Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
il mio Roseicollis sta male dal dicembre scorso. Inizialmente gli era stata diagnosticata la rogna, nonostante il ricovero in clinica e tutte le cure possibili ed imaginabili, ad oggi l'uccellino sta ancora male: ha l'80% del corpo senza piume e delle lacerazioni, anche abbastanza profonde, nella schiena.
Ora mi viene un dubbio... gli Agapornis possono essere allergici al fieno? Sul fondo della gabbietta lo hanno (glielo cambio anche abbastanza spesso) e a pensarci bene questa malattia è cominciata proprio da quando ho iniziato a metterglielo.
Attendo vostre notizie, grazie a quanti mi risponderanno....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao , io non lo sò se possano essere allergici ma nel dubbio toglilo . ti consiglio il tutolo , io lo uso e mi trovo bene , anche se secondo me il metodo più pratico ed igenico resta la carta da cambiare quotidianamente o ogni 2 giorni . meglio ancora se c'è la griglia sul fondo . ciao , Sara
Ciao Sara e grazie per la tua risposta.
Proprio questa mattina ho comprato la ghiaia della Friskies, quella apposta per gli uccellini.
Speriamo che almeno adesso accada il miracolo! [smilie=angel7.gif]
Non buttare via soldi inutilmente e poi non si sa mai che gli faccia male, nelle lettiere infilano di tutto e visti i vari "mangimi" che fanno e che sono piu dannosi che altro.
Usa la carta da cucina o il tutolo che sono i migliori.
Una cosa che non ho capito è se il tuo rosei è in isolamento oppure insieme agli altri.
Per quanto può valere ciò che dico (non sono un vet) ed in base a ciò che hai scritto, escluderei la rogna: con le cure sarebbe passata. Inoltre la mancanza di piume e le lacerazioni farebbero pensare ad una pica profonda. E' alloggiato in una gabbia a parte? O potrebbe essere soggetto alla pica dei suoi simili? Oppure potrebbe picarsi da solo in seguito a problemi di dermatite (potrebbe anche essere a base allergica, da contatto(fieno) o alimentare).
Cmq la cosa più urgente è isolarlo (se già non lo è)in una gabbia a parte dagli altri, togliendo il fieno, e curando molto l'igiene e l'alimentazione: misto semi (niente girasole), estrusi (se li mangia), osso seppia, blocchetto minerali. Per ora niente verdura e frutta, e bagnetto tutti i giorni con lo spruzzino con acqua con un pochino di bicarbonato sciolto. Fra un paio di settimane, reinserisci la verdura, ma un solo tipo (cicoria per es). Controlla la situazione per vedere se può essere qualche dermatite allergica.
Facci sapere