tarme della farina e camole del miele

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

tarme della farina e camole del miele

Messaggio da LILLY »

I miei usignoli del giappone sono ghiotti di tarme della farina e camole del miele , ma io ho sempre delle incertezze sulla quantita' giusta per una dieta bilanciata. Le camole penso in quantita ' di una al giorno a testa , ma le tarme ? Qualcuno mi dice 6 al giorno per soggetto e qualcuno invece dice al massimo 2.
Urge una vostra consulenza .


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

Queste larve sono molto proteiche quindi non si deve assolutamente eccedere perchè qualsivoglia eccesso è dannoso.
Dipende poi anche da che altra alimentazione fornisci, se dai loro molta frutta e che tipo di pastone. Se dai pastone per insettivori alla frutta allora avranno bisogno di più integrazione proteica......

Hai miei usignoli ho sempre dato:

pastone per insettivori alla frutta mischiato con quello con i gamberetti, mela, arancio.

Larve:

2 o 3 della farina ogni giorno ( anche 4 se sono ancora piccole )

OPPURE:

1 o 2 del miele ogni giorno ( fino a tre magari a giorni alterni )

P.S. occhio a non ingrassarli se sono in gabbie poco spaziose, poi in inverno un cibo calorico e proteico è più indicato che in estate quindi puoi arrivare anche a qualche larva in più ( mai comunque più di 4 della farina e 3 del miele )

QUESTO E' QUELLO CHE FACEVO IO ..... :wink: :wink: :wink:
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

Messaggio da LILLY »

grazie per la consulenza , perche' dopo aver letto qua e la' avevo proprio le idee confuse . Mi rimane pero' un altro dubbio : i miei uccelletti mi sembrano in forma , ma come vedere se sono grassi ? devo forse guardargli l'addome ?
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

Ma non preoccuparti di questo fatto .... poi quando ben li hai manipolati cosa succede ??? Che delicati come sono perdono la metà delle piume e soffrono tanto ! ! !

Alimenti bilanciati e gabbie grandi sono l'ideale per tutti !

CHIEDO DI NUOVO: CHE TIPO DI PASTONE DAI ????
:shock: :shock: :shock:
In base al pastone che usi possiamo provare a formulare una dieta giusta ......

Io ho tenuto usignoli per tanti anni sempre in buona salute, non è difficile, senza addentrarsi in pericolosi labirinti di diete e formule bilanciatissime ! ! ! :roll: :roll: :roll:
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

Messaggio da LILLY »

gli do un pastone per insettivori con frutta , miele , crostacei . Una volta alla settimana uovo sodo , mela o arancio tutti i giorni. Cibo vivo secondo le quantita ' che mi dici tutti i giorni e ogni tanto riso bollito (sono in gabbia con i padda che lo adorano ) .
Multivitaminico ne l beverino al lunedi'.
Come mai non li hai piu' ?
ciao e grazie.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

Stai dando, a mio avviso, una dieta ottima ! :D

Occhio alle proteine però l'uovo ne ha molte e può essere sostituito dalle camole senza problema, il riso ingrassa.

Il pastone è molto proteico quindi direi che a questo punto le camole della farina potrebbero essere 2 a soggetto e non di più, le camole del miele 1.

Esistono in commercio dei pellettati ( bastoncini secchi ) che si usano per gli uccelli da richiamo, se per esempio tu avessi usato questi, avresti dovuto aumentare le camole perchè non sono molto proteici.

Di usignoli ne ho avuti diversi, compresi quelli mesia ( Leiothrix argentarius ) un tempo, un grossista in Romagna dove andavo, ne aveva a centinaia dentro a gabbioni in uso anche per i pulcini a prezzi ridicoli.
Ultimamente ne avevo 5 ( del giappone ) che ho poi venduto per prendere altri uccelli perchè non sono aimhè un allevatore costante .... :evil: ad intervalli di qualche anno cambio soggetti e specie ... !!!!
Ho avuto canarini, piccoli esotici africani, molti insettivori come usignoli, merli, storni, tordi, poi tortore e fringillidi nostrani. Adesso mi sono stabilizzato sui diamanti australiani e i padda da qualche anno ma ti assicuro che se li trovassi prenderei anche subito sia qualche usignolo che una maina ...........

P.S. ma tu quanti ne hai ???
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

Messaggio da LILLY »

Di usignoli ne ho solo 2. Sono 2 maschi che mi sono stati regalati ( mai ricevuto regalo piu' bello ) l'anno scorso. Poi ho i padda , canarini da canto , diamanti di Gould , ciuffolotti messicani. Mi piacerebbe allargare la mia famiglia di insettivori , ma l'ottimo allevatore che me li ha venduti e' ad Alessandria , molto lontano dal lago di Garda.
Ho molti esemplari maschi , perche' cantano , e poche femmine visto che la riproduzione non e' il mio obiettivo : ho paura di pasticciare.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

LILLY ha scritto:Di usignoli ne ho solo 2. Sono 2 maschi che mi sono stati regalati ( mai ricevuto regalo piu' bello ) l'anno scorso. Poi ho i padda , canarini da canto , diamanti di Gould , ciuffolotti messicani. Mi piacerebbe allargare la mia famiglia di insettivori , ma l'ottimo allevatore che me li ha venduti e' ad Alessandria , molto lontano dal lago di Garda.
Ho molti esemplari maschi , perche' cantano , e poche femmine visto che la riproduzione non e' il mio obiettivo : ho paura di pasticciare.
Ah caspita una bella comunità, un po' eterogenea ma bella ! ! ! :D
MA SONO TUTTI NELLA STESSA VOLIERA ? :shock:
Per la riproduzione di ciuffolotti, canarini, padda e gould credo che comunque i pasticci siano molto difficili e puoi sempre chiedere aiuto qui sul forum, diversa è la situazione per gli usignoli ...
ULTIMA COSA: mi puoi dare il nome dell'allevatore di insettivori che mi interesserebbe molto ????? Magari mandamelo privatamente per evitare pubblicità nel forum ....Chissà cosa alleva di bello ??????

GRAZIE, ciao ciao :wink:
Rispondi