Età riproduttiva

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Età riproduttiva

Messaggio da gassito1999 »

Ciao a tutti volevo farvi una domanda dopo quanto tempo dalla nascita i gould sono pronti per accoppiarsi? Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

ciao
anche tu di reggio calabria??
bene..non allevo gould, però posso dirti con estrema certezza, che fin quando non hanno completato la muta e non hanno dimostrato chiari segni di dimorfismo sessuale accompagnati da un corretto sviluppo scheletrico non è possibile pretendere di accoppiarli.
Un pò come succede con i diamanti mandarino...appena sono mutati, si accoppiano e depongono regolarmente.
Lo stesso accadrà con i tuoi gould.

ciao fammi sapere
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Messaggio da gassito1999 »

E tutto questo che hai detto verso che età avviene i miei hanno circa 7 mesi di vita che dici sono pochi?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

gassito1999 ha scritto:E tutto questo che hai detto verso che età avviene i miei hanno circa 7 mesi di vita che dici sono pochi?
...sono gia' in eta' per essere accoppiati, anche se è meglio in qualsiasi caso aspettare almeno che abbiano compiuto un anno...nel Tuo caso proverei verso novembre :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

Messaggio da diamantina02 »

almeno devono aver compiuto l'anno di età :!:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

gassito1999: Vedi questo e un consiglio, penso che ne hai
presi tanti, per cui ecco uno NUOVO per te.

1) Non scrivere che i pulli nati eventuali dai soggetti
che vuoi accoppiare sono MORTI;
2) Non scrivere che i soggetti sono MORTI, nel deporre
le uova;
3) Non scrivere che i soggetti sono MORTI, per ritenzione,
delle UOVA.
Potrei andare avanti ancora a parlare di MORTI, per colpa
NOSTRA, la fretta e la voglia non si tiene conto di queste
cose. Per cui mi sento di consigliarti di aspettare che almeno
abbiano 1 ANNO i tuoi nuovi NATI, prima di accoppiarli.
Vedi io accoppio i soggetti anche oltre l'anno abbondante,
anche se hanno VINTO manifestazioni IMPORTANTI.
Penso che come consiglio sia OK .-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Messaggio da gassito1999 »

Si ma il mio problema riguarda il maschio la femmina ha più di un anno è il maschio che ha circa sette mesi che dite sarà in grado di accoppiarsi?
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

Messaggio da diamantina02 »

penso sia la stessa cosa,devi aspettare ke raggiunga l'anno di età :wink:
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

salve mio cugino e io abbiamo dei diamati mandarini.. i miei hanno circa 1 anno e mezzo e covano normalmente,,lui ce li ha di appena 6 mesi..e gia gli hanno fatto 2 covate kn successo..nella prima sn nati 2 pulli nella seconda ne sono nati 3.....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

COCORITUS: Mi vuoi spiegare meglio , tanto per imparare.
I tuoi soggetti anno oltre 1 anno e mezzo, così scrivi, mentre
tuo cugino li ha appena da 6 mesi' Questo non riesco a capire?

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

mio cugino ha dei diamanti mandarini di 6 mesi...e gia nonostante la loro giovane eta hanno fatto 2 covate kn successo...secondo me e secondo il mio negoziante i dimanti mandarini e i goul e i passeri del giappone gia a 5 mesi si possono riprodurre,,,,,,capisci...quindi a mio cugino e andata bene ke avevano 6 mesi..i tuoi ne hanno 7..e quindi ce la dovrebbero fare senza problemi...ciao..
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Spero di avere capito;
mio cugino ha dei diamanti mandarini di 6 mesi:-
Hanno l' anellino per stabilire l' anno di nascita?
Tempi di nascita svezzamento e Muta:
Posso sbagliare di poco -perchè devi tenere conto
l' ambiente dove si alleva interno ho esterno e vari
fattori.
Dalla deposizione alla nascita varia in base al nr delle
uova- 5 uova contando l' ultimo uovo passa 14 giorni
ho messo un giorno in più- dalla nascita a fino alla dipe-
denza passa 45 giorni nei GOULD anche di più- mentre
nei DM qualche cosa in meno: Messi in voliera dopo
circa 40-50 giorni iniziano la muta (sempre in base
al locale di allevamento- fattore luce e umidità);
Ma muta dura 60 giorni circa anche di più negli ESOTICI-
addirittura se sono in ESTRO si blocca la muta (Gould);
Ora vedi un po i giorni dalla nascita alla fecondazione.
Quanti giorni sono? Poi si legge Uova chiare- morti per
ritenzione delle Uova- Poi il resto lo potrai leggere nel mio
precedente TOPIC. Per cui non dovete avere fretta aspettate
almeno 1 anno. Non avrete nessun tipo di problema, si
certamente c' è sempre lo zampino del DIAVOLO.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Rispondi