Coppie di cocoriti in voliera consiglio per....

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Coppie di cocoriti in voliera consiglio per....

Messaggio da Albatros86 »

Inanzitutto Buon giorno a tutti....

IO sono nuovo, Piacere MAtteo....

IO possiedo 6 cocoriti(3maschi 3 femmine) in voliera e vorrei farli accopiare ma sono poco esperto....
Quando devo mettere il nido dentro ?? chè un periodo obbligatorio ??
come faccio ad accorgermi se una coppia si accopierà ??
quanto dura la cova ??


ragazzi vi ringrazio in anticipo per la sicura risposta !!! Grazie


Siamo realisti esigiamo L'impossibile

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao Matteo e benvenuto nel nostro forum :)
La prima cosa che dovresti fare prima di metterli in cova è sapere l'età delle tue coco: è sempre meglio non farle riprodurre prima dell'anno di età.
Se deciderai di farle riprodurre in voliera, sappi che deve essere spaziosa e dovrai mettere un numero di nidi doppi al numero di coppie presenti, per evitare sanguinose liti, spesso anche mortali.
Quindi 3 coppie= 6 nidi.
Non devi mettere nulla dentro ai nidi (sono quelli a cassetta di legno col foro): io personalmente uso nidi da inseparabili, perchè più spaziosi.
Le coco si riproducono tutto l'anno, ma è bene far fare al massimo non più di tre covate l'anno, evitando i periodi più freddi e quelli più caldi.
Ti accorgerai che sono pronti per la cova quando la femmina comincerà ad entrare nel nido, e quando rimarrà dentro sempre più tempo, vuol dire che sta per deporre.
Le uova vengono deposte a giorni alterni, e la cova dura circa 18/21 gg, di solito 19. Le uova si schiudono a giorni alterni, così come sono state deposte.
Quando deciderai di mettere i nidi, inizia a fornire del pastoncino all'uovo, proteico, che aiuta i pappi a prepararsi alla cova, e, volendo un multivitaminico in gocce nel beverino. Importante è l'alimentazione che deve essere varia e con verdura e frutta fresche (niente prezzemolo ed avocado che sono velenosi).
Ciao :) ed in bocca al lupo
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Ha una voliera di 100 x 100 x 120 altezza io gli ho consigliato di far riprodurre una coppia in gabbia separata perche la voliera mi sembrava piccola per far 3 covate. Ho detto giusto? o è abbastanza per 3 coppie?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Sono d'accordo con dony: meglio scegliere la coppia e farla riprodurre in gabbia, anche perchè in questo modo mettendo il nido all'esterno della gabbia hai la possibilità di controllare ogni tanto che tutto fili liscio.(I nidi delle cocorite,che sono praticamente delle scatoline, hanno sempre un lato, di solito il superiore,che può essere aperto per dare uno sguardo dentro).
Se li metti nella voliera, 6 nidi ti occuperebbero molto spazio vitale e in più penso non riusciresti ad aprirli per controllare...
Anch'io ho una voliera più o meno delle dimensioni della tua, però più alta, dove metto le cocorite non in riproduzione,e non ho mai avuto problemi di litigi,neanche adesso che ci ho messo i due Bourke appena arrivati; se ci fossero i nidi secondo me litigherebbero da matti!
Ciao
Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Se la voliera ha quelle dimensioni, concordo con Dony e Newton che è meglio far riprodurre le coppie in gabbie separate, visto lo spazio preso dai nidi, a meno che i nidi non vengano appesi all'esterno della voliera.
Personalmente preferisco tenere in voliera le coco non in riproduzione, cioè a riposo (coppie, singles e novelli), e mettere in gabbie separate le coppie in cova, visto la grande litigiosità delle coco
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Vi ringrazio molto

Messaggio da Albatros86 »

Vi ringrazio per i preziosi aiuti allora spostero la coppia più affiatata in gabbia per la cova...

vi faccio qualche altra domanda:

come ci si accorge che è il momento giusto per mettere il nido??

i coco fisicamente come si riproducono ???

inoltre il mio veterinari (ho anche 2 cani) mi ha detto che serve un solo nido per coppia e che i vari pastoncini all'uovo, miele ecc... NON vanno dati perchè superfui !!!! cosa ne dite ????

grazie
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

se tieni una sola coppia in gabbia puoi mettere un solo nido...ma se hai più coppie queste litigheranno x avere il nido migliore quindi se raddoppi i nidi eviti delle liti violente xchè avranno più possibilità di scelta. x quanto riguarda il pastoncino, può essere superfluo x tutto l'anno TRANNE che durante il periodo di cova e svezzamento...i pappi in cova hanno bisogno di tantissime energie che trovano nel pastoncino e NON nei soli semi, in più i pulli appena nati devono ricevere del cibo molto sostanzioso, che i soli semi NON danno...mi sa che il tuo veterinario ne sa più di cani e gatti!!!x i pappagalli ci vogliono veterinari specializzati, non generici...tu andresti dal tuo medico di base a farti operare di appendice????
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

Hai ragione cerchero uno specialista !!!!

cmq grazie.. ma quando li do il pastoncino lo do assieme ai semi e loro scelgono cosa mangiare o tolgo i semi e do solo il pastoncino ???
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Semi in un contenitore e pastoncino in un altro: loro sceglieranno quando hanno bisogno dell'uno o dell'altro.
Il pastoncino va dato dal momento in cui "vorresti" farli accoppiare: essendo molto calorico, stimola l'accoppiamento e serve per l'alimentazione dei piccoli. Il pastoncino che va dato è il pastoncino all'uovo (morbido o secco), non quello con aggiunte inutili, oltre che dannose (miele, noci, ecc).
Lascia che il vet dei cani faccia lo specialista per cani, e, se ti servirà, cerca un vet specializzato aviare (l'elenco, regione x regione, è su internet).
Che vuol dire i coco fisicamente come si riproducono?
Si accoppiano come tutti gli animali (noi compresi) e poi depongono le uova (noi no :wink: !)
Rispondi