Info canarini!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Giada23
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 luglio 2007, 11:35

Info canarini!!!

Messaggio da Giada23 »

Ho due canarini in gabbia, in questa primavera hanno fatto il nido, ma niente uova...
Come mai???
Il maschio è scuro ed ha un canto melodioso, la femmina gialla covava tutto il giorno ma, nulla...
Cosa posso fare???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Kalym
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 giugno 2006, 9:43

Messaggio da Kalym »

Ora niente! Come già detto in più occasioni il periodo di cove è finito. Tienili in salute fino alla prossima primavera, poi si vedrà
Saluti.
Enrico
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

X cominciare li dovresti separare,poi si vedra' nel periodo di cova, ora siamo nel periodo della muta dunque scordati i nidi.
P.S se li separi finita la muta potrai apprezzare di + il canto del maschio visto che un canarino solo canta il doppio.Ciao LUCA
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Silvya
Messaggi: 14
Iscritto il: 11 settembre 2006, 18:02

Messaggio da Silvya »

succede... probabilmente non li hai separati prima dell'inizio del periodo riproduttivo... ora possono restare anche insieme ma a dicembre/gennaio separali per poi riunirli intorno a febbraio/marzo cioè quando inizia il periodo delle cove.
Dopo la pioggia torna sempre il sereno. Abbi fiducia!!!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ma chi lo dice che vanno separati?
Piu' stanno assieme e piu' si affiatano,quindi piu' possibilita' che le cove vadano a buon fine :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

concordo con Crstiano..li ho sempre lasciati assieme e nel loro periodo hanno sempre fatto uova feconde!una voltaho provato a separe una coppia e il maschio altro che cantare di piu'..mi era entrato in depressione..comunque dipende dal soggetto..
davideq
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 marzo 2007, 22:53

Messaggio da davideq »

Anche io li separo per almeno 2-3 settimane, questo servirebbe per prepararli al meglio "sincronizzandoli", almeno ho sempre fatto cosi e il metodo funziona.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

....bè anch'io li separo...sempre fatto così..ma non x questo significa che il metodo è migliore.

Bisogna valutare alcuni fattori:

-Quando stanno sempre insieme..si affiatano di +, ma è pur vero che dopo un pò non ti accorgi qual'è il maschio e qual'è la femmina....praticamente il maschio riduce del 70% l'attività del canto.
(questo potrebbe andare anche bene se si hanno vicino fastidiosi.....)

-Bisogna stare attenti al momento in cui uno dei due va in estro anticipatamente...con tutte le coseguenze che potrebbero derivarne.(uova bianche se il maschio è ancora indietro...litigi nel caso il maschio vada in estro prima della femmina.(litigi che ovviamente vengono sminuiti avendo a disposizione almeno una gabbia superiore i 60 cm..una 120 doc!)

-Il periodo della muta è un periodo così delicato che bisogna stare attenti a che non litighino tra loro e vadano così ad indebolirsi ulteriormente.....

X cui uso separare sempre i maschi dalle femmine..(femmine che solitamente invece unisco, ma bisogna stare attenti alla compatibilità tra loro)

E' vero il canto (che è forte indice di fertilità in alcune specie) non è da considerare l'unico elemento fondamentale..ed io ne so qlcosa in quanto uno dei miei maschi pur cantando come pavarotti, quest'anno non ha riempito un uovo! :x..ma almeno è piacevole da sentire e a mio avviso spinge anche le femmine ad andare in estro....(opinione discutibilissssssima)

Ciao.
Kalym
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 giugno 2006, 9:43

Messaggio da Kalym »

Se i canarini si stanno selezionando per le mostre è praticamente impossibile non dividerli, per poi accoppiarli per l'affiatamento e le cove. In questo modo si evitano gli accoppiamenti spontanei non desiderati. Se invece non si hanno obiettivi di selezione e/o mostre tutti i soggetti interessati possono tranquillamente svernare insieme. Io non faccio mostre ma sto "tentando" di costruire un buon ceppo su due linee non consanguinee. 8) 8)
Saluti.
Enrico
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Poveri canarini,perchè lasciarli soli?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Lasciamoli insieme(con spazi adeguati) sti pori uccellini, io sono per separarli solo in caso di vera necessita.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Io sono del filone "lasciamoli insieme", però per adesso mi tocca ancora tenerli separati perchè ho il maschio in piena muta ma la femmina nemmeno ci pensa ad andarci e si ostina a volersi costruire il nido raccattando dal fondo le piumette che perde il maschio e che volano dalla sua parte...........se tolgo il divisorio e li rimetto insieme mi ritrovo sicuramente il maschio tutto spennato dalla femmina......porello! :cry:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Kalym
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 giugno 2006, 9:43

Messaggio da Kalym »

Quando si hanno diverse coppie si separano semplicemente i maschi dalle femmine. I maschi staranno in compagnia con altri maschi, e le femmine con altre femmine. Tutto qui. Il discorso cambia se la coppia è una sola (che senso ha separarli?) o non si vuole fare un minimo di selezione.
Saluti.
Enrico
Avatar utente
panlu69
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 agosto 2007, 15:01

Messaggio da panlu69 »

Kalim ha detto bene....se spiauma il maschio però lasciali separati.....
""sono i fatti che contano non le parole""- RNA UB44
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

lorenzo ha scritto:Io sono del filone "lasciamoli insieme", però per adesso mi tocca ancora tenerli separati perchè ho il maschio in piena muta ma la femmina nemmeno ci pensa ad andarci e si ostina a volersi costruire il nido raccattando dal fondo le piumette che perde il maschio e che volano dalla sua parte...........se tolgo il divisorio e li rimetto insieme mi ritrovo sicuramente il maschio tutto spennato dalla femmina......porello! :cry:
Io pero' adesso ti bacchetto sulle gengive! :x :x :x
Se non la separi dal maschio (non deve nemmeno sentirlo) continuera' all'infinito!
Qui urge procurarsi del papavero e metterla all'ombra tutto il giorno......e da SOLA :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Kalym
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 giugno 2006, 9:43

Messaggio da Kalym »

Concordo!
Saluti.
Enrico
Avatar utente
panlu69
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 agosto 2007, 15:01

Messaggio da panlu69 »

In questo caso vanno separati perchè altrimenti non va in muta.....da sola deve stare ciao
""sono i fatti che contano non le parole""- RNA UB44
pasquy10
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29

Messaggio da pasquy10 »

Ciao a tutti! Mi sa che ho lo stesso problema: il maschio è in muta da un bel pò invece la femmina no. Raccoglie tutte le piume e le mette o nel portabiscotto o in una mangiatoia!! Proprio come se dovesse nidificare.
Ieri ho trovatto tutte le piume fuori dalla gabbia in un angolino. Molto probabilmente è stata lei.
Quindi dite che li devo dividere in modo che anche lei entri in muta?
Mi dispiace perchè sono una coppia molto affiatata dormono vicini, mangiano contemporaneamente dalla stessa mangiatoia, si coccolano... Però se è per la sua salute lo faccio! Allora che dite.?? Grazie!
Pasquy !!!!!!!!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

A me e bastato cambiare di posto la gabbia e mettergli da un lato, sempre diverso un pezzo di stoffa per coprire, cosi la canarina non ritiene il posto adatto a nidificare e meno luce ed e entrata dopo poco in muta senza separarli.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
panlu69
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 agosto 2007, 15:01

Messaggio da panlu69 »

Di regola basterebbe fare cosi cambiare di posto la gabbia....ma capita che alcune canarine non hanno nessuna intenzione di smettere di preparare il nido..l'importante e che le ore di luce a disposizione si riducono come in natura, poi smette di sicuro e va in muta...ciao a tutti
""sono i fatti che contano non le parole""- RNA UB44
Rispondi