piccolo di calopsite ammalato-cosa fare?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
patrizio55
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 marzo 2007, 8:25

piccolo di calopsite ammalato-cosa fare?

Messaggio da patrizio55 »

La mia coppia di calopsite ha fatto per la prima colta 4 uova ma e sono nati i pulcini. 2 sono vivi gli altri no. Cè una differenza di nascita di solo due giorni ma mentre il primo è grosso quasi come i genitori il secondo è paraticamente la metà. Ora lo portato in casa xchè ho paura che abbia freddo e mi sono accorto che ha nel gobbietto ancora del panico che non riesce a digerire, fa le feci verdi e ha anche il raffreddore. E' sempre arruffato e si muove pochissimo e spesso tiene gli occhi chiusi. Ho somministrato un antibiotico. Cos'altro devo fare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Prima di tutto non dovevi dare un antibiotico a casaccio!

In casi del genere o vai dal veterinario o al 90% muore!

A te la scelta.


Dare un antibiotico AUMENTA IL RISCHIO DI MICOSI, INDEBOLISCE IL SISTEMA IMMUNITARIO E DISTRUGGE LA FLORA INTESTINALE, IMPEDISCE L'ASSORBIMENTO DI VITAMINE :!:

Se si da un antibiotico a casaccio ed e sbagliato molte sono le probabilita di dare il colpo di grazia al malato!


Vai dal veterinario e intanto dai vitamine e lieviti o enterogermina.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Patrizio, ciao. Non ci hai detto l'età del tuo pullo, quindi non sappiamo se è ancora in via di svezzamento, oppure se mangia già da solo.
Con così poche informazioni difficile dare un consiglio.
In ogni caso, come ti ha già detto Dony, dare un antibiotico senza avere prima una diagnosi, può essere molto rischioso e si rischia di fare peggio.
Tra l'altro, che antibiotico hai dato? ed in che dosi?
La cosa migliore è portarlo di corsa da un vet specializzato per una diagnosi e conseguente cura.
Facci sapere
patrizio55
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 marzo 2007, 8:25

Messaggio da patrizio55 »

E' nato il 16 agosto e non manfgia ancora da solo. L'antibiotico si chiama "furaltarone srpiromicina" ed è stato indicato dal mio farmacista.
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

La spiramicina trova indicazione nelle infezioni da germi sensibili, ma in ogni caso è ad ampio spettro e non specifico se non in casi diagnosticati da un Veterinario aviare e non da un farmacista...

E' opportuno prima di somministrare antibiotici avere una diagnosi. Oltretutto, un antibiotico ha comunque effetti collaterali tra cui la distruzione di gran parte della flora intestinale e causa diarrea. In abbinamento si usa accompagnare la cura a fermenti e vitamine.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ma viene svezzato dai genitori o da te a mano? Se dai genitori, controlla che lo alimentino, visto che hai cambiato l'alloggiamento della gabbia.
In attesa che tu lo porti dal vet aviare, prova a dare con la siringa dell'acqua calda (non bollente e pochissima), in modo da lavare il gozzo.
Tienici informati
Rispondi