canarino malato: raffreddore? acariasi?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
acoletti
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 aprile 2007, 10:10

canarino malato: raffreddore? acariasi?

Messaggio da acoletti »

Salve a tutti! Mio fratello è andato in ferie e mi ha lasciato in custodia i suoi canarini.
Vi scrivo usando il suo profilo perché mi preoccupano un po' le condizioni del maschio: è abbastanza vivace, mangia con appetito, fa il bagno, etc., ma non canta...
Devo dire di non averlo mai sentito cantare a squarciagola, ma sempre con un timbro un po' "rauco" (parlo di qualche mese fa, quando è stato acquistato e subito visitato dal veterinario), ultimamente però emette pochi suoni, quasi pigolii (le canarine che stanno nella stessa gabbia in confronto urlano!), spesso apre il becco molte volte di seguito e fa un rumore strano, come se avesse qualcosa di vischioso dentro.
Visto che è piuttosto vispo, penserei a qualcosa tipo raffreddore (per questo gli sto dando un po' di camomilla addizionata con miele), ma non vorrei che fosse acariasi respiratoria o roba simile!!!
Magari sono inesperto e un po' troppo ansioso, ma il canarino è stato affidato a me e vorrei trattarlo come si deve...
Cosa mi suggerite? Pensate anche voi che sia un banale raffreddore?
Va bene camomilla e miele, in che quantità?
Vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Non ti preoccupare,anche qualche mio maschio (che e' in muta) da' colpi di tosse ed e' rauco. E' quasi normale durante la muta,comunque se avesse preso un colpo d'aria,dai ogni giorno una fettina di mela e continua pure con la camomilla e il miele.
Io di solito faccio una dose per umani,riempio il beverino e lo correggo con una punta di miele,da cambiare un paio di volte al giorno perche' irrancidisce presto. :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
acoletti
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 aprile 2007, 10:10

Messaggio da acoletti »

:D Grazie, seguirò il tuo consiglio!
Rispondi