canarina muore mentre cova

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

canarina muore mentre cova

Messaggio da ilcacciatore87 »

ciao a tutti vorrei capire come mai le mie due canarine il mese di giugno sono morte mentre covavano le uova, era la loro seconda cova, il nido era senpre lulito acari c'erano, sono rimasto molto deluso da questa cosa perchè la prima cova anno portaro entrambbe le due canarini i pulli avanti ed adesso sono grandi e molto belli. Vorrei sapere come mai sono morte, se e stata colpa mia o può capitare questo.
grazia aspetto le vostre risposta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Le cause piu' probabili sono due :
1) acari rossi che si mettono e nidificano dovunque
2) le canarine non sono riuscite a spingere l'uovo fuori e quindi è rimasto bloccato provocando loro la morte.

Altre cause possono essere punture di insetto o asfissia,ma non saprei dirti altro.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

PER CORTESIA, TUTTO QUELLO CHE RIGUARDA QUALSIASI ANOMALIA DEI CANARINI VA POSTATO NELLA SEZIONE VETERINARIA.

Grazieeeeee :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Allora....
la morte oltre ad essere provocate da ciò che è stato esposto sopra...potrebbe anche essere dipesa da cause naturali.

Io avevo una coppia di satinè bianchi dom e recessivi....che si erano accoppiati, super affiatati....un giorno ho visto il maschio morto sulla cova accanto alla sua femmina....però morto.

Un paio di giorni dopo, a cova inoltrata, cioè aveva deposto tutte le uova e stava solo covando....ho trovato la femmina morta sul nido anche lei.
Idem vale per un'altra mosaico gialla che avevo..anche molto molto bella.
Ragazzi, i canarini sono animali, come cani e come gatti...non muoiono perchè hanno dei problemi a livello di salute.
Possono anche morire per cause naturali....
per stress o per vecchiaia....
insomma è il ciclo vitale.

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Messaggio da ilcacciatore87 »

grazie delle vostre risposte, la canarina aveva gia deposto le uova da qualche settimana, la cosa sicura e che gli acari non c'erano perchè io tratto il miei canarini un mese prina delle cove col frontiline e poi ripeto il trattamento ogni 15 giorni con una goccia di frontiline intesta ad ogni sogetto, poi uso della polvere sotto le gabbie sempre per gli acari. ed un' altro tipo di polvere sotto al nido, come è stato prescritto dal mio medico veterinario.
Vorrei avere anche qualche altro consiglio anche da persone più esperte di me, e dai moderatori del forum
(scusa fausto se o sbagliato la sezione)
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Il frontline è pesante,per quel che so bisogna usarlo rarissime volte. Piu' volte potrebbe essere nocivo o addirittura letale per i canarini.
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao...
il frontline così come altri parassitari è un farmaco quindi= veleno.
Va usato con parsimonia...e con una distanza minimo da una somministrazione all'altra di 15 gg di sospensione.
Ecco..in questo caso x esempio il frontline lo puoi utilizzare mettendone una goccia dietro la nuca...in forma pura e non diluita.
Acari esterni non ne troverai +...ma per quelli della gola ci vuole il frontline.

Non utilizzate troppi antiparassitari, perchè sono neurolesici..e il canarino diventerebbe, per dirla in campo umano, un pò menomato nel campo del sensorio.

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

[quote="ilcacciatore87"]grazie delle vostre risposte, la canarina aveva gia deposto le uova da qualche settimana, la cosa sicura e che gli acari non c'erano perchè io tratto il miei canarini un mese prina delle cove col frontiline e poi ripeto il trattamento ogni 15 giorni con una goccia di frontiline intesta ad ogni sogetto, poi uso della polvere sotto le gabbie sempre per gli acari. ed un' altro tipo di polvere sotto al nido, come è stato prescritto dal mio medico veterinario.
Vorrei avere anche qualche altro consiglio anche da persone più esperte di me, e dai moderatori del forum
(scusa fausto se o sbagliato la sezione)[/
da ciò ce hai detto deduco che sul consiglio del tuo medico veterinario hai intossicato i tuoi soggetti
personalmente prima delle cove uso frontline su tutti i miei soggetti
una goccia dietro la nuca una sul codione una sotto entrambi le ali
dopo che le femmine hanno deposto prima di rimettergli le uova spruzzo sotto il portanido (no nel nido) il frontline non uso fare altri trattamenti il prodotto è attivo x circa 6 mesi però alla seconda covata la disinfestazione viene ripetuta sotto il portanido questo metodo l'ho consigliato ad altri amici e ora di acari a sentir loro non ne hanno più
Rispondi