Mandarini Siamesi

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Mandarini Siamesi

Messaggio da nemea »

nella gabbia dei diamanti mandarini, giorni fa ho trovato una cosa stranissima: sul fondo della volieria, morti ormai da parecchie ore, due feti .... SIAMESI! cioè attaccati l'uno dalla parte della testa al ventre dell'altro.
uno non era nato (era ancora arricciato in posizione fetale) ma l'altro no...
purtroppo non ho fatto una foto perchè il cadaverino era abbastanza secco ormai e schifoso, ma mi domando come possa essere possbile!
come è potuto accadere?
erano due embrioni in un uovo? ma quanto grosso è stato quest'uovo allora, per poter condenere fino alla maturazione ben due embrioni?
oppure due uova attaccate??
ma quanto ha dovuto penare, allora, quella povera femmina??
p.s. nessuna femmina mi è mai morta per ritenzione dell'uovo... anzi: nessun adulto mi è mai morto nell'ultimo anno!
e quindi? c'è uan spiegaizone? e cpaitao a qualcun'altro?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giovanni'93
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:09

Messaggio da Giovanni'93 »

Ciao mi disp ke hai ossevato 1 cosa così orrenda :cry: ...credo ke la spiegazione derivi dal fatto che nell'uovo ci fossero 2 tuorli...a me personalmente (fortunatamente) nn è mai capitato...xò peccato ke nn hai fatto delle foto :!: :!:
Ciao
un saluto a tutti
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Per fortuna non ti è capitato???????

PREGHEREI AFFINCHè CAPITASSE ANCHE A ME........

sarei li subito pronto a fotografare il tutto.

E' un evento che non capita spesso. In letteratura ho sentito poche volte di questi fenomeni..
Per lo meno se stata molto fortunata...
ciò vuol dire che la femmina è "predisposta" a questo genere di cose...quindi non escludo una possibile riproposta della cosa.
facci e fammi sapere


ciao ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
balabam
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 novembre 2006, 22:54

Messaggio da balabam »

Bè anche le galline a volte fanno uova con due tuorli... che saranno grandi una volta e mezzo quelle normali... penso che anche per i diamantini possa essere così..
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Si...ma non x forza sono + grandi le uova....
e se lo sono posso anche esserlo di poco.
Anche nei canarini sono successe queste cose...
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

-CaRiOcA- ha scritto:Per fortuna non ti è capitato???????

PREGHEREI AFFINCHè CAPITASSE ANCHE A ME........

sarei li subito pronto a fotografare il tutto.

E' un evento che non capita spesso. In letteratura ho sentito poche volte di questi fenomeni..
Per lo meno se stata molto fortunata...
ciò vuol dire che la femmina è "predisposta" a questo genere di cose...quindi non escludo una possibile riproposta della cosa.
facci e fammi sapere


ciao ciao
bè, in effetti, adesso mi mangio le unghie per non averci fatto neanche una foto...ma lì per lì aveva vinto il fattore schifo... putrooppo!
io ci avevo anche fatto un penseerino prima di buttarlo, ma ti assicuro che il cadaverino era troppo secco ormai! avrà avuto 24 h di sicuro! ho pensato "ma noo, non si vedrebbe nè pciarebbe ulla"
si vedeva poco nulla già dal vivo e rigirandolo sotto sopra, figuramoci in fotografia... ci ho messo qualche minuto ad accorgermi che erano proprio saldati assieme!
ma però...
vabbè ormai andata! ma se ricapita, secco o non secco, faccio la foto!!
^_^
peccato solo che non sappia chi è la femmina in questione!!
dipende solo dlala madre?
o può influire anche il padre? (interessante stà cosa....)


ah! così è un uovo con due tuorli ... adesso che ci penso, anche a me è capitato qualche uovo di gallina con due tuorli...
in effetti due uova attaccate era un immagine un po scema!...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...io credo che la cosa sia un po' diversa...nonche' rara almeno per il tipo di volatile che lo ha generato...diversa perche' i soggetti erano uniti, mi viene da pensare che se fossero stati due tuorli avresti dovuto trovare due soggetti non uniti...è questo che mi fa dubitare, che ne' dite?
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...io credo che la cosa sia un po' diversa...nonche' rara almeno per il tipo di volatile che lo ha generato...diversa perche' i soggetti erano uniti, mi viene da pensare che se fossero stati due tuorli avresti dovuto trovare due soggetti non uniti...è questo che mi fa dubitare, che ne' dite?
che non l'ho capita...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...provo a spiegarmi meglio :lol: avete parlato di un probabile uovo con due tuorli, in questo caso per avere i due pulli, i tuorli sarebbero dovuti entrambi essere stati fecondati e quindi non piu' gemelli, perche' i gemelli derivano da un'unica cellula uovo fecondata da parte di un unico spermatozoo che si divide, dando origine a due organismi perfettamente identici e all'inizio i Tuoi dubbi erano proprio questi, riporto testuale" erano due embrioni in un uovo? ma quanto grosso è stato quest'uovo allora, per poter condenere fino alla maturazione ben due embrioni?
oppure due uova attaccate?? "...quindi se per giunta parli di siamesi, penso che l'uovo contenesse un unica cellula uovo, ovvero un unico tuorlo....almeno credo :lol: :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...provo a spiegarmi meglio :lol: avete parlato di un probabile uovo con due tuorli, in questo caso per avere i due pulli, i tuorli sarebbero dovuti entrambi essere stati fecondati e quindi non piu' gemelli, perche' i gemelli derivano da un'unica cellula uovo fecondata da parte di un unico spermatozoo che si divide, dando origine a due organismi perfettamente identici e all'inizio i Tuoi dubbi erano proprio questi, riporto testuale" erano due embrioni in un uovo? ma quanto grosso è stato quest'uovo allora, per poter condenere fino alla maturazione ben due embrioni?
oppure due uova attaccate?? "...quindi se per giunta parli di siamesi, penso che l'uovo contenesse un unica cellula uovo, ovvero un unico tuorlo....almeno credo :lol: :wink:
sì, ora è più chiaro!!
e ovviamente sei plausibilissimo!! :wink:
effettivamente anche i gemelli siamesi umani sono dei gemelli omozigoti!!
quindi la separazione deve essere avvenuta dopo il concepimento!
non c'avevo pensato! :?

ma non possono proprio essere fratelli eteorzigoti siamesi ? in fin dei conti il problema dei siamesi è che sono cresciuti in unico sacco uterino...e questa è una cosa che (teoricamente) può succedere anche agli eterozigoti... o no? può succedere?...chiedo!

p.s. ovviamnte non posso dirti se erano omozigoti o eterozigoti!! ma anche se fossero diventati grandi ^_^
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Anche io sono piu per gemelli eterozigoti che si sono "fusi" in crescita pervia dello spazio.

Penso che sia piu probabile anche perche gli embrioni dentro un uovo possono anche incollarsi contro l'uovo e crescerse incollati al guscio "unendosi".

Certo che a sapere che fossero omozigoti non sarebbe stato male, serviva solo tenere il corpicino e qualche migliaia di euro per l'analisi del DNA :lol:

Il mistero rimarra insoluto!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

dony/nene ha scritto:Anche io sono piu per gemelli eterozigoti che si sono "fusi" in crescita pervia dello spazio.

Penso che sia piu probabile anche perche gli embrioni dentro un uovo possono anche incollarsi contro l'uovo e crescerse incollati al guscio "unendosi".

Certo che a sapere che fossero omozigoti non sarebbe stato male, serviva solo tenere il corpicino e qualche migliaia di euro per l'analisi del DNA :lol:

Il mistero rimarra insoluto!
e questa è un'altra ipotesi interessante: non erano siamesi per motivi biologici, ma per motivi fisici!! :?
... il mistero s'infittisce decisamente!!

ma porc.... potevo mica metterlo sotto aceto? no! sempre a fare cavolate!!
grrr...che rabbia che mi faccio!!! :evil:

avrei dovuto chiamare csi... o il dr. house?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ecco questi erano i miei dubbi, espressi in malo modo :lol: questione genetica o fisica? un'unica cellula uovo o poco spazio nell'uovo?...e penso che ce li dobbiamo tenere...purtroppo!!!! :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi