new entry

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

new entry

Messaggio da dadorca »

è proprio vero di mamme ce n'è una sola ieri mi si è presentata a casa con un lutino. io ho già due fisher che devo fare? li metto insieme? per ora sono separati. mi ha assicurato essere stato allevato a mano. dovrei avere più probabilità di rapporto che con gli altri due sciocchi vero? :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sarmand
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 luglio 2007, 14:37

Messaggio da sarmand »

ciao , opinione personale , io non mi arrischierei a metterli insieme ... attendi gli esperti Immagine
ciao ,Sara
sarmand
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 luglio 2007, 14:37

Messaggio da sarmand »

mi sono dimenticata : complimenti alla mamma !!!Immagine
ciao ,Sara
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Gli altri 2 sono allevati a mano?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

no anzi! se vuoi una chiara descrizione e ovviamente se hai voglia fatti 4 risate leggendo i miei deliri di impotenza nella discussione "la mia fisher ha paura di me" :wink: cmq miele (il mio lutino new entry) è molto più curioso e intraprendente, merito dell'allevamento a mano? ovviamente dopo 2 gg non pretendo ne' che mangi dalle mie dite ne' tantomeno che mi salga in mano,PERO' PER SBAGLIO MI E' SALITO SUL DITO!!!!scusate l'entusiasmo :oops: , ma EVVIVA!!!! :D
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Allevato a mano ha bisogno di te!
e normalissimo che ti salga praticamente subito sulla mano, mi sa che devi avere un po piu fiducia in te stesso e meno paura a stargli vicino, meno agitato, gli animali lo sentono e lo percepiscono come una minaccia.

Comunque io eviterei di metterlo in gabbia con gli altri almeno per il momento in caso fra un po di settimane quando girerai con lui sulla tua spalla e che gioca con te puoi provare ma stando li a vedere, magari tieni aperto lo sportellino della gabbia e tieni li la mano cosi vedi se va a conoscerli o cosa succede.
Se puoi metti 2 gabbie vicine cosi si conoscono lo stesso e il lutino non si sente troppo solo quando lo devi per forza mettere in gabbia
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Quoto in toto dony,
ma una domanda: il lutino (o lutina) è sempre un fischer?
Perchè anche in seguito sarebbe meglio evitare convivenze con specie differenti.
Ciao, Ivana
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

:shock: oddio non è un roseicollis? anche i fisher possono essere così?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

dadorca ha scritto::shock: oddio non è un roseicollis? anche i fisher possono essere così?
Anche nei fischer ci sono i lutini :)
Puoi vedere la differenza guardando il cerchio perioftalmico: se non ha l'occhio cerchiato è un rosei, altrimenti un fischer
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

molto bene credo sia un fischer perchè ha gli occhietti cerchiati di bianco. qualcuno per favore mi spiega allora cos'è un lutino? tra l'altro ha gli occhi rossi è normale?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

dadorca ha scritto:molto bene credo sia un fischer perchè ha gli occhietti cerchiati di bianco. qualcuno per favore mi spiega allora cos'è un lutino? tra l'altro ha gli occhi rossi è normale?
Il lutino è una particolare mutazione degli inseparabili (e non solo loro), e gli occhi rossi sono una sua caratteristica. Il colore originario degli inseparabili è il colore ancestrale (corpo verde, testa e fronte rossa, codrione e coda blu acceso), le altre sono tutte mutazioni (ce ne sono molte)
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

comincio finalmente a capirci qualcosa! :) grazie!!!!
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

e invece no non è un fisher è un roseocollis, ne sono sicura.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

dadorca ha scritto:e invece no non è un fisher è un roseocollis, ne sono sicura.
Evidentemente non ha l'anello perioftalmico caratteristico dei fischer :)
Inoltre i fischer sono leggermente più piccoli di taglia dei rosei.
Mettici una foto se puoi :)
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Messaggio da dadorca »

ciao a tutti ieri c'è stato un salto enorme nel mio rapporto con miele. dopo vani tentativi ieri ha mangiato dalle mie dita :D :D :D :D ora però è diventato molto agressivo. :cry: appena avvicino le dita mi becca tra l'altro fanno male capperi!!! :shock: se gli offro qualcosa la prende, la butta e si incaponisce per beccarmi. perchè? che devo fare? :(
Rispondi