Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
bè, in effetti, adesso mi mangio le unghie per non averci fatto neanche una foto...ma lì per lì aveva vinto il fattore schifo... putrooppo!-CaRiOcA- ha scritto:Per fortuna non ti è capitato???????
PREGHEREI AFFINCHè CAPITASSE ANCHE A ME........
sarei li subito pronto a fotografare il tutto.
E' un evento che non capita spesso. In letteratura ho sentito poche volte di questi fenomeni..
Per lo meno se stata molto fortunata...
ciò vuol dire che la femmina è "predisposta" a questo genere di cose...quindi non escludo una possibile riproposta della cosa.
facci e fammi sapere
ciao ciao
che non l'ho capita...aliante04 ha scritto:...io credo che la cosa sia un po' diversa...nonche' rara almeno per il tipo di volatile che lo ha generato...diversa perche' i soggetti erano uniti, mi viene da pensare che se fossero stati due tuorli avresti dovuto trovare due soggetti non uniti...è questo che mi fa dubitare, che ne' dite?
sì, ora è più chiaro!!aliante04 ha scritto:...provo a spiegarmi meglioavete parlato di un probabile uovo con due tuorli, in questo caso per avere i due pulli, i tuorli sarebbero dovuti entrambi essere stati fecondati e quindi non piu' gemelli, perche' i gemelli derivano da un'unica cellula uovo fecondata da parte di un unico spermatozoo che si divide, dando origine a due organismi perfettamente identici e all'inizio i Tuoi dubbi erano proprio questi, riporto testuale" erano due embrioni in un uovo? ma quanto grosso è stato quest'uovo allora, per poter condenere fino alla maturazione ben due embrioni?
oppure due uova attaccate?? "...quindi se per giunta parli di siamesi, penso che l'uovo contenesse un unica cellula uovo, ovvero un unico tuorlo....almeno credo![]()
e questa è un'altra ipotesi interessante: non erano siamesi per motivi biologici, ma per motivi fisici!!dony/nene ha scritto:Anche io sono piu per gemelli eterozigoti che si sono "fusi" in crescita pervia dello spazio.
Penso che sia piu probabile anche perche gli embrioni dentro un uovo possono anche incollarsi contro l'uovo e crescerse incollati al guscio "unendosi".
Certo che a sapere che fossero omozigoti non sarebbe stato male, serviva solo tenere il corpicino e qualche migliaia di euro per l'analisi del DNA![]()
Il mistero rimarra insoluto!