Canarino morto all'improvviso

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Canarino morto all'improvviso

Messaggio da Raul »

Ciao a tutti, un anno fa a mia sorellina hanno regalato la classica gabbietta con 2 canarini.. :cry: Premetto che sono un acquariofilo da tempo e immagino che l'effetto sia analogo nel vedere il pesce rosso nella palla. Non avendo però possibilità immediata ho aspettato l'occasione giusta e ho trovato una voliera quasi 2 metri esagonale questa estate (GRATIS :wink: ) è bastato ritingerla e sistemarla sotto l'ulivo del giardino all'ombra. Una settimana prima del trasferimento il maschio arancione (scusate ma sono ancora gnurante, ho impiegato anni per imparare diverse specie di pesci Malawi ora prometto di studiare anche sui pennuti :lol: ) è morto e non ha potuto godere della nuova casa. Peccato cantava da mattina a sera...bellissimo. Ieri allora sono andato in negozio è ho comprato un nuovo maschio arancione (la femmina è gialla) pagato ben 25 euro e se ci marciano come fanno con i pesci siamo proprio apposto. Comunque la disgraza è che stasera l'ho trovato morto stecchito...sicuramente il caldo lo ha steso visto che era abituato al negozio.
Stasera provo a vedere cosa dice il negoziante lo conosco da tempo... comunque sia ho paura di comprarne un altro. Per quanto riguarda il mangiare gli sto dando mangime della frieskies. Appena ho un po di tempo prometto di leggermi tutti i post a riguardo e chiedo venia per il mio ingresso con domande probabilmente già postate migliaia di volte... Ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Raul posso solo dirti di aspettare fine settembre-ottobre, x comprarne un altro a meno che il tuo negozio sia già fornito di novelli 2007...(io in giro non ne vedo ancora)

Solitamente tutti gli allevatori e non, aspettano il dopo muta per evitare di dar via buoni esemplari..

Il prezzo è normale..anche se riesci a trovarli anche a 20 euro.

X quanto riguarda il mangime evita il friskies in quanto troppo "artificiale", zuccherato...o quantomeno mischialo con mangimi misti che dovresti trovare (se non nell'uccelleria dove ti rivolgi) nei grandi supermercati.

Ciao.
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Messaggio da Raul »

Dimenticavo gli ho messo anche una ciottola per il bagnetto, e la femmina con sto caldo sembra un paperotto.... mi sa che anche l'altro avrebbe dovuto rinfrescarsi.....povero.. :cry:
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Messaggio da Raul »

Dimenticavo gli ho messo anche una ciotola per il bagnetto, e la femmina con sto caldo sembra un paperotto.... mi sa che anche l'altro avrebbe dovuto rinfrescarsi.....povero.. :cry:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Raul ha scritto:Dimenticavo gli ho messo anche una ciottola per il bagnetto, e la femmina con sto caldo sembra un paperotto.... mi sa che anche l'altro avrebbe dovuto rinfrescarsi.....povero.. :cry:
..il bagnetto va bene ma va dato con parsimonia...attento alle folate di vento ed ai cambi repentini di temperatura.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

1 - Sei sicuro che nessun "visitatore" sia potuto entrare e compiere il misfatto ? Le maglie della rete sono abbastanza strette ?

2 - Scherma la gabbia dal vento ( lascia uno o due lati liberi )

3 - Per quanto riguarda la riproduzione se ne parla l'anno prossimo

4 - Probabilmente non hai velleità espositive ma sarebbe stato meglio un maschio giallo come la femmina ( con l'accortezza di accoppiare intenso x brinato ).

5 - Rivolgiti ad un negoziante di fiducia e fatti preparare un misto per canarini ( al quale aggiungerai una o due volte alla settimana una spiga di panico), acquista poi il grit ( sabbia silicea e calcarea mista a gusci d'uovo, sali minerali ecc ... ) e l'osso di seppia. Evita di somministrare cioccolato, avocado, foglie della patata e dei pomodori che sono tossici per i canarini.

Se non è proprio un lavoraccio cerca di mettere una griglia sul fondo della voliera, in questo modo le zampine dei soggetti non saranno a contatto con le deiezioni e nemmeno potranno beccuzzare qualcosa per loro interessante ma caduto nelle stesse.

Ciao :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Messaggio da Raul »

Ciao ragazzi, allora il negoziante visto l'incidente me ne ha regalato un altro, molto gentile. Nel mentre ho fatto 3 foto per farvi capire chi sono e come alloggiano. A parte il vento che sarà problema futuro ora mi preoccupa il NON-vento anche oggi abbiamo toccato 43° (sud-ovest Sardegna)anche se sono all'ombra l'afa è terribile: speriamo tenga fino a venerdi che dovrebbe arrivare un po di maestrale. Per il resto vi ringrazio dei consigli che seguirò assolutamente. Questo nuovo arrivato è veramente molto meno arancio, quasi giallo e speriamo soprattutto di avere una coppia, ma è un problema futuro.

LA GABBIETTA
Immagine
LA FEMMINA IN PRIMO PIANO E L'ULTIMO ARRIVATO (MASCHIO?)
Immagine
ULTIMO ARRIVATO
Immagine
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Messaggio da robertuzzi »

Raul ha scritto:Ciao ragazzi, allora il negoziante visto l'incidente me ne ha regalato un altro, molto gentile. Nel mentre ho fatto 3 foto per farvi capire chi sono e come alloggiano. A parte il vento che sarà problema futuro ora mi preoccupa il NON-vento anche oggi abbiamo toccato 43° (sud-ovest Sardegna)anche se sono all'ombra l'afa è terribile: speriamo tenga fino a venerdi che dovrebbe arrivare un po di maestrale. Per il resto vi ringrazio dei consigli che seguirò assolutamente. Questo nuovo arrivato è veramente molto meno arancio, quasi giallo e speriamo soprattutto di avere una coppia, ma è un problema futuro.

LA GABBIETTA
Immagine
LA FEMMINA IN PRIMO PIANO E L'ULTIMO ARRIVATO (MASCHIO?)
Immagine
bravo raul,quella che tu chiami gabbietta è una voliera e come tale ,questi 2 magnifici esemplari ,vivranno da pascià. ribravo ciaciao ti saluta :D nonnoroby
ULTIMO ARRIVATO
Immagine
nonnoroby[
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Raul ha scritto:Ciao ragazzi, allora il negoziante visto l'incidente me ne ha regalato un altro, molto gentile. Nel mentre ho fatto 3 foto per farvi capire chi sono e come alloggiano. A parte il vento che sarà problema futuro ora mi preoccupa il NON-vento anche oggi abbiamo toccato 43° (sud-ovest Sardegna)anche se sono all'ombra l'afa è terribile: speriamo tenga fino a venerdi che dovrebbe arrivare un po di maestrale. Per il resto vi ringrazio dei consigli che seguirò assolutamente. Questo nuovo arrivato è veramente molto meno arancio, quasi giallo e speriamo soprattutto di avere una coppia, ma è un problema futuro.

LA GABBIETTA
Immagine
LA FEMMINA IN PRIMO PIANO E L'ULTIMO ARRIVATO (MASCHIO?)
Immagine
ULTIMO ARRIVATO
Immagine

Immagino...se a loro hai dato una dimora così...tu c'avrai la casa bianca.. :lol: :lol: :lol:

Molto bella e ben tenuta.

Un pò rovinata la coda del maschio che se non in muta provvederei a tirargli..(almeno quelle brutte)..così gli ricresce in fretta e bella come quella della femmina.

Attento ai veeeeenti.....

Ciao.
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Messaggio da Raul »

Grazie a tutti.....


Secondo voi quanti canarini possono starci in quella gabbia?Che magari verso ottobre vado in cerca di qualche bell'esemplare....
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

i canarini non si riproducono in colonia, ovvero puoi farlo (evitando di metterci troppe coppie) e finendo però per fare una bella macedonia!!! i canarini in fase di riproduzione vanno alloggiati in apposite gabbie da cova normalmente da 60 cm circa una per coppia.. le voliere gli fanno da casa durante il periodo di muta e di riposo... :) buona fortuna ciao ciao
Andrea:)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Bella la gabbia!

Se vuoi lasciarli li dentro a farli riprodurre mettici al massimo 2 coppie, 6 nidi uno per lato della gabbia alla stessa altezza cosi non dovresti avere problemi.

Puoi anche mettere un divisorio in mezzo alla gabbia in alto, un pezzo di legno che impedisca la vista degli altri nidi.

Per androsxxx i canarini in liberta vivono e si riproducono in colonie, chiaramente hanno bisogno del loro spazio altrimenti sono botte.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Messaggio da Raul »

dony/nene ha scritto: mettici al massimo 2 coppie, 6 nidi uno per lato della gabbia alla stessa altezza cosi non dovresti avere problemi.
Sei nidi? Pero che i canarini non si ammazzino come le cocorite?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Il rischio ce! perquello piu nidi metti meno rischi ci sono, 2 per coppia andrebbero gia bene ma visto che la tua voliera ha 6 lati mettine uno per ogni lato cosi i rischi diminuiscono e dovrebbero essere nulli.

Ricorda per di fargli la protezione antirapaci intorno e per quando metterai i nidi dovrai aver preparato delle tettoiette coperte anche un po di lato per proteggere il nido, a cassetta non vanno bene!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

complimenti per la voliera ed anche per i tuoi due simpatici soggetti... ribadisco anch'io che devi schermare per buona metà la gabbia dal vento per evitare correnti... inoltre per l'accoppiamento che comincia verso fine marzo io ti consiglio delle semplici gabbie da 50-60 cm mentre potresti sfruttare al meglio la voliera che ti ritrovi per metterci i pulli svezzati che lì dentro si divertirebbero un mondo e svilupperebbero oltremodo anche i loro arti :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi