urge info su pulli pdg!!!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

urge info su pulli pdg!!!

Messaggio da frafra »

aiutatemi, per favore ditemi cosa mettere a una neo coppia di genitori di pdg che nascerannpo tra oggi e domani. se non dovessero essere ben nutriti posso farlo io a mano dando cosa? che tipo di pastone devo mettere e che semi? che sono quelli germogliati e dove si trovano o come si fanno? scusatemi ma è la mia prima cova e sono un po imbranata. grazie [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif]


frafra

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

non ho passeri del giappone ma è abbastanza risaputo che le probabilità che abbandoni i figli siano prossime allo zero!
nel caso della disgrazia puoi allevarli allo stecco con appositi preprati per nidicei granivori, e niente altro! li trovi nelle uccellerie speciallizate (làdovve vendono preparati multivitaminici, integratori di sali minerali, medicinali vari ecc ecc...).
tuttavia non credo che ti servirà quest'informazione ^_^

lascia loro la solita misclea di semi, il solito pastone giallo, il solito grit, il solito osso di seppia ... e andrà tutto bene!
di recente ho socperto una marca che vende uan misclea di insetti secchi (gramamrus più altre bestiole della cui vita e sorte non mi frega per nulla e non me ne voglio interessare neppure di striscio, perchè già l'odore è sconvolgente...) che ho preso l'abitutdien di lasciare ai mie bestioline a libera disposizone, più di aggiungerne un po nel pastone. il risultato è che se ne cibano a volontà e a piacere! più i gould che i mandarini devo dire, ma è comunque un cibo gradito.
in più aggiungi i pezzi dei gusci delle uova che fai in casa (frittate, carbonare, uova sode, ecc ecc) ben lavati e disinfettati (bagno nel napisan [secondo le prescrizioni indicate per la verdura] o nell'acuqa bollente epr qualche minuto) nella miscela di semi o in una scatolina a parte: è un'ottimo integratore di calcio! infatti l'osso di seppia serve tantissmo, ma non risolve tutte le carenze di calcio! un'aiuto in più non è male!
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao.....
e ancora una volta mi accodo aNemea....brava :wink:

Allevo canarini e spinus ed ho allevato all'inizio della mia passione i diamanti mandarini quindi posso aiutarti solo in parte.
Però conosco e sento sempre le straordinarie doti parentali dei passeri.
Infatti sò che proprio 1 coppia su 30 si comporta male, quindi davvero proprio una percentuale bassa molto bassa.
Ovviamente parlo dei normali passeri del giappone presenti nelle uccellerie e ancor di più quelli pezzati e non selezionati.
Se poi ci inoltriamo negli uccelli selezionati...allora devi avere le balie per le balie ehehehe....dato che i passeri vegnono utilizzati come balie.

Comunque Nemea....mi interesserebbero gli insetti che tu hai citato...mi potresti dire, anche tramite messaggio privato, come vuoi come e dove posso informarmi e trovarli???
ciao ciao
grazie
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

Sono lieta di annuciarvi la nascita del mio primo pullo di pdg!!!!!!!!!! [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif]
E' una sensazione fantastica ed emozionante vedere nascere una nuova vita!!
se penso all'emozione che ho provato per questo esserino microscopico e che è solo una frazione di un un millesimo di quella di avere un bambino non so come si possa lontanamente pensare di abortire :cry:
LA VITA é UNA COSA MERAVIGLIOSA!!!!!! [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif] E MIRACOLOSA!!!
frafra
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

AUGURI allora [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=035.gif]

posta delle foto se hai la digitale...cosi ci renderai partecipi di questa gioia ehehe

a presto...

x Nemea:

grazie mi è arrivato il messaggio....molto gentile :wink:
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
dario87
Messaggi: 90
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:28

Messaggio da dario87 »

Complimenti Frafra :D
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...complimenti... :lol: ma in futuro quando decidi di voler riprodurre devi abituare la coppia per tempo all'alimentazione che vorrai adottare per lo svezzamento dei pulli, non conviene mai cambiare in corsa :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

ieri quando sono andata a controllare il pulcino mi sono accorta che non c'era più non trovandolo ho cercato in mezzo alla paglia, poi ci siamo accorti che giaceva sul fondo della gabbia [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif] nella parte opposta al nido troppo lontano per pensare ad una caduta accidentale, ho pensato che fosse morto di fame e che i genitori l'avessero buttato fuori volontariamente, ma prendendolo ci siamo accorti che gli mancava la testa anche se la pancia sembrava piena di una cosa gialla. il gozzo non si è potuto vederlo per ovvie ragioni. Ditemi quale può essere la causa possibile. ieri non era ancora nato nessun pulcino e stavano ancora covado le altre 4 uova.
frafra
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

perchè non lo alimentano: si prendono cura di lui ma ne hanno fatto moriren un alttro e l'ho trovato nuovamente dalla parte opposta al nido. aiutatemi per favore!!!!!! :( :( :( :( :(
frafra
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

ciao, vorrei essere così ottimista come carioca :( , ma anche se sono pdg non necessariamente sono buoni genitori. comunque ho notato che gli piace molto il pastoncino inumidito lo mangiano volentieri per cui come mai non lo imboccano??? Se continua cos' farà morire anche i due che sta covando?? ho una pdg che cova da tre giorni e un dm che ancora non ha finito di deporre, potri eventualmente mettergli sotto questi? ma poi come faranno quando nasceranno gli altri daranno da mangiare ai loro piccoli? eventualmente come si fa ad alimentarli manualmente? :(
frafra
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

sembrerebbe un'atto di cannibalismo!
se è un'atto di cannibalismo, lo fanno per carenza di proteine!
devi rinforzargli la dieta.

se non è un'atto di cannibalismo, portei spiegarlo con l'inesperienza dei genitori e per questa devi solo aspettare che si facciano e le ossa!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

frafra: Cerca di spiegare due cose?
1) che tipo di NIDO usi?
2) l' età dei PDG?
------------------
Problemi:-
1)il NIDO Pera non di deve utilizzare-
2) IL Nido troppo pieno, porta a trovare più
volte i pulli a terra-uscendo dal nido sia la
F e il M succede che trascini fuori il PULLO-
ma anche per lo spavento (troppa curiosità
per vedere i nuovi nati)
3) IL tipo anche di materiale.
---------------
Alimentazione:
Nelle prime 24 -48 ore non vedrai mai alimentare
i PULLI-
Dopo le 48 noterai un po di roba nel gozzo, questo
dipende anche il tipo di alimento e pastone dai-
Non dare troppa roba umida (pastone) meglio un
semi secco.
-------------
Assolutamente non devi mettere i PULLI sotto al
soggetto in cova.
--------------------------
E per finire ti posso dire (sempre se il diavolino non
mette le dita) che i PDG sono dei veri ALLEVATORI
e non ho mai Visto e sentito che si mangiano i loro
piccoli
--------------------

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Messaggio da -CaRiOcA- »

Sicuramente un atto di cannibalismo
Dovuto o a carenze alimentara (MOLTO GRAVE).....a mancanza d'acqua nel beverino, in quanto quando manca l'acqua per recuperare liquidi sono anche capaci di divorare i propri piccoli (vedi comportamento anche dei conigli)....
oppure proprio una tara della coppia...o del maschio o della femmina in generale....

vedi un pò come va la prossima covata e facci sapere..
se riaccade eliminali dalla riproduzione.

Per quanto riguarda QUELLA COSA GIALLA CHE HAI VISTO IN PANCIA....tranquilla non preoccupati è IL SACCO VITELLINO che deve essere riassorbito.
Pirma fonte alimentare dopo la nascita che dura circa 1 2 gg.

ciao ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

non credo proprio che si tratti di cannibalismo: si è vero al primo mancava la testa, ma credo sia accaduto mentre lo trasportavano fuori dal nido credo l' abbiano sorretto dalla testa per trasportarlo dallaltra parte della gabbia che è di una settantina di cm, per altro il secondo era integro. per quanto riguarda l'alimentazione oltre al misto per esotici hanno a loro disposizione il pastoncino secco, lo stesso in altro contenitore un pò inumidito e che ci vanno matti, e il pastoncino giallo per canarini , grit, osso di seppia, gusci d'uovo triturati e acqua sempre pulita a cui ho anche aggiunto 25 goccie per 50 ml di allevaben( si tratta di glucosio e altro) utile agli uccelli in cova- allevamento. Più di questo cos'altro devo dare?era talmente lontano da escludere la caduta accidentale, peraltro uso i nidi di plastica che hanno un'apertura che difficilmente o pari allo zero un pullo così piccolo potrebbe varcare. semmai l'ultima volta che l'ho visto apriva la bocca in cerca di cibo, era un po mogio , ma apriva continuamente il becco.Ho visto la mamma mangiare molti semi e di seguito pastoncino. credevo stesse per alimentarlo ma dopo 2-3 ore l'ho trovato stecchito col gozzo vuoto per terra sempre dalla parte opposta al nido . per altro il pullo aveva già 1 giorno di vita. comunque questa è la prima cova per la femmina mentre il padre non è nuovo. le è sempre vicino nella cova e riscaldava il pulletto.
frafra
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

CONCORDO PIENAMENTE CON ELISEO: mai visto e sentito passeri che mangiano i loro piccoli ....

Senz'altro i pulli sono morti e loro li hanno ( giustamente ) buttati fuori dal nido.

Cosi, a sensazione, la causa potrebbe essere attribuita a Escherichia coli, dal momento che questa è una delle cause più frequenti di morti fra neonati ( a questo punto Nemea può aiutarti meglio ) quindi, io, ripeto io, farei un trattamento con antibiotico ai genitori per preservare le future cove.
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

GIAKA ha scritto:CONCORDO PIENAMENTE CON ELISEO: mai visto e sentito passeri che mangiano i loro piccoli ....

Senz'altro i pulli sono morti e loro li hanno ( giustamente ) buttati fuori dal nido.

Cosi, a sensazione, la causa potrebbe essere attribuita a Escherichia coli, dal momento che questa è una delle cause più frequenti di morti fra neonati ( a questo punto Nemea può aiutarti meglio ) quindi, io, ripeto io, farei un trattamento con antibiotico ai genitori per preservare le future cove.
c'ho ripensato anche riguardo alla storia che ti ho citato in privato, e non penso possa essere neppure ira dela femmina....

il fatto, frafra è questo: mi torna poco la violenza utilizzata per il pullo decapitato!
in realtà non è cosa così "passabile": se lo defenestrano lo toccano appena (te lo assicuro) ma se gli staccano a pezzi di corpo, vuol dire che lo hanno scosso con forza!
e questo è un coportamento strano! molto strano!
certo, ho sbagliato anch'io a suppore cannibalismo perchè, se fosse cannibalismo, sarebbero tutti mangiucchiati!

mi è capiatata una volta sola una cosa simile, con una femmina che uccideva i pulli. quella femmina era obbligata in una gabbia cova con un solo maschio, non covava e tanto meno accudiva i pulli...
li torvavo, come i tuoi, defenestarti e uno l'ho trovato in due pezzi.
alla fine scoprii che odiava il suo maschio, e non appena li misi in comunità, si lasciarono e ognuno trovò un nuovo partner (con cui ancora oggi sono felicemente insieme!)
ma non può essere neppure questo, perchè la tua femmina ha covato... vero che ha covato?
a stò punto la mallattia mi sembra l'ipotesi davvero più probabile...
scarto pure l'inadeguatezza dei genitori perchè si sarebebro limitati ad abbandonarlo, senza fargli del male (direttamente al meno).
no: questo denonta la chiara e vivida intenzione a farlo fuori! sapevano cos'era (non erano del tutto ignoranti in materia) e volevano falro fuori. punto!!

quoto giaka!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Rispondo solo sul presunto cannibalismo scritto da altri,

La F ho il M possono provocare quello che avete scritto
la mutilazione alle arti, questo SI. Ma non ha altre parti del
corpo, se il soggetto e appena nato e nel giro di poche ore ,
muore ,a putrefazione del soggetto e veloce, si vede a volte
soggetti bianchi trasparenti. ( non confondiamo il discorso
acari Rossi) Possono essere in questo caso buttai fuori dal
NIDO dai genitori, ma anche rimanere attaccati all' addome.
Ora perché scrivo inerente alla mutilazione delle zampe?
Semplice per chi anella i soggetti sa a che cosa fa incontro,
(io anello sempre alla sera e non ho problemi). Nel cercare
di pulire i pulli (primi giorni non notate le feci giusto, nel NIDO)
trovano un corpo ESTRANEO che e l'anellino, questo comporta
per i primi giorni il pericolo, a volte fatale per la il piccoli. Ma
e l'istinto di tenere pulito il NIDO.
Poi ripeto a me personalmente non ho mai avuto nessun TIPO
di problema che e stato scritto. E ripeto che i PDG sono dei
ALLEVATORI SUPER. ( poi [smilie=074.gif] lui ci mette lo
zampino e be non vi posso fare nulla)

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Rispondo solo sul presunto cannibalismo scritto da altri,

La F ho il M (NON) possono provocare quello che avete scritto
la mutilazione alle arti, questo SI. Ma non ha altre parti del
corpo, se il soggetto e appena nato e nel giro di poche ore ,
muore ,a putrefazione del soggetto e veloce, si vede a volte
soggetti bianchi trasparenti. ( non confondiamo il discorso
acari Rossi) Possono essere in questo caso buttai fuori dal
NIDO dai genitori, ma anche rimanere attaccati all' addome.
Ora perché scrivo inerente alla mutilazione delle zampe?
Semplice per chi anella i soggetti sa a che cosa fa incontro,
(io anello sempre alla sera e non ho problemi). Nel cercare
di pulire i pulli (primi giorni non notate le feci giusto, nel NIDO)
trovano un corpo ESTRANEO che e l'anellino, questo comporta
per i primi giorni il pericolo, a volte fatale per la il piccoli. Ma
e l'istinto di tenere pulito il NIDO.
Poi ripeto a me personalmente non ho mai avuto nessun TIPO
di problema che e stato scritto. E ripeto che i PDG sono dei
ALLEVATORI SUPER. ( poi [smilie=074.gif] lui ci mette lo
zampino e be non vi posso fare nulla)

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Rispondo solo sul presunto cannibalismo scritto da altri,

La F ho il M (NON) possono provocare quello che avete scritto
la mutilazione alle arti, questo SI. Ma non ha altre parti del
corpo, se il soggetto e appena nato e nel giro di poche ore ,
muore ,a putrefazione del soggetto e veloce, si vede a volte
soggetti bianchi trasparenti. ( non confondiamo il discorso
acari Rossi) Possono essere in questo caso buttai fuori dal
NIDO dai genitori, ma anche rimanere attaccati all' addome.
Ora perché scrivo inerente alla mutilazione delle zampe?
Semplice per chi anella i soggetti sa a che cosa fa incontro,
(io anello sempre alla sera e non ho problemi). Nel cercare
di pulire i pulli (primi giorni non notate le feci giusto, nel NIDO)
trovano un corpo ESTRANEO che e l'anellino, questo comporta
per i primi giorni il pericolo, a volte fatale per la il piccoli. Ma
e l'istinto di tenere pulito il NIDO.
Poi ripeto a me personalmente non ho mai avuto nessun TIPO
di problema che e stato scritto. E ripeto che i PDG sono dei
ALLEVATORI SUPER. ( poi [smilie=074.gif] lui ci mette lo
zampino e be non vi posso fare nulla)

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
frafra
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 agosto 2007, 23:04

Messaggio da frafra »

non so il motivo ma anche gli altri tre sono morti credo di fame perchè erano integri. ho solo potuto notare che morivano sempre qualche ora dopo che li avevo controllati per cui credo li uccidessero per la nostra curiosità. ho tolto tutto dal nidi, ma dopo pochi giorni l'avevano rifatto e c'erano già 2 uova che attualmente sono in cova. speriamo bene.
un'altra coppia di pdg che covano insieme e ha fatto 5 uova ne sono già morti 2 apparentemente sani e uno non è riuscito ad uscire dal guscio: c'era il guscio a metà ma da una parte( posteriore) rea ancora attaccato all'uovo
frafra
Rispondi