Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Sempre conscio che la miglior verifica è l'osservazione dei genitali ho notato questo particolare.
Oggi con il cellulare ho provato a fargli sentire il canto (MP3) di un canarino e curiosità delle curiosità i due cominciano a fare mosse di karate con le ali per intimidire l'altro...... senza toccarsi. Ho interpretato la cosa come una sorta di discussione per accapparrarsi un maschio.... ma essendo ancora gnurante chiedo a voi.....
Se così fosse ieri mi hanno dato una femmina anzichè un maschio....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
caro Raul dato il particolare periodo della muta è facile che i maschi non cantino o cantino pochino... il fatto che litighino è anche normale come lo si fà anche tra fidanzati o sposati ... cmq se puoi inserisci altre foto + ravvicinate specie della testa... perche' se sono gialli mosaico è facile riconoscerli anche senza osservazione della cloaca
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
NIKE77 ha scritto: cmq se puoi inserisci altre foto + ravvicinate specie della testa... perche' se sono gialli mosaico è facile riconoscerli anche senza osservazione della cloaca
Ecco le foto più ravvicinate....spero possiate chiarire i miei dubbi
...devi solo aspettare il completamento della muta e aspettare fiducioso il canto del maschio....dalle foto mi danno l'impressione di 4 femminucce, figurati giudizio che esprimo con una forte, forte riserva
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...devi solo aspettare il completamento della muta e aspettare fiducioso il canto del maschio....dalle foto mi danno l'impressione di 4 femminucce, figurati giudizio che esprimo con una forte, forte riserva
Scusate non ho specificato che io ho solo una coppia sono 2 foto per ogni canarino. Quindi aspetteremo la muta e speriamo che il tuo pronostico non sia esatto..... Grazie
complimenti x le foto BELLISSIME nn vorrei essere il professore di turno ma il presunto maschio tanto presunto nn lo vedo nel senso che nn si tratt di mosaico.. penso si tratti di gialli brinato e lui dovrebbe essere un vero macho cmq ai + esperti lascio giudizi + appropriati del mio
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Anche a me sembrano due maschietti.... ...ovviamente è difficile capirlo attraverso una foto.
Premettendo che il metodo + sicuro è la cloaca...la cloaca non mente!..
Anche io guardo la testa...ed ho notato che se è un pò + tondeggiante è femminuccia...triangolare maschietto...ma a volte mi sbaglio!!!
Oppure guardo il comportamento..c'è poco da fare le femmine sono + tranquille..i maschi sono sempre + irruenti soprattutto se novelli....si agitano..iniziano a litigare tra loro...
Caro Raul se erano dei gialli mosaico dalla testa e nn solo potevi stabilire se si trattava di maschio o femmina... ma in questo caso è un po' + difficile giudicare.... anche soffiando sotto la cloaca... le differenze genitali sono + evidenti in periodo di accoppiamento
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico