neofita su calopsitta vorrei consigli

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Piera
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 agosto 2007, 8:21

neofita su calopsitta vorrei consigli

Messaggio da Piera »

Buongiorno a tutti, sono una neofita un pò imbranata! :D
Ho prenotato una calopsitta allevata a mano per mio figlio di 7 che è un grande amante ed un grande rispettoso degli animali in genere. Vorrei, se possibile, qualche consiglio. Ho incontrato 2 anni fa al mare un tale che le allevava per hobby, le portava in spalla e ogni tanto le faceva scendere per fare i propri "bisogni", le protava in giro per il campeggio con molta serenità e loro, anche se ancora piccole, non parevano affatto spaventate. Vorremmo dargli un nome, ma non sappiamo se è meglio un nome corto o lungo, l'allevatore mi ha detto che sono intelligenti.
Qualcuno mi può dare i primi consigli.
Grazie molte
Sabrina


Sabrina

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sarmand
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 luglio 2007, 14:37

Messaggio da sarmand »

ciao , io non ho sperienza di calopsiti ma se vuoi ti posso dare qualche consiglio generico :
primo la loro " casa " , una gabbia più è spaziosa e meglio è . sembrano sempre grandi ma poi tra un giochino e una ciottola , il bagnetto e l'altalena si rimpiccioliscono tantissimo :) .ricordati di controllare che la distanza tra le sbarre sia adeguata all'ospite , se sono troppo larghe sono pericolose .
sull'alimentazione ci sono molti post , ricordati di integrare con frutta e verdura .
minerali e osso di seppia , rametti da scortecciare per gioco e per il becco
annotati fin da ora il numero di un veterinario aviare ( se hai la fortuna di abitare dove ci sono :roll: )

per i primi giorni quando sarà libera ricordati di coprire vetri e specchi , ovviamente finestre chiuse .
sicuramente qualcuno più competente di me completerà le info .
ti faccio gli auguri , sono animali molto intelligenti e sensibili e sanno dare molto chiedendo poco in cambio .
ciao ,Sara
Piera
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 agosto 2007, 8:21

Messaggio da Piera »

SAlve Sara, sei stata molto gentire, i tuoi consigli saranno sicuramente tesoro per noi. Ho fatto vedere stamani a mio figlio Cosimo le foto nel tuo profilo, sono i tuoi inseparabili quelli nelle foto? ha mio figlio sono piaciuti molto e non vede l'ora di ricevere il suo pappagallo
Grazie ancora e buona giornata :)
Sabrina
sarmand
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 luglio 2007, 14:37

Messaggio da sarmand »

ciao , si sono i miei inseparabili , non sono allevati a mano e sono dei timidoni pazzeschi . spero che il piccolo arrivi presto , ovviamente vogliamo le foto! Immagine
ciao ,Sara
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao Piera, è bellissimo che tu abbia insegnato a tuo figlio il rispetto per gli animali e che tu lo faccia crescere con loro. Anche io ho fatto crescere i miei figli con degli animali in casa e loro (ormai sono grandi) hanno un grande amore ed un grande rispetto per tutti gli animali.
Ti consiglierei, visto che hai prenotato una calo allevata a mano, di chiedere all'allevatore di non tagliarle le remiganti delle ali, per far sì che non voli. E' una pratica che molti allevatori usano per rendere più docile il soggetto da vendere, ma è un grande errore farlo, per i rischi che comporta per l'animali, e per il suo equilibrio fisico e psichico. Se è allevata a mano, la calo sarà ugualmente docile, l'unica accortezza sarà, avendo le ali integre ed avendo quindi la possibilità di volare perfettamente, di non portarla all'esterno (dove potrebbe perdersi), ma farla volare in casa, con le dovute precauzioni. Ti posso assicurare che veder volare questi uccelli liberi in casa è uno spettacolo entusiasmante :)
Facci sapere
Piera
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 agosto 2007, 8:21

Messaggio da Piera »

Salve, grazie molte per il consiglio, mio figlio tutti i girni mi chiede: hai avuto notizie da quei "signori" di come possiamo trattare la calopsitta?
Per le remiganti devo chiedere all'allevatore , ovviamente non ne sapevo niente, l'alelvatore al primo contatto che ho avuto non è stato molto chiaro, forse poteva anche prospettarmi il problema?
Cmq grazie molte
Sabrina
Rispondi