Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare un pappagallo prima del periodo di svezzamento. Il mio negoziante mi ha detto ke gli possono arrivare cenerini, ara, amazzoni, cacatua e qualche altro. Il mio primo orientamento è verso un cenerino, perchè ho letto che è il più intelligente e il miglior parlatore. Per un cenerino di 30 giorni circa, mi hanno chiesto dai 600 ai 700 € . Sono prezzi troppo alti? Sapreste dirmi quali sono i prezzi delle razze indicate, oppure se esistono pappagalli parlanti che costano un pò meno? Ringrazio tutti in attesa di risposta!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il costo che ti ha chiesto il tuo negoziante è quello corrente. Piuttosto che il prezzo, mi preoccuperei se la scelta di un pappagallo così impegnativo è quella giusta.
Hai esperienza nello svezzamento a mano? Non è uno scherzo, e, soprattutto, se non condotta nella giusta maniera, può portare a danni irreversibili al pappagallo sia sul piano fisico che psicologico.
Il cenerino, tra l'altro, è uno dei pappagalli più intelligenti e più sensibili e fragili dal punto di vista psicologico: se non svezzato ed educato nel modo giusto, può essere causa di grossi problemi (aggressività, autodeplumazione e automutilazione, urla, ecc).
Spero che tu abbia valutato tutto questo ed anche il tempo e l'impegno che un animale come un cenerino, dalla vita media compresa tra i 50 ed i 70 anni, comporta
Si purtroppo sono già al corrente di queste cose...e prima di portarlo a casa volevo prima informarmi e prepararmi ad allevarlo...so ke si possono commetere danni irreversibili però farò di tutto per prepararmi al meglio. Tra il cenerino e l'ara cosa mi consigli? ke differenze caratteriali ci sono? grazie della risposta
ma è la tua prima esperienza???io ti consiglierei di partire da esperienze più fattibili...non so, una calopsitte....e poi sei certo di volerla prendere di 30 giorni???hai tempo di darle da mangiare ogni 2 ore???e c'è qualcuno in casa tua 24 ore su 24???i pappi allevati a mano nn possono stare soli x lunghi periodi, e i pulli non possono proprio stare soli!!!!!
come ha detto Lotte, stiamo parlando di pappagalli di grossa taglia e molto impegnativi soprattutto per una persona inesperta. Deduco che non sei esperto dalle domande ovviamente.
Allevare allo stecco, deve essere vista come l'ultima ratio nel caso di pappagalli orfani o abbandonati dai genitori e non come routine per "umanizzare" un animale.
Se proprio devi, verifica innanzitutto la provenienza degli animali attraverso il certificato CITES che comprova la nascita in cattività e che obbliga venditore ed acquirente al rilascio ed alla acquisizione da parte di chi compra. Le sanzioni sono pesantissime in mancanza del certificato.
Inoltre, questo aiuta a scongiurare uno squallido mercato di animali di cattura. Premesso ciò, devi OBBLIGATORIAMENTE farti aiutare da un Veterinario AVIARE o da un allevatore esperto nello svezzamento; non è un'operazione da poco perché l'uccello potrebbe anche morire se non si ha esperienza.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Il mio negoziante è contrario alla cattura e mi ha detto ke fornisce i cites di tutti i pappagalli...Lui in negozio ha già un cenerino grande allevato a mano ke parla e vuole le coccole però costa 1300 € io ho optato su uno piccolo proprio perche i prezzi sono altissimi...e mi affido sulla mia passione per gli animali per quanto riguarda l'allevamento...E' davvero impossibile ke una persona poco esperta possa allevare un pappagallo così piccolo?
Allevare un pullo di grande pappagallo è come avere un bambino di pochi mesi...solo che il bambino umano crescerà e sarà indipendente negli anni, il "bambino pappagallo" sarà un bambino a vita e quindi dipendente da te a vita. E come per un figlio dovrai "sacrificare" tempo libero, riposo e vacanze. Sai cosa vuol dire? Un impegno enorme!
Non ti dico queste cose per scoraggiarti, Viktor, ma per farti rendere conto dell'impegno che vai a prendere.
Ricorda che un pappagallo del genere ha una psiche "umana", e quindi risente dei nostri stati d'animo e dell'eventuale trascuratezza per lui. E' meglio fare queste considerazioni prima di prendere un impegno così, prima di accorgersi che la cosa è più grande delle nostre possibilità.
Perchè poi, riportarlo indietro o disfarsene dopo, sarebbe un'azione veramente infame...
non ho detto che è impossibile, ho detto che lo svezzamento deve essere fatto da un esperto.
Uno dei metodi più sicuri è quello di usare un cucchiaino con i bordi ripiegati o una siringa senza ago; alcuni allevatori usano il sondino che inseriscono in esofago attraverso il becco fino al gozzo facendo deglutire il sondino al pappagallo ed iniettando poi direttamente la formula da imbecco alla giusta temperatura.
Sconsiglio comunque questa pratica poiché molto pericolosa.
La formula comunque deve essere della giusta temperatura in quanto se troppo calda causerebbe ustione del gozzo; troppo fredda, potrebbe essere rigurgitata e causare micosi molto pericolose per l'animale. Inoltre occorre saper riconoscere un gozzo pieno da uno vuoto e non lasciare mai l'animale troppo digiuno o troppo satollo.
Occorre anche assecondare i movimenti dell'animale ad evitare di iniettare formula in trachea attraverso eventuali boli d'aria in siringa che lo soffocherebbero, portandolo alla morte in pochi secondi.
Come vedi, senza voler drammatizzare, non è un'impresa facile se non si è assistiti da veri esperti.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
No quella purtroppo l'ho comprata da una bancarella, senza informarmi...Ho commesso un'errore lo so...per questo prima di fare quest'altro passo vorrei prima capire a cosa vado in contro...Cmq la rosella ora sta bene e si sta abituando pian piano a me...gli sto costruendo una gabbia più grande ora
Grazie falco di palude...In effetti non è facile...quindi ci penserò su...e magari mi farò consigliare dal mio negoziante e dal suo allevatore...la voglia di imparere ce l'ho...ma il fatto che un mio sbaglio potrebbe causare la morte mi spaventa un pò...
Viktor88 ha scritto:grazie lotte..ma nel caso acquistassi uno un pò più grande già svezzato allevato a mano sarebbe diversa la cosa?
Un Cenerino svezzato fino alla fine ed in maniera completa (4/5 mesi di età) necessita cmq di molte cure, oltre che alimentari, soprattutto psicologiche.
Una educazione sbagliata o male impostata ti potrebbe portare ad avere un pappagallo ingestibile dal punto di vista dell'aggressività e delle urla.
Una mia amica, tra l'altro esperta nell'allevamento a mano e con pappagalli (ha anche un cacatua), ha dei grossissimi problemi con il suo cenerino ( svezzato da lei), che è aggressivo e dovrà rivolgersi ad un comportamentista perchè è diventato ingestibile. Non puo' più farlo uscire dalla gabbia che la becca, e la beccata di un cenerino non è quella di una rosella o di una calopsite: è come ricevere un colpo di cesoia!
Grazie lotte...Quindi in pratica per andare sul sicuro bisogna spendere dai mille euro in su...per uno già addestrato...e se mi oriento verso un piccolo amazzone e ara cambierebbe qualcosa?
Viktor88 ha scritto:Grazie lotte...Quindi in pratica per andare sul sicuro bisogna spendere dai mille euro in su...per uno già addestrato...e se mi oriento verso un piccolo amazzone e ara cambierebbe qualcosa?
Non cambierebbe nulla se ti riferisci ai problemi che io e Lotte abbiamo cercato di farti comprendere.
Se invece ti riferisci al prezzo, un'Amazzone allevata a mano costa più o meno quanto un Cenerino; un'Ara Ararauna (quella gialla e blu) o un'Ara Chloroptera (Rossa e blu) oltre i 1.500 euro.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
L'ara quella rossa e blu la vendono a 800-900 euro...piccola però...io penso sia un prezzo buono dato che anche in altri allevamenti sotto i 1200 non l'ho mai trovata. Tuttavia ho le crisi in testa... vorrei tanto allevare un pappagallo ma ho paura di non essere pronto...fin'ora con cani ed iguana mi è andata bene ma penso ke il pappagallo sia più impegnativo...
mooolto più impegnativo!!!prova ad allevare la tua rossella, sarebbe già un buon inizio!!!impegnati ad addomesticarla e a farla uscire dalla gabbia, vedrai quante soddisfazioni, ti dimenticherai di ara e cenerini!
Ciao, ascolta ma visto che non sei sicuro perchè non provi con un pappagallo di taglia più piccola?
Potrbbe essere un pò più semplice e cosi ti renderesti conto se effettivamente poi sei pronto ad impegnarti il triplo per un pappagallo più grande...
Koral grazie del tuo consiglio... io amo gli animali ma mi piacciono di più quelli di taglia grande...quindi magari se prendo uno piccolo non gli darei le stesse attenzioni... Cmq ho letto molte guide pratiche sull'allevamento fino allo svezzamento...Ora qualcosina la so però aspetto di parlare con l'allevatore...lui sicuramente saprà dirmi di più su quello che ho letto.
Bè sai, infondo magari è normale che piacciano di più i pappagalli grandi...si sente sempre dire che sono più intelligenti, che parlano, ecc...
Però in realtà ogni pappagallo ha un suo "carattere" un suo modo di comportarsi, e non si può decidere di prendere un certo tipo di pappagallo solo perchè è un pappagallo che di solito parla o che è più facile da addomesticare.
Per prima cosa bisogna pensare agli animali stessi! Non sono peluche con cui a volte si può giocare e a volte no, ma sono esseri umani, e oltre a tutte le soddisfazioni e la gioia che possono darti bisogna andare a valutare anche i lati "negativi".
Tutti gli animali hanno bisogno dell'affetto e l'amore dell'uomo che ha scelto di tenerli con se, ma è indubbio che un pappagallo, sopratutto allevato a mano, soffre molto di più di altri animali nell'essere trascurato e questa sofferenza lo può portare ad aggressività ma sopratutto all'autodeplumazione che è davvero una cosa terribile!
Inoltre un pappagallo ha bisogno di costanti cure e attenzioni, di spazio per volare libero, prova a pensare ad un'ara sempre chiusa in gabbia o ferma sul trespolo..
Se pensi che un pappagallo di taglia più piccola non ti darà le soddisfazioni che vorresti ti sbagli..anche i pappagalli di piccola taglia amano la compagnia dell'uomo e amano giocare!
In compenso sono un pò più semplici da gestire, hanno anche bisogno di un pò meno spazio rispetto ad un pappa di grossa taglia...
Secondo me dovresti provare magari con una calopsite..è di media grandezza, è molto affettuosa, e poi il ciuffetto è una caratteristica davvero carina!!
Alla fine provando ti renderai conto dell'impegno che ci vuole, ma di quanta gioia potrà darti anche essendo un pappagallo più piccolo!!
E se pensi che poi non le dedicheresti le dovute attenzioni perchè è più piccolo e non ti piace molto...prova ad immaginare, cosa succederebbe se comprassi un'ara o un cenerino e questo dovesse non rispondere alle tue aspettative, magari mostrarsi poco intenzionato a socializzare, o spaventato, o se dovesse non parlare...
Che ne faresti alla fine di quell'animale che non soddisfa i tuoi desideri?
Provare con qualcosa di più facile è giusto...oltre a spendere di meno, risparmi anche ad un povero pappagallo eventuali delusioni o sofferenze..e poi alla fine non si sa mai...dopo un'esperienza con un pappa più piccolo saresti sicuramente molto più preparato per dare ad un'ara o un cenerino le giuste cure!
Koral ha sintetizzato perfettamente l'etica di un buon allevatore ( che allevi pappi o canarini o rinoceronti non importa ).
Che dire all'amico Viktor che vorrebbe provare con i pappi di grande taglia perchè gli piacciono gli animali grandi ?
Io allevo canarini, non pappi, ma ho iniziato con i classici " pezzati di nessun valore commerciale" , solo dopo anni sono passato agli arricciati e a quelli del nord, nemmeno ai parigini e agli AGI !!
Solitamente s'impara prima a camminare e poi a correre.
Prima che una legislatura ad hoc desse un giro di vite, si assisteva sovente a veder sfrecciare giovani rampolli facoltosi freschi di patente a bordo di automobili di una potenza esagerata. Spesso finivano impastati contro un muro alla prima curva.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Infatti Fausto , di solito chi vuol comandare deve saper cosa vuol dire ubbidire.
Ma per molti c'è la voglia di bruciare le tappe.
Viktor, chi inizia gradatamente di solito ha un buon esordio ed un buon proseguo . Fai le cose per gradi e fai esperienza, vedrai che arriverai anche ad esaudire i tuoi desideri, senza avere rimorsi o rimpianti
Grazie del consiglio signorcalo...ma ce ne ho già 2 di cani...e grazie anche a te koral, è vero che allevare un pappagallo grande è molto impegnativo ma seondo me non è d'obbligo allevare uccelli di piccola taglia prima di lui...Io ho avuto cocorite canarini ed ora ho una rosella comune...non sono allevati a mano ma comunque hanno bisogno di attenzioni, come anche il mio acquario e il mio iguana. Il pappagallo lo vorrei prendere già svezzato oppure prossimissimo allo svezzamento anche se spendo qualcosa in più...e cmq l'allevatore è sempre a mia disposizione in caso di problemi in quanto non siamo lontani. Sono pronto ad ospitarlo in una bella voliera e a dedicargli molto tempo al giorno...sono consapevole che potrebbe non parlare ma di certo rimarrà al centro dell'attenzione in casa. Se lo prendo...non mi libero di lui solo perche non parla o perchè a difficoltà a socializzare...saranno motivi per una maggiore attenzione.
ciao victor io ho letto con molta attenzione sia le tue domande che le risposte che ti hanno dato e con tutto il rispetto vorrei dire la mia. io ho 1 inseparabile 3 acquari e un acquaterrario. quando ho preso il mio roseocollis credevo che fosse il classico uccellino da mettere in un angolo che magari ogni 10 min faceva il gorgheggio e poco altro,la vedevo come una sorta di 4 acquario. la realtà è stata ben diversa e meno male!!!lui ha bisogno di me 24h su24 della mia presenza e se sono in un'altra stanza mi chiama e si mette calmo solo se sono con lui e non è addomesticato ancora.a parte che è una soddisfazione che non mi sarei mai aspettata da un batuffolo,quello che voglio dirti è che anche se prendi un pappa di grossa taglia o più intelligente di altri non è detto che portato a casa ti salga in mano o si comporti come un cagnolino. io ti consiglio da inesperta quale sono(basta vedere quante discussioni ho aperto ) di occuparti della rosella, non è nella taglia la soddisfazione. addestrala e giocaci, se non hai voglia con lei come fai a prenderti la responsabilità di un pappa appena svezzato?
i gusti sono gusti, magari a viktor piacciono davvero i pappa grandi e meno quelli piccoli.
ma come ti hanno già detto tutti, sono moooooooolto impegnativi, e devi pensare ke ti prendi un impegno quasi a vita: sono longevi e hanno bisogno di continue attenzione sennò possono anche deprimersi e deplumarsi ecc.
non che i pappa + piccoli non possano farlo, ovviamente.
cmq anche gli inseparabili o le calo danno molte soddisfazioni.
il mio, ti faccio un esempio, dice "ciao" e il suo nome, e non è neanke allevato a mano.
ti consiglio di provare prima con uno allevato a mano di piccola taglia, e vedrai che te ne affezionerai a tal punto da dimenticare il pappagallone
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
E se pensi che poi non le dedicheresti le dovute attenzioni perchè è più piccolo e non ti piace molto...prova ad immaginare, cosa succederebbe se comprassi un'ara o un cenerino e questo dovesse non rispondere alle tue aspettative, magari mostrarsi poco intenzionato a socializzare, o spaventato, o se dovesse non parlare...
Che ne faresti alla fine di quell'animale che non soddisfa i tuoi desideri?????