canarino con artrosi

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
pippo22
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 aprile 2007, 14:22

canarino con artrosi

Messaggio da pippo22 »

ciao a tutti,
ho un grosso problema con il mio canarino.
ha avuto una rottura alla zampetta che si è calcificata da sola (non sono ancora riuscita a capire come ha fatto a romperla!), il problema però è che ora ha una specie di artrosi alla zampetta, in quanto avendo dolore la sua postura è errata e le dita della zampetta sono tutte storte (è come se avesse una palla al posto delle dita , sono tutte attorcigliate)
come se non bastasse sforza (logicamente) l'altra zampa che risulta essere gonfia e anch'essa dolente e con un'unghia nera!
ho appena finito una cura di antibiotico (betabioptal collirio per 7 giorni) e gli metto della flebs pomata per la circolazione delle zampe.
il veterinario mi ha detto che non si puo' fare più niente o meglio ci vorrebbe solo un miracolo, ma io non mi scoraggio e forse tra voi qualcuno che ha un canarino sfigato come il mio c'è e magari lo sta curando con qualche medicinale particolare!
p.s. mi ha detto il mio veterinario che quasi sicuramente soffre di cuore!
sperando in un vostro consiglio vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona serata :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao...
allora in questi casi, specialmente quando sono animali di piccola taglia non è possibile effettuare interventi che richiedano grandi manualità.
Io nel mio allevamento anche ho un bel pò di zoppetti, causa anellini FOI troppo non conformi alle zampe dei canarini e vuoi anche per le solite botte di fortuna che non mi abbandonano mai.
Comunque non c'è proprio niente da fare penso, ormai rimarrà così e devi soltanto aiutarlo ponendo tutto a portata di mano, parlo di acqua e cibo.

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Per me gli anelli dovrebbero essere banditi da tutti gli allevamenti. Sono dannifici e spesso causano seri rischi.

Se si è provato proprio di tutto,l'unica cosa da fare è guardare la Natura fare il suo corso.
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Lo sò...proprio quest'anno sono stati super dannifici.
Guarda nonmi era mai successo che in un anno, l'anno per giunta in cui hanno cambiato gli anelli da alluminio a colorati, ho avuto un sacco di problemi.
Una miriade di piccoli rimaneva incastrata con l'anello dappertutto...mah!!!
VALLO A SPIEGARE....
vuol dire che sono stato sfigato proprio quest anno....
ho scontato...e adesso per almeno un paio d'anni spero non si riverifichi.


ciao :wink:
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
pippo22
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 aprile 2007, 14:22

Messaggio da pippo22 »

ciao, oggi ho iniziatoa somministrargli dell'aspirina nel beverno, speriamo che il dolore gli passi.
mangia,poco, ma mangia
sapete la cosa che mi fa piu male?
è stato abbandonato o meglio è stato buttato giu dal balcone, io sono riuscita a salvare solo lui perche l'altro lo hanno trovato morto poco distante e non ha mai avuto l'anellino!
sapete dirmi qualcosa sulle medicine omeopatiche per canarini? fanno effetto?
ciao
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Scusa...se mi faccio gli affari tuoi....
ma perchè hai messo l'aspirina????? pensi che non soffrà + con questo medicamento???.....non concepisco questa tua mossa...cmq ...

le medicine omeopatiche per i canarin fanno effetto...anzi molto di più delle medicine normali.
Ovvio è che devi sapere cosa vai a curare..e non sarò di certo io a poterti consigliare quali medicamenti usare.
Fatti consigliare da un erborista, le attività dei principi omeopatici su x giù sono uguali sia x l uomo che per l animale.
poi vedi......
prova

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
pippo22
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 aprile 2007, 14:22

Messaggio da pippo22 »

ciao gli ho dato l'aspirina per cercare di alleviare il dolore ;il mio veterinario mi ha detto che cmq male non gli fa!
non so cosa curare in quanto ha una serie di patologie che non penso si possano curare tutte insieme nel mentre cerco di alleviare il dolore
gli ho somministrato (tempo indietro) del localyn pomata.ma ho saputo che nuoce alla circolazione del sangue,
dandogli flebs pomata allevio la pesantezza ma non il dolore!
con l'antibiotico tolgo l'infiammazione ma non posso superare le dosi, e visto che la cura e finita senza molti risultati....
per quanto riguarda le medicine omeopatiche alcuni mi dicono che fanno effetto altri no, non posso permettermi di sperimentare le medicine sul mio cucciolo malato, è troppo vecchio!
:(
tu cosa mi consiglieresti?
ciao
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao...
non sapevo che te l'avesse prescritta un collega l'aspirina, comunque io scusami ma non l'avrei data.

Comunque, io per esempio sugli uccelli utilizzo degli infusi già pronti dalle case prodruttrici per evitare errori di somministrazione e di preparazione.

Se vuoi puoi usare i prodotti dell ORNICUMA.
E' un azienda che distribuisce i suoi prodotti ed esistono varie linee..
cani gatti uccelli e cavalli.
trova su internet
e informati
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Aspirina ai canarini?! :shock:
Prescritta da un veterinario?! :shock: :shock:

Spero stia meglio il canarino.
Rispondi