa funzioni visto che il mio cardellino e di cattura.lo cresciuto io fin da piccolissimo
Ciao, va benissimo che li hai messi insieme a dicembre. Ognuno ha le sue tecniche a riguardo. Il maschio è stato allevato da te allo stecco e la femmina? Che alimentazione usi? Queste cose sono importanti per arrivare alla riproduzione del cardellino, che non è facilissima.Sopratutto se i soggetti sono di cattura.
il maschio mi e' stato regalato due anni fa era un novello doveva ancora mutare, penso che era di cattura, lo alimento con vari cibi, d'inverno vario con carota , lattuga, mela, pastone, e i vari semi e avvolte do le spighe di panico che non gradisce molto, questa alimentazione non la vario molto neanche durante la stagione riproduttiva, la canarina e' una isabella, gli ho fatto fare una covata a meta' marzo ma pur essendo in estro il cardellino non si e' accoppiato, la canarina e' una novella dell' anno scorso, e il cardellino l' anno scorso ha fatto sono una cova ma uova chiare.
scusate se riporto in auge questo post ma volevo altri pareri:
voglio svernare i miei canarini a coppie in gabbie da 60, voi cosa ne pensate?
naturalmente controllando che vadano d'accordo...penso che possa favorire la riproduzione.
ne sentirai di tutti i tipi e di tutti i consigli, l'unica cosa certa e che per farli svernare al meglio avrebbero bisogno una voliera o gabbie da almeno 100/120cm
kriminale83 ha scritto:scusate se riporto in auge questo post ma volevo altri pareri:
voglio svernare i miei canarini a coppie in gabbie da 60, voi cosa ne pensate?
naturalmente controllando che vadano d'accordo...penso che possa favorire la riproduzione.
Al di la' delle dimensioni delle gabbie,prima si affiatano e meglio e'. Se ci fossero incompatibilita' irrisolvibili avresti tutto il tempo per rimediare cambiando i partner.Un buona coppia affiatata svezza meglio i piccoli
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
dony/nene, se comprassi le voliere non avrei spazio per le gabbie da cova, al momento. e comunque - anche se so che è un'idea "umanistica" della riproduzione - credo che una coppia che sta assieme per un'intero anno in una gabbia in un posto preciso si trovi più a suo agio, sia tra partner che con l'ambiente.
o almeno queste sono le ragioni della mia scelta.
mi piacerebbe sapere se qualcuno ha delle esperienze al riguardo, da comparare ad altre più tradizionali (voliera inverno - gabbia da cova primavera (o addirittura maschio utilizzato solo per l'accoppiamento - voliera)
grazie
riepilogando...riguardo l'accoppiamento cardellino x canarina ci sono 2 scuole di pensiero.
1 farli svernare insieme
2 unirli inizio periodo accoppiamento
A questo punto darei la "parola" a ki in merito ha già sperimentato personalmente(nn x sentito dire),e quale siano stati la tecnica e i risultati ottenuti.
Ciao, io le ho provate tutte,e vi assicuro che se il cardellino e' un buon razzatore si accoppia sia se svernano insieme, sia se li unisci lo stesso giorno, ciao
posso dirvi la mia?
uso entrambi i metodi a secondo dei soggetti (non sono tutti uguali)
il maschio si può mettere adesso oppure a febbraio la cosa molto importante e di evitare i litigi tra i 2 soggetti
nel caso in cui i soggetti non svernano assieme è consigliabile inserire il maschio del cardellino nella gabbia della canarina (prima che la stessa costruisca il nido) il nido dovrà essere già presente preferibilmente all'esterno della gabbia per evitare eventuali spaventi al maschio
alcuni soggetti potrebbero rompere le uova altri allevano egregiamente i figli meglio dei canarini
essendo per te la prima volta falli svernare insieme osserva il comportamento del maschio se la canarina gli rimane indifferente lasciali assieme se viceversa ci sono frequenti litigi separali e immetti il maschio nella gabbia della femmina solo quando è in amore e dopo che la femmina a costruito il nido e ricordati inserisci il maschio di sera prima che vanno a dormire e toglilo la mattina fino alla deposizione delle uova
ricordati di togliere e girare le uova così come si fà con i canarini anche se alcuni dicono l'embrione non si svilupperà dargli retta non è vero